Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentito

Numero di risultati: 477 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10
volta che a norma dei capi precedenti deve essere  sentito  il debitore, è sentito anche il terzo.
dei capi precedenti deve essere sentito il debitore, è  sentito  anche il terzo.
volta che, a norma del presente capo, deve essere  sentito  il debitore, deve essere sentito anche il proprietario non
presente capo, deve essere sentito il debitore, deve essere  sentito  anche il proprietario non armatore.
provvede in camera di consiglio, assunte informazioni e  sentito  il pubblico ministero. Nei casi in cui il provvedimento è
anche nei confronti dell'esercente, il quale deve essere  sentito  ogni qualvolta, a norma delle disposizioni del presente
a norma delle disposizioni del presente titolo, deve essere  sentito  l'istante.
quanto possibile, deve essere  sentito  anche il fallito.
proposta del Ministro per le poste e le telecomunicazioni,  sentito  il consiglio d'amministrazione, di concerto con il Ministro
di concerto con il Ministro per il tesoro,  sentito  il Consiglio dei Ministri.
Consiglio superiore è  sentito  in tutte le questioni di massima concernenti lo stato
il funzionamento della pubblica Amministrazione. Può essere  sentito  altresì su ogni questione generale interessante
tribunale provvede in camera di consiglio,  sentito  il pubblico ministero.
può chiedere di essere  sentito  personalmente dal consiglio di amministrazione.
provvedimento è emanato con decreto Reale,  sentito  il Consiglio dei Ministri.
di revoca deve essere approvata con decreto dal tribunale,  sentito  l'interessato.
il pretore o il conciliatore provvede con decreto,  sentito  il pubblico ufficiale.
decadenza è dichiarata con decreto del ministro competente,  sentito  il Consiglio di amministrazione.
se non costituito, può presentarsi all'udienza per essere  sentito  dal giudice.
dispensa è disposta con decreto motivato del ministro,  sentito  il consiglio di amministrazione.
patente è rilasciata dal Ministero delle finanze,  sentito  il consiglio nazionale degli spedizionieri doganali.
caso in cui i beni appartengano a incapaci deve essere  sentito  il giudice tutelare.
decadenza di cui alle lettere c) e d) è disposta  sentito  il consiglio di amministrazione.
Ministro stesso, sulla base di tali proposte, e  sentito  il consiglio di amministrazione, giudica definitivamente.
con decreto motivato del Presidente della Repubblica,  sentito  il Consiglio dei Ministri.
deve essere  sentito  chi non conosce la lingua italiana, il giudice può nominare
di credito a carattere locale, provinciale e regionale,  sentito  il parere del Ministero del tesoro. L'autorizzazione
altre aziende di credito è data dal Ministero del tesoro,  sentito  il parere della provincia interessata. La provincia nomina
presidente e il vice presidente della Cassa di risparmio,  sentito  il parere del Ministero del tesoro ».
del pubblico ministero. L'interessato che ne fa richiesta è  sentito  personalmente; tuttavia, se è detenuto o internato in luogo
in luogo posto fuori della circoscrizione del giudice, è  sentito  prima del giorno dell'udienza dal magistrato di
presidente del tribunale,  sentito  il pubblico ministero, fa iscrivere il giudizio nel ruolo
dal Presidente, che formula il relativo ordine del giorno  sentito  l'Ufficio di Presidenza.
L'espropriazione ha luogo, per le nuove varietà vegetali,  sentito  il Ministero delle politiche agricole e forestali.
d'appello decide sull'opposizione in camera di consiglio,  sentito  il pubblico ministero, con decreto motivato.
ricorso al tribunale, che provvede in camera di consiglio,  sentito  il pubblico ministero.
adottato previa deliberazione del Consiglio dei Ministri,  sentito  il parere del Consiglio di Stato, su proposta del Ministro
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato,  sentito  il Ministro dei lavori pubblici, il Consiglio superiore dei
naturale: il minore infrasedicenne non solo dev'essere  sentito  ma è parte del processo
ricorso al tribunale, che provvede in camera di consiglio,  sentito  il pubblico ministero.
con decreto in camera di consiglio non soggetto a reclamo,  sentito  il curatore.
tribunale,  sentito  il notaro, ove sia comparso, ed il pubblico ministero,
pubblici è stabilito per ciascun comune dal questore,  sentito  il podestà.
interessati possono ricorrere al prefetto che provvede,  sentito  il Consiglio provinciale sanitario e, se occorre, l'ufficio
della corte di appello è dato in camera di consiglio,  sentito  il pubblico ministero, con decreto motivato.
l'adempimento delle condizioni richieste dalla legge e  sentito  il pubblico ministero, ordina l'iscrizione nel registro
comma 1, lettera a), è dichiarato con atto del Ministero,  sentito  il proprietario.
revoca è adottato con decreto del Ministero per le finanze,  sentito  il consiglio nazionale degli spedizionieri doganali.
Il Ministero,  sentito  il competente organo consultivo, decide sul ricorso entro
riapertura del procedimento, provvede con decreto motivato  sentito  il Consiglio di amministrazione.
procedimento penale il giudice non può deliberare, se non  sentito  il pubblico ministero, salvi i casi eccettuati dalla legge.
alcun effetto, se non è stata omologata dal tribunale,  sentito  il pubblico ministero.
Il Ministero,  sentito  il competente organo consultivo, decide sul ricorso entro
di servizio e per determinate mansioni può essere concesso,  sentito  il ministro per le finanze, l'uso gratuito dell'alloggio.
ricorso al presidente della corte di appello, che provvede  sentito  il pubblico ministero.
e vi sia tra loro dissenso, decide l'autorità giudiziaria,  sentito  il pubblico ministero.
i minorenni in camera di consiglio con decreto motivato,  sentito  il pubblico ministero, nonché il rappresentante
o la persona cui egli è affidato. Deve essere, parimenti,  sentito  il tutore, ove esista, ed il minore che abbia compiuto i