Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segregazione

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
è potere?  Segregazione  occupazionale e "leadership" femminile
Milano e imposizione indiretta sulla  segregazione  in trust
effetto di  segregazione  e art. 2645 ter del Codice Civile
19 dello Statuto e la  segregazione  della F.I.O.M., fra interpretazioni evolutive e dubbi di
della  segregazione  e illegittimità del sequestro preventivo per equivalente di
 segregazione  dell'intero patrimonio aziendale nel trust non consente il
patrimoni destinati a uno specifico affare, di opporre la  segregazione  patrimoniale di cui all'art. 2447-quinquies c.c.
risalto, inoltre, è concesso al rapporto tra detta  segregazione  patrimoniale e la responsabilità tributaria solidale del
il tema dell'utilizzo del trust e degli altri strumenti di  segregazione  patrimoniale nelle varie procedure concorsuali. Dopo aver
anche a livello internazionale, come spazio di  segregazione  e di discriminazione su base etnica. La nota analizza la
qualora presenti le stesse garanzie di sicurezza, o con la  segregazione  dell'area sottostante.
sino all'invocazione della morte come liberazione dalla  segregazione  perpetua.
tra il fondo patrimoniale e la diversa fattispecie di  segregazione  patrimoniale costituita dai patrimoni destinati ad uno
e delle differenze sul piano strutturale e funzionale della  segregazione  patrimoniale emerge un quadro dell'inefficacia degli atti
aver negato che il mero effetto della  segregazione  patrimoniale possa consentire la formulazione di un
applicazione del novellato tributo successorio nell'atto di  segregazione  dei beni in trust e non nella definitiva attribuzione degli
che la sussistenza di una situazione di interposizione o  segregazione  non impedisce la produzione degli effetti dell'azione nei
anche altri strumenti sono previsti dall'ordinamento per la  segregazione  dei beni. La decisione, infine, conferma che beni già
soluzioni fornite dai Tribunali del lavoro alla attuale  segregazione  del sindacato in questione, soffermandosi sulla visione
novità della riforma di diritto societario. L'effetto di  segregazione  si coglie nel fatto di costituire, i patrimoni, la garanzia
nonché, di là dalla dicotomia pubblico-privato, della  segregazione  in favore di soggetti pubblici. Il negozio destinatorio,
- le "rendite" generate dalla schiavitù e perpetrate dalla  segregazione  - di cui i primi continuano a godere. Mettendo a confronto
proporzionale di registro al 3 per cento sia all'atto di  segregazione  dei beni in "trust", sia a quello di attribuzione dei beni
viene, infatti, posto l'accento più sul profilo della  segregazione  patrimoniale che su quello della destinazione, la quale,
collettiva e individuale, nonché la distinzione tra  segregazione  e discriminazione nei trattamenti retributivi. L'articolo
a tali interrogativi ruotano intorno ai concetti di  segregazione  patrimoniale e d'isolamento che si percepiscono nelle
e alla loro desiderabilità sociale. I fenomeni di  segregazione  occupazionale verticale dunque resistono, sebbene le
assunzioni per quote o che abbia aiutato a superare la  segregazione  nei settori nei quali era impiegato un numero relativamente
che meglio in Europa riesce a contrastare fenomeni di  segregazione  dei giovani rispetto all'occupazione. Su queste basi il