Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sociologia

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
S. Timasheff, l'idea di dare un nome alla scienza chiamata  sociologia  del diritto, sociologia giuridica, sociology of law, legal
dare un nome alla scienza chiamata sociologia del diritto,  sociologia  giuridica, sociology of law, legal sociology, law and
Riflettendo sul ruolo della  sociologia  del diritto
una  sociologia  del diritto tributario
e il decentramento produttivo: uno sguardo critico della  sociologia  economica
 sociologia  del diritto nell'Università italiana
nuovo libro sulla  Sociologia  del diritto di Weber
 Sociologia  del diritto: archeologia di un nome
il futuro. Materiali per una  sociologia  giuridica del rischio
presentazione tenta di sottolineare l'importanza di una  sociologia  del diritto tributario che, ingiustamente trascurata,
costituisce un cruciale punto di congiunzione tra la  sociologia  del diritto e la sociologia dell'agire economico. Tale
punto di congiunzione tra la sociologia del diritto e la  sociologia  dell'agire economico. Tale connessione, che risulta sempre
di comparazione tra sistemi giuridici diversi. Una  sociologia  del diritto tributario dovrà infatti tenere conto della
diritto e mercato nella società globale. A proposito della  sociologia  della globalizzazione di Saskia Sassen
transizione. In questo contesto di per sé problematico, la  sociologia  del diritto presente in due settori differenti, sin
scientifica, tanto complessa quanto liminare tra la  sociologia  generale e le scienze giuridiche. Questo articolo è volto a
tanto di fornire una ricostruzione del campo attuale della  sociologia  del diritto italiana, ma di comprendere in che termini e
sofferma a riflettere sulla natura interdisciplinare della  sociologia  del diritto e sul suo ruolo in relazione alla scienza
in un'ottica di Business Ethics e secondo i canoni della  sociologia  economica. L'approccio è quindi incentrato sulle
selezionati, composti di giovani e meno giovani esperti di  sociologia  del diritto. L'iniziativa ha raggiunto nel 2015 la sua
importanti contributi allo sviluppo degli studi italiani di  sociologia  del diritto.
di tutela dell'ordinamento europeo individuate dalla  sociologia  rispetto alla perdita di efficacia della norma imperativa
inoltre che sia auspicabile, per l'individuo stesso, che la  sociologia  osservi attentamente il condizionamento strutturale e non
richiamerà gli spunti offerti da due correnti della  sociologia  contemporanea, le teorie conflittualiste e quelle della
al lettore italiano gli ultimi lavori di Saskia Sassen: Una  sociologia  della globalizzazione (2008) e Territorio, autorità,
criticamente il percorso di ricerca seguito dalla  sociologia  olandese e, in particolare, il suo apporto teorico al vasto
ha indirizzato le sue opere successive, sempre più, alla  sociologia  del diritto, al cui sviluppo ha offerto importanti
dei sistemi giuridici offrono una visione critica della  sociologia  del diritto in rapporto al mutamento sociale, mentre la sua
(1933- 2002): la filosofia del diritto in senso stretto, la  sociologia  giuridica e la critica criminologica e la filosofia del
dicotomia". Attraverso l'analisi di alcuni classici della  sociologia  e della filosofia del diritto, esso cerca di individuare
fra discipline come la teoria generale del diritto e la  sociologia  giuridica, che andrebbero maggiormente integrate di quanto
meglio chiarire i rapporti intercorrenti fra la  sociologia  e il diritto. Infine vengono analizzati i riflessi di tali
testo presenta in compendio un nuovo testo concernente la  sociologia  weberiana del diritto di Michele Marchesiello. Si mette in
società mondiale. La transnazionalizzazione assegna alla  sociologia  costituzionale il triplice compito: 1) di indagare
taglio giuspositivista, che critica in modo demolitore; la  sociologia  del diritto, che descrive fatti, ossia comportamenti, ma
puro, studioso della dommatica tedesca e italiana nonché di  sociologia  e bio-antropologia, Grispigni focalizzò i suoi studi sugli
il finanziamento alla ricerca, condotto dalla Facoltà di  Sociologia  dell'Università di Roma La Sapienza, sul tema "Life and
e nella pratica, fra tali diritti e lo sviluppo della  sociologia  dell'infanzia.
di mimetismo istituzionale può avere per la filosofia, la  sociologia  e la storia del diritto.
altre scienze sociali: dalla storia alla filosofia, dalla  sociologia  alla scienza della politica. E tuttavia Egli è sempre stato
del diritto del lavoro, degli studi organizzativi e della  sociologia  del diritto ed economica. Con diverse argomentazioni è
La conoscenza come ermeneutica, il sapere scientifico, la  sociologia  della religione, la morale, il diritto, la politica
richiedono un nuovo dialogo. Secondo la prospettiva della  sociologia  economica, l'articolo ha considerato gli effetti del
vantaggi teorici rispetto alla distinzione kelseniana fra  sociologia  del diritto e giurisprudenza normativa. Tuttavia, egli
e relazionali. L'analisi procede dalle prospettive della  sociologia  e dell'antropologia giuridiche, utili a osservare le
propone una definizione di "norma" adatta, non solo per la  sociologia  e l'antropologia, ma anche per l'etologia. Il termine
un mondo poco esplorato sia dalla giurisprudenza che dalla  sociologia  per le difficoltà di individuazione di tali situazioni che
in particolar modo su alcuni temi chiave della  sociologia  del diritto: l'effettività della legge e la sua percezione
il secondo portato dal giovanile interesse per la  sociologia  e della sentita esigenza di interrogare la realtà.