Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattative

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
delegazioni, che iniziano le  trattative  almeno otto mesi prima della scadenza dei precedenti
discrezionalità del liquidatore nell'ambito delle  trattative 
diligence,  trattative  e fattispecie di responsabilità civile
diligence,  trattative  e fattispecie di responsabilità civile
delle  trattative  e determinazione della responsabilità precontrattuale della
recesso dalle  trattative  e risarcimento del danno
corso delle  trattative  la delegazione governativa riferisce al Consiglio dei
compenso dell'avvocato nelle  trattative  per il risanamento di impresa
 Trattative  di bonario componimento della lite ed interruzione della
di buona fede durante le  trattative  e contratto svantaggioso
precontrattuale: liberi di recedere dalle  trattative  ma fino ad un certo punto
e attività negoziale: un caso di "elusione" delle  trattative  sindacali
e inerzia del creditore:  trattative  di bonario componimento e decorrenza
comportamenti opportunistici e "hold up" nelle  trattative 
progressiva del contratto: il confine tra le  trattative  e la conclusione
dell'obbligo di buona fede nelle  trattative  e natura giuridica della responsabilità precontrattuale
parti, nello svolgimento delle  trattative  e nella formazione del contratto, devono comportarsi
"gioco" delle  trattative  sindacali. Spunti di riflessione sulle relazioni
compenso dell'avvocato nelle  trattative  per il risanamento di impresa - Una diversa prospettiva
dovere precontrattuale di non coinvolgere la controparte in  trattative  inutili? Il giudice amministrativo si divide tra
del contratto collettivo quello della partecipazione alle  trattative  per individuare il sindacato che ha titolo ad esercitare i
con esattezza in cosa si concreti la partecipazione alle  trattative  . D'altra parte la sentenza da un lato sembra accogliere la
e controparte. Certamente se la partecipazione alle  trattative  è il presupposto per l'esercizio dei diritti sindacali ne
diritto del sindacato "rappresentativo" a partecipare alle  trattative  e al rifiuto del datore di lavoro dovrebbe applicarsi
partecipazione del sindacato alle  trattative  per costituire le r.s.a. [rappresentanze sindacali
delle azioni cautelari ed esecutive nel corso delle  trattative  di un accordo di ristrutturazione dei debiti: profili
vendita su prezzo base inferiore, autorizza la vendita a  trattative  private.
beni, il tribunale determina se debba farsi all'incanto o a  trattative  private, fissandone in ogni caso il prezzo minimo.
di comportarsi secondo buona fede nello svolgimento delle  trattative  e nella formazione del contratto assume rilievo non solo in
rilievo non solo in caso di rottura ingiustificata delle  trattative  ma anche nel caso in cui il contratto concluso sia valido
di accordo o che dichiarino di non partecipare alle  trattative  possono trasmettere al Presidente del Consiglio dei
rimborso dalle spese inutilmente sopportate nel corso delle  trattative  svolte in vista della conclusione del contratto (danno
o maggiormente vantaggiosi, impedite proprio dalle  trattative  indebitamente interrotte (lucro cessante), con esclusione
diritto a permessi non retribuiti per la partecipazione a  trattative  sindacali o a congressi e convegni di natura sindacale, in
posta in essere da un'Azienda Ospedaliera durante le  trattative  finalizzate alla stesura di un accordo quadro. Il giudice
e del fisiologico conflitto che caratterizza il merito di  trattative  e negoziati, sono estranee al controllo giudiziale ex art.
di correttezza e buona fede in tutta la loro durata dalle  trattative  all'interpretazione, dall'integrazione all'esecuzione al
da parte del potenziale acquirente. Sia che le successive  trattative  giungano a esito positivo, mediante la conclusione del
da parte del potenziale acquirente. Sia che le successive  trattative  giungano a esito positivo, mediante la conclusione del
nazionali, nonché i collegi professionali, nel corso delle  trattative  per la stipula degli accordi nazionali collettivi
condotta antisindacale se viene utilizzato per eludere le  trattative  sindacali, delegittimando lo strumento della contrattazione
e creditore devono ispirarsi, anche durante la fase delle  trattative  di bonario componimento della lite. Il "non comportamento"
Nel corso delle  trattative  e comunque prima della conclusione del contratto, il
amministrazioni pubbliche affermando l'instaurazione di  trattative  parallele con i partecipanti alla gara pubblica che non
si avrebbe responsabilità precontrattuale solo qualora le  trattative  non sfocino nella conclusione di alcun contratto. Il