Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorretta

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
si sostiene che la pena dell'ergastolo è in realtà  sorretta  non tanto su ragioni retributive, ma su una logica di mera
dell'art. 27 c.p.p., in quanto tale opzione, benché non  sorretta  da dati testuali, pare essere l'unica idonea ad assicurare
a sua volta, è la declinazione dinamica del diritto,  sorretta  dal rigore, destinata ad un risultato possibile, conforme
Essa è assistita da un significativo impianto sistematico e  sorretta  da argomenti non del tutto da condividere, ma certamente
di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto,  sorretta  dalla matrice di "minima offensività", consente la
restrizione dei diritti partecipativi dei concorrenti, non  sorretta  da alcuna esigenza specifica volta al conseguimento di un
la presunzione, per poter essere effettivamente tale, sia  sorretta  da ulteriori elementi quali, ad esempio, la verifica dei
dubbio", attenersi ad una forte caratterizzazione storica,  sorretta  da un'adeguata motivazione.
gli immobili strumentali. Tale conclusione, seppur  sorretta  dai precedenti giurisprudenziali della Corte di giustizia,
del testamento compiuta nei precedenti gradi di giudizio è  sorretta  da un solido e logico apparato argomentativo, essa non può
ora si registra l'esigenza opposta? Da quali ragioni è  sorretta  la necessità di vincoli costituzionali espliciti? Non vi è
evocative della necessità di certezza del diritto, è  sorretta  dalla considerazione che la rimozione delle oscurità e
all'opportunità di estendere una disciplina speciale,  sorretta  da una specifica ratio, quale quella dettata in materia di
In questa prospettiva la novità legislativa non appare  sorretta  da valide ragioni sistematiche e determina inconvenienti di
quando tale anticipazione non sia motivata e/o non  sorretta  dalle ragioni di urgenza. La pronuncia appare senz'altro
su quello principale è configurabile soltanto ove sia  sorretta  da soldi canoni di razionalità quanto a presupposti ed
offesa, deceduta per effetto del reato, non risulterebbe  sorretta  da una valida giustificazione razionale.
tale affermazione è stata argomentata: la decisione appare  sorretta  da un "iter" motivazionale che lascia interdetti, in cui la
effettiva esecuzione. La scelta imprenditoriale deve essere  sorretta  da una valida giustificazione di tipo economico. Con
che, seppur debole sotto il profilo giuridico-formale, è  sorretta  da un' azione esecutiva forte. Il vero punto di crisi si
 Sorretta  in apparenza da una solida ratio, la modifica della
dibattimentale compiuta nel giudizio di rinvio risulta  sorretta  da adeguata motivazione che fornisce congruo supporto
Un'apertura così netta alla sanzione civile, benché non  sorretta  da motivazioni limpidissime, agita vecchie questioni in
termini di prescrizione. Era forse una regola perfettibile,  sorretta  però da una precisa ratio di garanzia dell'efficienza dei
a giustificare l'accertamento. L'esplicarsi di una difesa  sorretta  da elementi oggettivi atti a dimostrare la fondatezza del
ciò in quanto, oltre a presentare talune lacune, non è  sorretta  da un sotteso percorso logico-giuridico idoneo a superare i
di dimostrare, tra l'altro, che l'operazione effettuata è  sorretta  da ragioni economicamente apprezzabili.
può costituire grave indizio di colpevolezza solo quando è  sorretta  da "riscontri esterni individualizzanti". Questo è il
dal dolo del reato di base, in quanto essa risulta  sorretta  da precisi ed univoci elementi di ordine logico e
428/1998 della Corte Costituzionale è parsa, in tal senso,  sorretta  da griglie argomentative non sempre convincenti, residuando
discutibili: ed invero, l’operazione di fusione, essendo  sorretta  da valide ragioni economiche, viene giudicata non elusiva.
resta incensurabile nel giudizio di legittimità essendo  sorretta  da un esauriente apparato argomentativo che, sotto il
A.; operazione “Aiana bis”), pervenendo alla conclusione,  sorretta  da un adeguato sviluppo argomentativo, che sussiste una
di una legislazione farraginosa e caotica, per nulla  sorretta  dai principi tradizionali della scienza della legislazione.