Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sindaci

Numero di risultati: 363 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
revoca dei  sindaci  "designati" dallo Statuto (in tema di sindaci Rai)
revoca dei sindaci "designati" dallo Statuto (in tema di  sindaci  Rai)
altre società per azioni devono scegliere almeno uno dei  sindaci  effettivi e uno dei sindaci supplenti negli albi
devono scegliere almeno uno dei sindaci effettivi e uno dei  sindaci  supplenti negli albi professionali determinati dalla legge.
nel ruolo dei revisori ufficiali dei conti almeno uno dei  sindaci  effettivi, se questi sono in numero di tre, e non meno di
se questi sono in numero di tre, e non meno di due, se i  sindaci  effettivi sono cinque, e in entrambi i casi uno dei sindaci
sindaci effettivi sono cinque, e in entrambi i casi uno dei  sindaci  supplenti.
penale dei  sindaci  supplenti
civilistico e penalistico, esamina la natura giuridica dei  sindaci  per giungere a proporre una disamina delle possibili azioni
azioni di responsabilità cui potrebbero incorrere i  sindaci  nell'esercizio delle proprie funzioni. In tali ultimi casi
amministratori, il danno conseguente, l'inadempimento dei  sindaci  ed il rapporto di causalità tra il presunto inadempimento
il rapporto di causalità tra il presunto inadempimento dei  sindaci  ed il danno.
di  sindaci  e revisori
direttori generali,  sindaci  liquidatori).
1) approva il bilancio; 2) nomina gli amministratori, i  sindaci  e il presidente del collegio sindacale; 3) determina il
cause di decadenza dei  sindaci  operano automaticamente
mancata partecipazione dei  sindaci  alle verifiche periodiche
controllo dei  sindaci  sull'amministrazione delle società quotate
riflessioni in merito agli effetti delle dimissioni dei  sindaci  effettivi, all'applicabilità dell'istituto della prorogatio
e, dunque, ai limiti temporali di responsabilità dei  sindaci  in caso di rinunzia.
dei  sindaci  per rinuncia all'ufficio
dei  sindaci  e deposito del bilancio).
della responsabilità penale dei  sindaci  supplenti
sul controllo dei  sindaci  negli enti
 Sindaci  e amministratori di minoranza: sostituzione
dei  sindaci  per omesso controllo
controllo giudiziario ammissibile su richiesta dei  sindaci 
doveri e responsabilità dei  sindaci  nelle s.p.a
 sindaci  e le relative responsabilità
dei  sindaci  ed esenzione da revocatoria fallimentare:
i modelli comportamentali per i  sindaci  di società non quotate
di Mantova si pronuncia in materia di dimissioni dei  sindaci  effettivi e di loro sostituzione con i supplenti affermando
che, posto il principio della prorogatio delle funzioni dei  sindaci  fino alla sostituzione, gli effetti delle dimissioni
decorrono dal momento della loro comunicazione ai  sindaci  supplenti, in quanto è la conoscenza effettiva a
anche attraverso una specifica comunicazione indirizzata ai  sindaci  supplenti.
e  sindaci  di minoranza e "rapporti di collegamento"
 Sindaci  della holding e delle controllate: non c'è incompatibilità
la responsabilità dei  sindaci  per omissione di controllo
la ''prorogatio'' per i  sindaci  dimissionari
cause d'ineleggibilità e di decadenza dei  sindaci  (art. 2399 cod. civ.)
e  sindaci  di società quotate: profili introduttivi
responsabilità dei  sindaci  nelle società di capitali
responsabilità dei  sindaci  e dei revisori contabili
solidale e concorrente di amministratori e  sindaci 
effetti delle dimissioni dei  sindaci  e la loro decorrenza
del controllo giudiziario su richiesta dei  sindaci  nelle s.r.l.
ruolo dei  sindaci  nella formazione del bilancio di esercizio
La nomina degli amministratori e dei  sindaci  spetta esclusivamente all'assemblea dei soci.
ordinarie" dei  sindaci  e principio di legalità nella giurisprudenza costituzionale
di amministratori e  sindaci  per mancato svolgimento dell'attività di controllo
societaria e doveri dei  sindaci  e delle società di revisione
Or.Am.Co. e l'art. 2381 c.c.: doveri di amministratori e  sindaci 
dei  sindaci  di fondazioni bancarie e disciplina applicabile
in particolare in ordine alla responsabilità dei soci di  sindaci  di società quotate avuto riguardo all'imputazione di falso
ricorso all'art. 40 c.p. che estende la responsabilità dei  sindaci  ben oltre i noti reati propri. Non viene dimenticato poi un
in tema di responsabilità dei  sindaci  per reati societari e fallimentari