Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teorici

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
su alcuni aspetti  teorici  della territorialità
dignità umana tra approcci  teorici  ed esperienze interpretative
offenders": paradigmi  teorici  ed ipotesi eziologiche
e postumano: principi  teorici  e implicazioni bioetiche
di classe italiana: problemi  teorici  e applicativi di una normativa difficile
fondamenti  teorici  per la disapplicazione dei provvedimenti anticomunitari?
regolazione del bilancio di esercizio: modelli  teorici  di esperienza italiana
che si fugge tuttavia...". Parte prima. Presupposti  teorici  e metodologici
nella valutazione della ricerca scientifica: profili  teorici  ed implicazioni operative
 teorici  e pratici sulla graduazione dei crediti e la distribuzione
cerca di individuare i fondamenti  teorici  di una pronuncia della Suprema Corte che, chiamata a
recenti riforme, con particolare riferimento agli aspetti  teorici  ed applicativi dell'attuale sistema di protezione per la
Nel presente contributo, dopo aver delineato e principi  teorici  più importanti di questo paradigma, si analizzano gli
e quelle ancora da intraprendere, rispetto agli elementi  teorici  delineati nella prima parte.
ha sempre destato un crescente interesse per gli aspetti  teorici  e soprattutto pratici, stante l'elevato valore economico
in genere) e procedure concorsuali, l'A. esamina i profili  teorici  ed i risvolti pratici del tema dei poteri del custode da un
di traumatizzazione infantile, l'A. descrive i presupposti  teorici  e metodologici che guidano nella pratica clinica gli
napoletano - e fornendo contemporaneamente alcuni spunti  teorici  per costruire un nuovo modello interpretativo dei processi
controversia giudiziaria. Il saggio evidenzia i nodi  teorici  che i giudici affrontano: la natura del rifiuto governativo
saggio si propone di delineare i profili  teorici  delle pagine di Beccaria dedicate alla prova penale,
pone quotidianamente alla ribalta una congerie di problemi  teorici  e pratici, la cui preliminare risoluzione costituisce
coinvolti. Grazie alla combinazione di questi due approcci  teorici  complementari, si possono individuare chiavi di lettura
legge di riforma costituzionale. Esaminati i vari strumenti  teorici  di rafforzamento dell'efficienza del Governo colloca il
in fasi ed attività racchiuse all'interno di modelli  teorici  che sono un valido supporto all'attività del "digital
giurisprudenza nel corso degli anni, coniugando gli aspetti  teorici  con l'esperienza empirica ed individuando i confini ed i
si sofferma sui nodi  teorici  e su alcune difficoltà applicative della particolare
principi  teorici  e solide ricostruzioni sistematiche, sia sul processo
di fallimento, con particolare attenzione ai modelli  teorici  e alle esigenze pratiche che si contendono il campo. La
giuridici; c) dimostrazione della conoscenza dei fondamenti  teorici  degli istituti giuridici trattati; d) dimostrazione della
e proporre una ricostruzione volta a conciliare i profili  teorici  con le problematiche operative.
amministrativo, è una legge importante, in termini  teorici  e sistematici, e presenta numerose ambiguità e
rendono specialmente meritevole di attenzione da parte dei  teorici  e dei pratici del diritto, nell'intento, che per di più sta
bioetici nella deliberazione, nonché l'ambiguità e i limiti  teorici  di questa prassi deliberativa.
culturale dei Castelli romani, integrando diversi approcci  teorici  e modelli culturali (stakeholder management, public
- offre l'occasione per rimeditare i presupposti  teorici  alla base della prassi, ormai invalsa, di procedere, in
prospettiva di definirne con maggiore precisione i contorni  teorici  ed applicativi. A fronte di una formulazione del dettato
D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28. In realtà i principali nodi  teorici  - densi di conseguenze anche sul piano applicativo -
democrazie. Si ripercorrono i tratti essenziali dei modelli  teorici  attraverso cui è stato ricostruito il rapporto tra politica
che desta serissime perplessità: sia per gli assunti  teorici  su cui si fonda, sia per le conseguenze pratiche cui
a quelli bancari. Prendono il via dai fondamenti  teorici  definiti in dottrina e considerano la prassi, favorita
cambio di prospettiva metodologica rispetto ai modelli  teorici  sino ad ora utilizzati nell'ambito della psichiatria e
è comune alla maggior parte dei Paesi ed i risultati  teorici  ottenuti possono essere applicati a qualsiasi ordinamento.