Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: testimone

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
primo  testimone 
del  testimone 
con l'ufficio di  testimone 
 testimone  assistito: incertezze legislative e soluzioni
Se nel corso dell'esame un  testimone  rende dichiarazioni contraddittorie, incomplete o
497 comma 2. Allo stesso avvertimento provvede se un  testimone  rifiuta di deporre fuori dei casi espressamente previsti
fuori dei casi espressamente previsti dalla legge e, se il  testimone  persiste nel rifiuto, dispone l'immediata trasmissione
matrimonio gay: il  testimone  passa alla Consulta
al  testimone  falso o reticente e art. 319 ter c.p
e modalità di audizione protetta: verso lo statuto del  testimone  vulnerabile
per non aver commesso il fatto: deve essere equiparato al  testimone  comune
ritrattazione del  testimone  quale "prova nuova" per la richiesta di revisione
silenzio della sfinge: dopo l'archiviazione l'ex indagato è  testimone  comune
in giudizio delle precedenti dichiarazioni del  testimone 
dichiarazioni del  testimone  irreperibile: l'eterno ritorno dei riscontri tra Roma e
 Testimone  di Geova sedato con l'inganno ed emotrasfuso contro la sua
del sordo, e non può adempiere ad un tempo l'ufficio di  testimone  o di fidefaciente. Egli deve sottoscrivere l'atto, secondo
 testimone  irreperibile: la cassazione si adegua a Strasburgo ed
(non) rilevanza della "riappacificazione" tra  testimone  e imputato ai fini dell'art. 500, comma 4, c.p.p
"diritto al silenzio" del potenziale  testimone  e l'incidente probatorio in sede di indagini difensive
Il presidente cura che l'esame del  testimone  sia condotto senza ledere il rispetto della persona.
Non è consentito l'arresto del  testimone  in udienza per reati concernenti il contenuto della
rifiuto a dichiarare del  testimone  "condizionato": a proposito dell'art. 500 commi 4 e 5
Il  testimone  non può essere obbligato a deporre su fatti dai quali
valutazione delle dichiarazioni rese dal  testimone  assistito e l'esigenza di gradazione dei riscontri
giudice istruttore ammonisce il  testimone  sulla importanza religiosa e morale del giuramento e sulle
Il  testimone  può essere autorizzato dal presidente a consultare, in
del  testimone  in minore età: riflessioni giuridiche, aspetti medico
in tema di incompatibilità con l'ufficio di  testimone  in caso di archiviazione e di non luogo a procedere
al  testimone  e "provata condotta illecita": un difficile banco di prova
al "testimone assistito" delle norme dettate per il  testimone  tout court, quelli riguardanti l'esatto significato del
di altri" e quelli derivanti dalla applicabilità, anche al  testimone  assistito, della normativa sul patrocinio a spese dello
solo se sui fatti e sulle circostanze da contestare il  testimone  abbia già deposto.
Se il  testimone  oppone un segreto di Stato, il giudice ne informa il
dei commi precedenti si applicano anche quando il  testimone  abbia avuto comunicazione del fatto in forma diversa da
Quando il  testimone  si riferisce, per la conoscenza dei fatti, ad altre
non dia conferma del segreto, il giudice ordina che il  testimone  deponga.
Il  testimone  è esaminato su fatti determinati. Non può deporre sulle
condotto dalla parte che ha chiesto la citazione del  testimone  e da quella che ha un interesse comune sono vietate le
Prima che l'esame abbia inizio, il presidente avverte il  testimone  dell'obbligo di dire la verità. Salvo che si tratti di
degli anni quattordici, il presidente avverte altresì il  testimone  delle responsabilità previste dalla legge penale per i
accertamenti necessari. Se risulta infondata, ordina che il  testimone  deponga.
di assunzione e di valutazione della deposizione del  testimone  minorenne.
delle dichiarazioni rese nelle indagini preliminari dal  testimone  c.d. "condizionato". Oltre che nelle ricorrenti ipotesi di
si afferma il principio per cui anche nei casi in cui il  testimone  ammetta espressamente di aver subito illecite interferenze,