Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soggiacciono

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
capi  soggiacciono  alla stessa pena stabilita per i promotori.
capi dell'associazione  soggiacciono  alla stessa pena stabilita per i promotori.
capi o i sovventori della banda armata  soggiacciono  alla stessa pena stabilita per i promotori.
l'ordine o desistono dal partecipare alla manifestazione  soggiacciono  soltanto alla pena per gli atti già compiuti, qualora
stessa pena  soggiacciono  coloro che concorrono nel fatto al solo scopo di favorire
lavoro o con altri lavoratori ovvero soltanto per protesta,  soggiacciono  alle pene ivi stabilite.
per uno degli scopi indicati nei tre articoli precedenti,  soggiacciono  alle pene ivi rispettivamente stabilite per i datori di
passivi capitalizzati nel valore delle rimanenze non  soggiacciono  ai limiti di deducibilità previsti dal nuovo art. 96 del
il perimetro dei soggetti che, nell'ambito del consolidato,  soggiacciono  al regime ordinario di cui all'art. 96 del T.U.I.R. ovvero
2004, n. 45 ed entrato in vigore il 1 maggio 2004), non  soggiacciono  al diritto di prelazione di cui all'art. 60 del citato
D.Lgs. n. 239/1996, i cui interessi, a certe condizioni,  soggiacciono  al prelievo impositivo con aliquota ridotta del 5%,
considerarsi autentiche obbligazioni naturali, le quali  soggiacciono  al precetto di cui all'art. 2034 c.c., secondo il quale
di tale collegio, eletti dall'Assemblea degli associati,  soggiacciono  ad un diverso regime di responsabilità patrimoniale, per le
di servizi finanziari. Come tali i mutui delle p.a.  soggiacciono  alle norme comunitarie e nazionali sulla scelta del
ma lo fonda su ben altri presupposti rispetto a quelli che  soggiacciono  al controllo attuato dalla sentenza in esame,
in relazione al volume delle vendite realizzate,  soggiacciono  al medesimo regime degli sconti contrattuali e possono
e, dall'altro, contrasta con la disciplina IVA cui  soggiacciono  gli eventi che determinano l'annullamento, in tutto o in
derivanti da rapporti di natura commerciale e, quindi,  soggiacciono  al medesimo trattamento.
diritto, ai sensi dell'art. 19, 3° comma, lett. c), non  soggiacciono  alle limitazioni suddette.