Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: squilibrio

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 Squilibrio  iniziale tra le prestazioni e nullità del contratto
della filiera agroalimentare:  squilibrio  ed effettività dei rimedi
 Squilibrio  contrattuale e tecniche rimediali tra diritto privato e
 squilibrio  e ragionevolezza del conferimento nella disciplina
fede, determinano a carico del consumatore un significativo  squilibrio  dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.
appaiono in stato di ubriachezza, di intossicazione o di  squilibrio  mentale.
diverse soluzioni dello  squilibrio  tra il diritto del figlio alla conoscenza delle origini e
al fine di far fronte all'eccezionale situazione di  squilibrio  finanziario dell'ente locale, affronta anche una prima
nei rapporti commerciali con un'altra impresa, un eccessivo  squilibrio  di diritti e di obblighi: l'abuso può anche consistere,
dell'autorità giudiziaria, né, tantomeno, un significativo  squilibrio  nei diritti e negli obblighi nascenti dal contratto, si
come vessatoria in quanto causa di significativo  squilibrio  economico tra le parti che, vista la natura e l'oggetto dei
per individuare tempestivamente le situazioni di  squilibrio  che conducono alla crisi d'impresa e svolgono alcune
contro la persona o la proprietà, a chi è affetto da  squilibrio  mentale, agli ubriachi, e alle persone vestite in modo
contratto meritevole di tutela è il contratto giusto. Lo  squilibrio  del regolamento è spesso frutto della violazione di una
stati concessi in un momento in cui risulta un eccessivo  squilibrio  dell'indebitamento rispetto al patrimonio netto oppure in
interna alle esportazioni, è un importante fattore di  squilibrio  dell'eurozona, con conseguenze che possono mettere a
agli indici che consentono di definire come "eccessivo" lo  squilibrio  della società finanziata. Di notevole interesse applicativo
previsione normativa secondo cui, in caso di eccessivo  squilibrio  fra indebitamento e patrimonio netto nel momento della
è stato ribadito il ruolo centrale del significativo  squilibrio  nella disciplina dei contratti dei consumatori, parametro
la dimensione delle imprese coinvolte, tanto da dedurre lo  squilibrio  di diritti ed obblighi dalla mera stima all'ingrosso delle
stati concessi in un momento in cui risultava un eccessivo  squilibrio  dell'indebitamento rispetto al patrimonio netto oppure in
intellettuale non iscritto all'albo valutando lo  squilibrio  patrimoniale e il pregiudizio sofferto dal solo prestatore
da un difetto di informazione idoneo a determinare uno  squilibrio  iniziale del contratto di "swap" in relazione ai rischi
rileva al fine della sussistenza della causa, non è il mero  squilibrio  di alee (ben potendo le parti consapevolmente stipulare un
s.r.l. In legislatore prevede che, in caso di eccessivo  squilibrio  fra indebitamento e patrimonio netto, i finanziamenti non
con cui si prova a dare rilevanza ad una nuova forma di  squilibrio  che ha ad oggetto "le rispettive posizioni di forza
Fisco e contribuente, caratterizzato da un "fisiologico"  squilibrio  tra funzionario, forte di una presunzione semplice, e
che possono indicare il minor danno verificatosi e/o lo  squilibrio  della sanzione o rispettivamente il particolare interesse
introdotto dal d.lgs. 23/2015, rilevandone gli effetti di  squilibrio  sulla posizione delle parti, con accentuazione della
cardine della riforma e segnala come essa realizzi uno  squilibrio  fra le esigenze dei lavoratori e quelle delle imprese a
dell'accordo compromissorio che possano determinare uno  squilibrio  tra diritti ed obblighi.
del mercato del lavoro, dove si annida l'originario  squilibrio  tra le posizioni delle parti.
ossia tra soggetti del mercato, operanti in condizioni di  squilibrio  di potere contrattuale. L'analisi sistematica della
a termine e contratto a tempo indeterminato creando uno  squilibrio  tra la rigidità delle tutele previste per i lavoratori a
Orbene, in ipotesi siffatte, in cui emerge il significativo  squilibrio  dei diritti e degli obblighi cui la legge ancora il
tipologia di attività esercitata, risulti un eccessivo  squilibrio  dell'indebitamento rispetto al patrimonio netto, oppure la
(utente e fornitore) e quindi qualora sussista uno  squilibrio  contrattuale in danno del contraente debole (utente).
questa volta a carico del sanitario, nuovi elementi di  squilibrio  del rapporto medico-paziente con una crescente
si rinviene, difatti, un principio generale che, in caso di  squilibrio  tra le posizioni sostanziali delle parti, deve orientare
che hanno determinato in questi ultimi anni un crescente  squilibrio  tra entrate ed uscite. La metodologia proposta per
29 euro. Gli iscritti (sia vecchi che nuovi) ai fondi in  squilibrio  finanziario che hanno ottenuto un piano di risanamento
è originariamente sorta in una situazione di "eccessivo  squilibrio  dell'indebitamento rispetto al patrimonio netto".
di possibili abusi contrattuali, essendovi un evidente  squilibrio  di forze tra le varie parti della filiera distributiva
filiera distributiva (editori, distributori, edicolanti).  Squilibrio  che finisce, in ultima analisi, con il ripercuotersi sul
del ricorso, il processo tributario è caratterizzato dallo  squilibrio  tra le posizioni della parte pubblica e della parte
chi si trova permanentemente a credito. Per non creare uno  squilibrio  tra la posizione finanziaria dell'esportatore e quella del
E' il segno di un disagio profondo derivante sia dallo  squilibrio  fra le posizioni dei soggetti processuali, sia
per eccessiva onerosità, intese a disciplinare lo  squilibrio  sopravvenuto del sinallagma nei contratti di durata, a