Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sessuali

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
molestie  sessuali  nei luoghi di lavoro
minorile e atti  sessuali  a pagamento
imprescrittibilità dei delitti  sessuali  commessi in danno di minori
relazioni  sessuali  con minorati psichici tra liceità ed abuso)
molestie  sessuali  sul lavoro in Italia: fattispecie e rimedi giuridici
 sessuali  su minori e dinamiche di acquisizione probatoria
 sessuali  con minorenne consenziente e non vergine: tanto rumore per
lecito videoregistrare di nascosto i rapporti  sessuali  con la convivente?
difficile definizione del caso di minore gravità nei reati  sessuali 
impedimento delle violenze  sessuali  in famiglia: esigenze dogmatiche e di politica criminale
anche se accompagnate dal compimento "al telefono" di atti  sessuali  da parte della persona che intrattiene a pagamento siffatte
telefonate erotiche non accompagnate dal compimento di atti  sessuali  da parte della persona che intrattiene a pagamento colloqui
molestie di genere e le molestie  sessuali  dopo la Direttiva Ce 2002/73
abusi  sessuali  sui minori: aspetti epidemiologici e psichiatrico-forensi
 sessuali  e rapporti di lavoro: differenze meno "eguali" di altre
Consulta introduce nei reati  sessuali  l'ignoranza inevitabile dell'età del minore
dei delitti  sessuali  in Italia ed in altri Paesi europei
come attenuante: una decisione coraggiosa in tema di atti  sessuali  con minorenne
giurisprudenza di legittimità sugli atti  sessuali  tra interpretazione estensiva e analogia in malam partem
risultare da una intervenuta modificazione dei caratteri  sessuali  a seguito di intervento chirurgico (vaginoplastica o
o falloplastica). L'adeguamento dei caratteri  sessuali  (art, 1, L. n. 164/1982) per la riattribuzione di genere
tutela del lavoratore contro le molestie  sessuali  sul luogo di lavoro
valutazione del rischio di recidiva per gli autori di reati  sessuali 
di trattamento degli autori di reati  sessuali  in Italia. Situazione attuale e prospettive
l'attenuante della minore gravità in ipotesi di atti  sessuali  con minorenne consenziente e particolarmente disinibito
violenza sessuale di gruppo filmare gli atti  sessuali  compiuti da altro compartecipe
oggettiva degli enti ecclesiastici per gli abusi  sessuali  a danno del minore
l'attenuante della minore gravità in ipotesi di atti  sessuali  commessi con una minore degli anni 14 non solo dalla
spesso richiamata per la crescente frequenza dei rapporti  sessuali  fra minore ed adulto.
di attribuzione di sesso e modificazione dei caratteri  sessuali  all'esame della Corte costituzionale
lettura giurisprudenziale del reato di induzione ad atti  sessuali  mediante inganno
colpevole per aver filmato e diffuso su Interne i rapporti  sessuali  intrattenuti con la partner
e le "attività di contrasto" in materia di delitti  sessuali  o per la tutela dei minori
nell'indagine penale a tutela dei minori vittime di abusi  sessuali  e maltrattamenti. L'esperienza nel distretto di Corte
e abusi  sessuali  in danno di minori: percezione e conoscenza del fenomeno
descrivere le modalità di trattamento degli autori di reati  sessuali  in Italia. Premesso che attualmente non esiste, a livello
programmi riabilitativi che consentano all'autore di reati  sessuali  di non recidivare e di essere reinserito nella società.
di parte civile nei procedimenti penali per reati  sessuali  a danno di minorenne
nell'indagine penale a tutela dei minori vittime di abusi  sessuali  e maltrattamenti. L'esperienza nel distretto di Corte
degli interessi diffusi nei processi per molestie  sessuali  ed il ruolo della consigliera regionale di parità contro le
ampliamento della responsabilità del cliente di prestazioni  sessuali  offerte da minori, equiparandolo al lenone.
risponde di induzione alla prostituzione, ma solo di atti  sessuali  in cambio di denaro o altra utilità
un intervento demolitorio e/o ricostruttivo dei caratteri  sessuali  primari
interno ha affrontato direttamente il tema delle molestie  sessuali  sul lavoro con il D.Lgs. n. 145/2005 d'attuazione della
una rete di tutela adeguata per le vittime di molestie  sessuali  sotto il profilo civilistico e penalistico. Anche con la
collegamento esistente tra il fenomeno delle molestie  sessuali  sul lavoro e la discriminazione legata al "genere"
chirurgico finalizzato all'adeguamento dei caratteri  sessuali  primari. La Corte costituzionale dichiara non fondata la
della prescrizione nella complessa materia dei delitti  sessuali  su minore vagliando sa gli aspetti empirici che le
in una materia delicata quale quella dei delitti  sessuali  in danno dei minori.
imponendo l'intervento chirurgico di modifica dei caratteri  sessuali  primari e la sterilizzazione, anche in assenza di volontà
l'obbligatorietà dell'intervento chirurgico sui caratteri  sessuali  primari determina, un giudice di merito si è rivolto alla
chirurgico demolitorio e/o ricostruttivo dei caratteri  sessuali  primari. Il carattere radicale della scelta del ricorrente
ormonali, estetici e chirurgici incidenti sui caratteri  sessuali  secondari, coerente con l'avvenuto raggiungimento di una