Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasformazioni

Numero di risultati: 211 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
nei seguenti aspetti: l'assimilazione ai conferimenti delle  trasformazioni  di enti non commerciali di società (Francesco Tesauro);
dei "principi" enucleabili dalle regole fiscali sulle  trasformazioni  eterogenee alla fattispecie omologhe, ma non disciplinate,
che coinvolgono le società semplici (Angelo Contrino);  trasformazioni  di società semplici in società di capitali, un realizzo
 Trasformazioni  e fusioni
alcuni effetti delle  trasformazioni  nella generazione umana
 Trasformazioni  territoriali non edificatorie e disciplina paesaggistica
cessioni e  trasformazioni  agevolate al debutto in UNICO 2016
 Trasformazioni  eterogenee: sottintesi e reticenze della legge di riforma
 trasformazioni  del diritto amministrativo inglese: i "nuovi"
 trasformazioni  dell'organizzazione d'impresa e la professionalità del
 Trasformazioni  delle imprese: reti di imprese e regolazione del lavoro
di vigilanza e le  trasformazioni  nel mercato del lavoro
 trasformazioni  del diritto amministrativo dal XIX al XXI secolo
ai soci e  trasformazioni  agevolate: due alternative alle assegnazioni
in crisi e crisi della famiglia:  trasformazioni  organizzative, modelli culturali e valori giuridici
 Trasformazioni  della figura del datore di lavoro e flessibilizzazione
e le altre  trasformazioni  della NATO all'alba del terzo millennio
tributarista. Le  trasformazioni  dello Stato negli anni Trenta e il problema
 trasformazioni  eterogenee atipiche da ed in società di persone in presenza
di società unipersonale in impresa individuale e le  trasformazioni  atipiche
carattere realizzativo delle  trasformazioni  di enti e società con immissione (od estromissione) di
Sono vietate  trasformazioni  di accessi o di diramazioni già esistenti e variazioni
locatore venga assoggettato a contributi di miglioria per  trasformazioni  urbane nella zona in cui è situato l'immobile.
il produttore non può eseguire o proiettare elaborazioni,  trasformazioni  o traduzioni dell'opera prodotta senza il consenso degli
norme in tema di  trasformazioni  eterogenee non contemplano tutte le possibili fattispecie
la scusa della crisi. Il neo-liberismo e le  trasformazioni  dello Stato costituzionale. Riflessioni a partire da due
con legge quali mutamenti, connessi o non connessi a  trasformazioni  fisiche, dell'uso di immobili o di loro parti, sono
di utilizzazione dipendenti dalle eventuali elaborazioni e  trasformazioni  di cui l'opera è suscettibile, compresi gli adattamenti
degli artt. 2500 septies e 2500 octies, che legittimano le  trasformazioni  eterogenee, e l'eliminazione del divieto di attuare
attualmente vigente, si può affermare che le avventure  trasformazioni  sociali e giuridiche hanno trasformato il rapporto tra
il richiamo a quelli più intensi previsti nell'ambito delle  trasformazioni  eterogenee, offrono lo spunto per riflettere sui limiti, la
pronuncia di merito, ci si chiede se possa estendersi alle  trasformazioni  omogenee il rimedio dell'opposizione ex art. 2500 novies
paesaggistico presenti, gli impatti sul paesaggio delle  trasformazioni  proposte e gli elementi di mitigazione e di compensazione
del lavoro abbiano subito modifiche, ampliamenti o  trasformazioni  rilevanti.
conferma che le  trasformazioni  del paesaggio agricolo si pongono allo snodo tra esigenze
l'effettiva conformità alle previsioni vigenti delle  trasformazioni  del territorio realizzate.
discusso se l'operazione possa essere collocata fra le  trasformazioni  cosiddette atipiche. La conclusione alla quale si perviene
di questi dal registro delle imprese, non applicandosi alle  trasformazioni  omogenee il disposto dell'art. 2500 novies cod. civ.
controverso se e in che termini siano ammissibili le  trasformazioni  omogenee tra enti non lucrativi, non potendosi certo
non potendosi certo estendere ad esse la disciplina delle  trasformazioni  eterogenee le quali si caratterizzano per la presenza di un
studio sulle  trasformazioni  del diritto amministrativo richiede, preliminarmente, tre
a causa delle molteplici relazioni reciproche, anche le  trasformazioni  sia della pubblica amministrazione, sia della scienza
medesimi a garanzia di crediti destinati a miglioramenti e  trasformazioni  fondiarie.
a fini di razionalizzazione del sistema, autorizza le  trasformazioni  di banche popolari in società per azioni ovvero le fusioni
nuove costruzioni, anche se consistenti in sopraelevazioni,  trasformazioni  radicali od ampliamenti di edifici preesistenti, è
fase di  trasformazioni  radicali si sta verificando in riferimento al fenomeno
particolare riferimento ai beni di cui all'articolo 134, le  trasformazioni  compatibili con i valori paesaggistici, le azioni di
sui partiti politici l'articolo analizza le importantissime  trasformazioni  storiche, istituzionali e giuridiche occorse durante la
per verificare come esso si è posto nei confronti delle  trasformazioni  organizzative, in specie di quelle di marca post-fordista.
da volgere in positivo, come suggeriva Bruno Trentin, le  trasformazioni  del fordismo.
le prime opere di sintesi, al disvelamento delle  trasformazioni  che incombono in particolare lungo la dorsale
ai soci delle partecipazioni sociali per effetto delle  trasformazioni  omogenee progressive, occupandosi, a differenza di quanto
ha approfondito l'argomento dall'angolo visuale delle  trasformazioni  omogenee, distinguendo e combinando le varie ipotesi, a
dell'opera stessa, quali le traduzioni in altra lingua le  trasformazioni  da una in altra forma letteraria od artistica le
di tale ostacolo dovrebbe anche aprire alla possibilità di  trasformazioni  che coinvolgano enti diversi da quelli espressamente
dell'attività. Si giunge ad affermare la validità delle  trasformazioni  di società unipersonale in impresa individuale e di