Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terreni

Numero di risultati: 293 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
generali e le proprietà fisico-meccaniche dei  terreni  di fondazione, e cioè dei terreni costituenti il sottosuolo
fisico-meccaniche dei terreni di fondazione, e cioè dei  terreni  costituenti il sottosuolo fino alla profondità alla quale
ai fini delle deformazioni e della stabilità dei  terreni  medesimi, devono essere esaurientemente accertate.
altri diritti reali di godimento sono trasferiti sui  terreni  assegnati in cambio e, qualora non siano costituiti su
in cambio e, qualora non siano costituiti su tutti i  terreni  dello stesso proprietario, sono trasferiti soltanto su una
del fondo assegnato in cambio, che corrisponda in valore ai  terreni  su cui esistevano.
dei  terreni  montani
forniti di casa di abitazione civile o colonica; 2) i  terreni  adiacenti ai fabbricati e costituenti dipendenze dei
aree fabbricabili; 4) gli orti, i giardini, i parchi; 5) i  terreni  necessari per piazzali o luoghi di deposito di stabilimenti
di deposito di stabilimenti industriali o commerciali; 6) i  terreni  soggetti a inondazioni, a scoscendimenti o ad altri gravi
inondazioni, a scoscendimenti o ad altri gravi rischi; 7) i  terreni  che per la loro speciale destinazione, ubicazione o
dei canoni di leasing su tutti gli immobili, compresi i  terreni  (Francesco Crovato); sulla deducibilità dei costi dei
(Francesco Crovato); sulla deducibilità dei costi dei  terreni  acquisiti in leasing (Roberto Lunelli).
scorporo del valore dei  terreni 
per i  terreni  bonificati
la rivalutazione di  terreni  e partecipazioni
rurale fra  terreni  e fabbricati agricoli
di  terreni  o edifici)
Sono redditi fondiari quelli inerenti ai  terreni  e ai fabbricati situati nel territorio dello Stato che sono
iscritti, con attribuzione di rendita, nel catasto dei  terreni  o nel catasto edilizio urbano.
e rimboschimento dei  terreni  vincolati).
dominicale dei  terreni 
alle colture, se i predetti lavori sono compiuti su  terreni  per i quali sono applicate le tariffe per estensione e
agraria o forestale, se i detti lavori sono compiuti sui  terreni  per i quali sono applicate le tariffe per imposta.
Per i  terreni  di cui alla lettera a) del comma 1 dell'articolo 81
il valore normale nel quinto anno anteriore. Il costo dei  terreni  stessi acquisiti gratuitamente e quello dei fabbricati
gratuitamente e quello dei fabbricati costruiti su  terreni  acquisiti gratuitamente sono determinati tenendo conto del
 terreni  agricoli ai fini Ici
i canoni di locazione finanziaria dei  terreni 
nei commi 1 e 2 danno luogo a revisione del classamento dei  terreni  cui si riferiscono. Se a tali terreni non si possono
del classamento dei terreni cui si riferiscono. Se a tali  terreni  non si possono attribuire qualità o classi già esistenti
tariffe più prossime per ammontare fra quelle attribuite a  terreni  della stessa qualità di coltura ubicati in altri comuni o
condizioni agrologicamente equiparabili. Tuttavia se detti  terreni  risultano di rilevante estensione o se la loro redditività
sul reddito dominicale dei  terreni 
plusvalenze sui  terreni  "promessi edificabili"
del costo di  terreni  e partecipazioni
base imponibile dell'Ici: i  terreni  agricoli
la rivalutazione di quote e  terreni  con imposta sostitutiva raddoppiata
 Terreni  e fabbricati soggetti a regimi vincolistici
agevolazioni per l'acquisto di  terreni  agricoli
considerazioni sulla valutazione automatica dei  terreni 
aver esaminato la disciplina dei  terreni  agricoli con particolare riferimento alla figura del
della base imponibile dell'Ici relativamente ai  terreni  agricoli.
sociali possono essere dichiarati soggetti a bonifica i  terreni  che si trovano in un comprensorio, in cui sono laghi,
stagni, paludi e terre paludose, ovvero costituito da  terreni  montani dissestati nei riguardi idrogeologici e forestali,
dissestati nei riguardi idrogeologici e forestali, o da  terreni  estensivamente coltivati per gravi cause d'ordine fisico o
dichiarazione delle variazioni in aumento dei redditi dei  terreni 
convenienza dell'adeguamento dei valori di partecipazioni e  terreni 
nel Mod. UNICO 2007 per i  terreni  non ammortizzabili
plusvalenza nella cessione di  terreni  agricoli con limitata edificabilità
dell'imposta sul reddito dominicale dei  terreni  è il possesso, a titolo di proprietà, enfiteusi, usufrutto
proprietà, enfiteusi, usufrutto o altro diritto reale, di  terreni  atti alla produzione agricola che non costituiscano
di criticità degli atti traslativi dei  terreni 
da cessione di  terreni  provenienti da donazioni
alle norme dell'imposta sul reddito dominicale dei  terreni 
agevolata IRAP per le imprese agricole che cedono  terreni  edificabili
ancora i termini per rivalutare  terreni  e partecipazioni non quotate
diritto non ha luogo per i  terreni  abbandonati dal mare.
 Terreni  agricoli esenti IMU. Criticità applicative tra persone
d'impresa della quota di capitale dei canoni di leasing su  terreni  strumentali, argomentando sul fatto che i terreni non sono
su terreni strumentali, argomentando sul fatto che i  terreni  non sono ammortizzabili, in quanto gli stessi hanno una
viene approfondito nei seguenti aspetti: leasing sui  terreni  e indeducibilità dei canoni, l'Agenzia lascia sul tappeto i
e l'occasione per affermare la rilevanza fiscale dei  terreni  strumentali (Alessandro Vicini Ronchetti).
dei  terreni  per i fabbricati strumentali delle imprese
tassazione di  terreni  e fabbricati in UNICO 2013
del costo dei  terreni  occupati da fabbricati industriali
e nelle assegnazioni a qualunque titolo, aventi per oggetto  terreni  destinati a coltura o suscettibili di coltura, e nella
nella costituzione o nei trasferimenti di diritti reali sui  terreni  stessi non deve farsi luogo a frazionamenti che non
ai fini ICI dei  terreni  fabbricabili affittati ad agricoltori
Atti per la formazione del catasto dei  terreni  e dei fabbricati.
dei termini per la rivalutazione di  terreni  e partecipazioni non quotate