Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tour

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
morso della scimmia e la responsabilità del  tour  operator
responsabilità del  tour  operator
turistiche, particolare interesse assume il comparto dei  tour  operator e, quindi, l'esame dei loro comportamenti
quesiti: quando le imprese turistiche e, in particolare, i  tour  operator possono essere definiti internazionalizzati? Quali
per l'espansione all'estero e quali quelli adottati dai  tour  operator italiani? In particolare, l'indagine ha studiato
l'indagine ha studiato se, ed in quale misura, i  tour  operator italiani, apparentemente internazionalizzati per
sui mercati esteri. Il lavoro considera la tendenza dei  tour  operator all'internazionalizzazione rispetto alla clientela
un primo quadro sui processi di internazionalizzazione dei  tour  operator italiani ed alcune indicazioni prospettiche.
di pacchetti turistici e inadempimento del  tour  operator
buona notizia per il  tour  operator
dei  tour  operator. Un' indagine in Italia
nei villaggi turistici e responsabilità del  tour  operator
contratti di viaggio: la responsabilità del  tour  operator e del travel agent (Seconda parte)
danno da vacanza rovinata e responsabilità oggettiva del  tour  operator
 Tour  Eiffel è un bene mobile? (Riflessioni sulla natura
oggettiva, della normativa in tema di responsabilità del  tour  operator e della relativa interpretazione
 tour  operator è responsabile ogni volta che sussista una
in materia di responsabilità per inadempimento del  tour  operator.
sentenza ritiene sussistere la responsabilità del  tour  operator nei confronti del turista per l'annullamento a
forza maggiore ossia una esimente della responsabilità del  tour  operator ma, al contrario, una evenienza che, oltre a
 tour  operator può essere convenuto in giudizio per il mancato o
itinerari ecc.) ancorché dovuti da soggetti diversi dal  tour  operator e da costui scelti per il cliente, se non prova
prestazione derivante da causa a lui non imputabile: il  tour  operator ha l'onere di dimostrare che l'impossibilità, che
individuare i contorni della responsabilità del  tour  operator nei confronti del consumatore, il riferimento alla
di cui al codice del consumo in tema di responsabilità del  tour  operator con le disposizioni di nuovo conio contenute nel
risarcitorio conseguente all'inadempimento da parte del  tour  operator delle obbligazioni assunte a seguito della
Infine, esaminata la richiesta di manleva avanzata dal  tour  operator nei confronti del vettore responsabile
estensione degli obblighi ivi previsti a carico del  tour  operator, anche nel caso di sopravvenuta impossibilità di
e il commento che segue trattano della responsabilità del  tour  operator e dell'agenzia intermediaria per il caso di omessa
perché ritenuto di scarsa importanza l'inadempimento del  tour  operator; accoglie invece la seconda, ritenendo sussistere
contributo tratta della responsabilità civile del  tour  operator ai sensi degli artt. 93 e 96 del novello Codice
la rimborsabilità dell'imposta assolta in Italia da un  tour  operator svizzero, qualora relativa all'acquisto di servizi
la rimborsabilità dell'imposta assolta in Italia da un  tour  operator svizzero, qualora relativa all'acquisto di servizi
essendo stato stipulato tra due professionisti (il  tour  operator e la compagnia assicuratrice), rende irrilevante
del volo da parte del vettore rende impossibile per un  tour  operator l'esecuzione del contratto di vendita di pacchetto
in eligendo dell'intermediario di viaggi nella scelta del  tour  operator o del terzo fornitore del singolo servizio.
percorso inarrestabile della responsabilità oggettiva del  tour  operator in ogni caso di danno alla persona del viaggiatore
Obblighi informativi del  tour  operator. Per la Corte, la società Ventaglio tour operator
del tour operator. Per la Corte, la società Ventaglio  tour  operator ha agito secondo il criterio della diligenza
91 cod. consumo nella parte in cui prevede il dovere per il  tour  operator di attivarsi per proporre al consumatore una meta
dei cittadini europei non acquista prodotti "completi" dai  tour  operator, ma organizza in proprio viaggi e vacanze,