Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tuf

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
100-bis  Tuf  sulla circolazione dei prodotti finanziari
diritto di recesso nell'ordinamento italiano e l'art. 30  TUF 
prospetto e risarcimento del danno nel nuovo art. 100-bis  TUF 
nuova responsabilità da prospetto nell'art. 94  TUF 
prende in esame la disciplina dettata dall'art. 100 bis  TUF  con riferimento alla circolazione dei prodotti finanziari,
degli investitori professionali: il nuovo art. 100 bis  Tuf 
varie fattispecie indicate nell'art. 101 bis, comma 4, bis  TUF  [Testo unico della finanza]alla fattispecie del cosiddetto
e la confisca di azioni profitto del reato ex art. 185  Tuf 
inapplicabilità del diritto di recesso ex art. 30 comma 6  TUF  rispetto al servizio di negoziazione
di collocamento" ricorrente nell'art. 30, comma 6,  TUF  [Testo Unico della finanza], affermando che tale
rilevanti, anche alla luce della recente riforma del  TUF  e del Regolamento Emittenti, e con particolare riferimento
e il collocamento di strumenti finanziari sono regolati dal  TUF  nell'ambito dei servizi d'investimento offerti dagli
istituzionali, per ciò esente ai sensi dell'art. 100  TUF  dall'obbligo di redazione di un prospetto informativo, e la
di collocamento" ricorrente nell'art. 30, comma 6,  TUF  [Testo Unico di intermediazione Finanziaria], nel senso che
tuttavia con la direttiva di sistema dettata dall'art. 21  TUF  secondo cui nella prestazione di servizi di investimento
Cassazione esamina l'art. 30 comma 6  TUF  [Testo Unico della Finanza], statuendo sul perimetro di
analizza la nuova norma del  Tuf  (l'art. 127 ter) introdotta dalla Direttiva sui Diritti
le fattispecie di cui agli artt. 185 e 187 ter,  TUF  [Testo unico delle disposizioni in materia di
artt. 102 ss.  TUF  disciplinano i comportamenti che le parti coinvolte in
graditi. Ribaltando la previgente disciplina, l'art. 104  TUF  restituisce centralità decisionale all'assemblea dei soci
la c.d. diritto di ripensamento contenuta nell'art. 30  TUF  - nonostante la dizione legislativa lo escluda
protettive che caratterizzano i vincoli formali del  TUF  e l'ambito di applicazione degli stessi, evidenzia come le
nelle parti che ci si accinge a commentare, il TUB, il  TUF  ed il Codice delle Assicurazioni.
affermato la violazione della disciplina di cui all'art. 94  TUF  in presenza di una sollecitazione occulta all'investimento.
investite dalle opposizioni ai sensi dell'art. 195  TUF  hanno annullato le relative delibere sanzionatorie. Tali
e non bancari, ed alle società quotate, contenuta nel  TUF  e nel TUB. Dopo avere passato in rassegna, nel n. 8/2004,
legislatore, con l'art. 164, comma 2,  TUF  e con l'art. 2409-sexies c.c. - introdotto dal d. lgs. 17
del diritto di ripensamento di cui all'art. 30, comma 6,  TUF  - in relazione alla quale sussiste un contrasto nella
della disciplina prevista da talune disposizioni del  TUF  a tali polizze, nonché l'introduzione di una definizione,
diritti degli azionisti di società quotate, introduce nel  TUF  l'art. 83-sexies. Esso prevede l'applicazione della cd.
di record date, prevista dagli articoli 147-ter e 148 del  TUF  come strumento per determinare la titolarità della
diritti degli azionisti di società quotate, introduce nel  TUF  l'art. 83-sexies. Esso prevede l'applicazione della cd.
di record date, prevista dagli articoli 147-ter e 148 del  TUF  come strumento per determinare la titolarità della
positivamente indicati dal Testo Unico Finanziario -  TUF  n. 58 del 1998 ed al Regolamento Consob n. 11522 del 1998.
vuoi le regole di trasparenza e di correttezza previste dal  Tuf  in materia di offerta al pubblico e di collocamento di
di revisione. Modifiche vengono apportate anche al  TUF  (d.lg. n. 58/1998) e alla disciplina relativa alla
genuine viene affrontata nelle recentissime modifiche del  TUF  in modo differenziato: solo per i sindaci la norma di legge
richiamati dalla legge nazionale (artt. 187 septies e 195  TUF  e art. 24, L. n. 262/2005). Giudica pertanto il regolamento