Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: singolo

Numero di risultati: 457 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10
scioglimento del  singolo  rapporto sociale
locazione stipulata dal  singolo  comunista
vendita del  singolo  vano abitativo
immobiliari: imposta catastale dovuta su ogni  singolo  trasferimento
causa quale ragione in concreto del  singolo  contratto
razziale tra tutela del  singolo  e diritti delle minoranze
responsabilità degli amministratori di banca verso il  singolo  socio o il terzo
è diretta dal giudice  singolo  o dal presidente del collegio.
condominiali tra esigenze della collettività e tutela del  singolo 
di interpellanza e di mozione spetta ad ogni  singolo  consigliere.
di responsabilità proponibile dal  singolo  socio ai sensi del nuovo art. 2476, comma 3 c.c
potere di convocazione dell'assemblea attribuito al  singolo  fra norma organizzativa e "diritto particolare"
garanzia dell'insindacabilità e tutela costituzionale del  singolo  parlamentare
di minori in Italia da parte di un  singolo  tra regole e aspirazioni
salvo speciale autorizzazione da concedersi, per ogni  singolo  caso, con decreto Ministeriale.
che resta del  singolo  socio". Bene giuridico e diritto di querela nel reato di
tema di programmazione si applicano ai lavori pubblici di  singolo  importo superiore a 100.000 euro.
sulle navi cisterna: dal "phasing out" dello scafo  singolo  alle problematiche connesse con la loro dismissione
l'efficacia o la risoluzione del contratto o di un  singolo  patto a un avvenimento futuro e incerto.
diversa disposizione, compresa nella singola legge o nel  singolo  regolamento.
come esso possa sussistere anche nel caso in cui il  singolo  ente detenga una quota simbolica del capitale sociale. Ciò,
apicali della società, oltre che poteri di gestione del  singolo  contratto di servizio.
di categoria maggiormente rappresentative per ogni  singolo  comparto e delle confederazioni maggiormente
di opportuni correttivi, che agiscono, sia a livello di  singolo  studio sia di singolo contribuente.
che agiscono, sia a livello di singolo studio sia di  singolo  contribuente.
di riconoscere detto potere di impulso in capo ora al  singolo  amministratore, ora al singolo socio, distinguendosi fra
di impulso in capo ora al singolo amministratore, ora al  singolo  socio, distinguendosi fra norme statutarie aventi portata
per la scelta dell'operatore economico cui affidare il  singolo  appalto.
la condizione illecita o impossibile è apposta a un patto  singolo  del contratto, si osservano, riguardo all'efficacia del
e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come  singolo  sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua
il diritto al risarcimento del danno spettante al  singolo  socio o al terzo che sono stati direttamente danneggiati da
Per ogni  singolo  intervento da realizzarsi mediante un contratto pubblico,
l'ammissibilità dell'azione di responsabilità promossa dal  singolo  creditore nei confronti degli organi sociali di società
risarcimento si risolve ad immediato vantaggio del  singolo  creditore che, pertanto, è l'unico soggetto attivamente
colposi o dolosi ex art. 2395 c.c. può essere esperita dal  singolo  creditore nei confronti della società debitrice sottoposta
concorsuale quando il pregiudizio è subito direttamente dal  singolo  e non dall'intero ceto creditorio; a tal fine però è
e, dunque, solo dopo la chiusura del fallimento il  singolo  creditore sarebbe legittimato ad esperire tale azione. Si
aggirare o compromettere precise garanzie riconosciute al  singolo  dalla normativa comunitaria stessa, quali il principio di
del contratto di locazione immobiliare stipulato dal  singolo  comproprietario, ritenendo di privilegiare, rispetto ad una
volontà di impedire la (ritenuta) eccessiva autonomia del  singolo  pubblico ministero, faticosamente acquisita a seguito di un
(in modo ritenuto eccessivo) l'indipendenza "interna" del  singolo  sostituto. Anche per questo è utile l'analisi delle
si sia munito di titolo esecutivo nei confronti non del  singolo  condomino ma del condominio stesso.
Gli emendamenti concernenti un  singolo  stato di previsione, che si limitano cioè a proporre
dell'azienda, o di un complesso aziendale relativo a un  singolo  ramo dell'impresa gestito distintamente e con contabilità
1966, n. 604, entro centoventi giorni dalla cessazione del  singolo  contratto. Trova altresì applicazione il secondo comma del
e, approfondendo alla luce di tale scelta ogni  singolo  elemento della fattispecie, affronta il difficile tema del
la sorte dell'azione revocatoria ordinaria promossa dal  singolo  creditore in caso di sopravvenuto fallimento del debitore
la cauzione, la cui misura però sarà determinata per ogni  singolo  conservatore dal Ministero di grazia e giustizia, sentito
e mutualistico) che intercorrono fra la cooperativa ed il  singolo  socio, con particolare riferimento nel caso di specie alla
e lo stesso renda palese la sua adozione in relazione al  singolo  documento firmato automaticamente.
di determinatezza deve essere condotta non già valutando il  singolo  elemento descrittivo dell'illecito, ma collegando tutti gli
diritto del  singolo  alla salute, come tutti i diritti di libertà, implica la
di rispondere all'interrogativo se sia possibile vendere un  singolo  vano abitativo ed a quali condizioni. In base ad un'analisi
ipotesi della revoca dell'atto di acquisto compiuto dal  singolo  coniuge in regime di comunione legale, e della revoca del
del datore di lavoro sia riferibile alla posizione del  singolo  dipendente pensionato. Nel caso del FASI, la circostanza
collegamento diretto tra il contributo datoriale e ciascun  singolo  pensionato. Ciò implica, sulla base dei principi sopra
giurisprudenza considera indispensabile per consentire al  singolo  stesso di rinunciare a quella tutela. Il quadro complessivo