Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spiegando

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Commissione UE anticipa l'Agenzia delle entrate  spiegando  la nuova fattura IVA
commenta la sentenza del Tribunale di Milano  spiegando  la figura dell'illecito di "look-alike" e il suo
tutela e alla condotta descritta dall'art. 615-bis c.p.,  spiegando  il significato del rinvio che la norma compie all'art. 614
privativa, sui possibili conflitti con le sezioni ordinarie  spiegando  in che misura il codice della proprietà industriale abbia
necessario per comprendere meglio la sentenza e si conclude  spiegando  le ragioni per cui devono condividersi le valutazioni
l'evoluzione della funzione di controllo strategico  spiegando  come implementare validi strumenti per la gestione
annulla l'ordinanza applicativa della misura cautelare,  spiegando  che chi predispone il viaggio a suo esclusivo uso non
delle Cose. Di ciascuno si offre un'analisi regolamentare  spiegando  perché alla base dell'innovazione ci sono poche e semplici
in particolare rispetto alla normativa comunitaria,  spiegando  l'elevato tasso di impiego a tempo determinato in Spagna
a livello internazionale e, più in dettaglio, a livello UE,  spiegando  quali siano i principali vantaggi e limiti riconducibili
che l'"elusione" deve essere argomentata in "modo chiaro",  spiegando  le "ragioni" per le quali si "recupera" la "differenza" tra
ha seccamente smentito la tesi dell'Amministrazione  spiegando  che le disposizioni relative alle cessioni a titolo oneroso
Ne rileva però i limiti per così dire funzionali,  spiegando  le ragioni per le quali al "diritto vivente" non può essere
torna ad occuparsi della motivazione degli atti catastali  spiegando  che tale adempimento non può risolversi in un insieme di
tutela della concorrenza fra quelle di competenza statale,  spiegando  come l'interpretazione dell'art. 117, comma 2, abbia inciso
l'A. evidenzia le più significative innovazioni normative,  spiegando  le cause della diffusione in Italia ed in Europa del lavoro
- particolarmente nella materia del lavoro - individuando e  spiegando  le possibili ragioni d'essere economiche dell'ordinamento
partecipazione, con adattamento al tipo di questa, così  spiegando  ed inquadrando anche la necessità, per la realizzazione
un obiettivo di agevolazione, agisce al contrario da freno,  spiegando  così perché la Commissione Europea, pur in assenza di una