Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tossicodipendenza

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 tossicodipendenza  femminile in Italia: specificità ed autonomia del tema
di assenza di  tossicodipendenza  in mansioni a rischio
tratta il problema della  tossicodipendenza  femminile sottolineando l'importanza di uno studio del tema
sottolineando l'importanza di uno studio del tema della  tossicodipendenza  rapportato all'identità di genere. Ciò in quanto l'analisi
vi siano indubbie e rilevanti specificità proprie della  tossicodipendenza  femminile che si ripercuotono anche sul trattamento. Viene
Tale disposizione, peraltro, non implica che lo stato di  tossicodipendenza  renda necessariamente configurabile la continuazione fra
loro connotazioni fondamentali, di guisa che lo stato di  tossicodipendenza  in tanto assume rilievo in quanto contribuisca a rendere
correlate allo stato di disabilità, di detenzione, di  tossicodipendenza  o di fruizione di ammortizzatori sociali per i quali è
d.p.r. 309/1990 prevede l'accertamento di assenza di  tossicodipendenza  per categorie di lavoratori destinati a mansioni che
problematiche connesse con la valutazione dell'assenza di  tossicodipendenza  che implicano non solo indagini di laboratorio ma anche
le gravi conseguenze che l'etilismo e la  tossicodipendenza  possono provocare alla salute dei lavoratori durante lo
In tal senso vengono delineati i caratteri della  tossicodipendenza  e della cronica intossicazione, alla luce anche delle
sottendono la valutazione della sussistenza di uno stato di  tossicodipendenza  o di assunzione sporadica di sostanze stupefacenti o
metadone, senza che venisse verificato l'effettivo stato di  tossicodipendenza  attraverso accertamenti di laboratorio (peraltro non