Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secolo

Numero di risultati: 300 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
"Quistclose trust" mezzo  secolo  dopo
nel XXI  secolo 
diritto amministrativo nel XXI  secolo 
trasformazioni del diritto amministrativo dal XIX al XXI  secolo 
ambientali in Italia nella transizione del Ventesimo  secolo 
riforme amministrative in Europa all'inizio del ventunesimo  secolo 
- 2011 Un  secolo  e mezzo di Intelligence in Italia
diritto del lavoro europeo. Le sfide del XXI  secolo 
la riforma del Senato, più di un  secolo  fa...
rapporti tra stato ed economia all'inizio del XXI  secolo 
va il diritto penale? Problemi e tendenze evolutive nel XXI  secolo 
delle usure nei testamenti bolognesi fra XIII e XIV  secolo 
La scuola canonistica bolognese nella prima metà del  secolo  XIV
 secolo  di commentari italiani sul diritto europeo: il Commentario
federalismo nel  secolo  XXI: un resoconto della riforma costituzionale tedesca del
divieto di discriminazione nella società pluralista del XXI  secolo 
diritti e libertà nel sistema costituzionale cinese nel XXI  secolo 
e Donati sull' "eclissi dello Stato". Sei scritti di inizio  secolo  XX
rappresentanza politica e la sua crisi. Un  secolo  dopo la prolusione pisana di Santi Romano
e romanzo nel  secolo  della borghesia. "Le colonel Chabert" di Honoré de Balzac
della "House of Lords": un dibattito che dura da più di un  secolo 
progetti di codificazione tra diciottesimo e diciannovesimo  secolo 
formulari dei notai bolognesi del XIII  secolo  si trova traccia di una clausola creata dai "tabelliones"
di una clausola creata dai "tabelliones" ravennati nel VI  secolo  d.C: la "retentio ususfructus ficticia". È un espediente
primo decennio del  secolo  la materia del decentramento produttivo è stata oggetto di
predicatore francescano e giurista nell'Italia del XVI  secolo 
il loro sviluppo nel mercato francese avvenuto nel XVIII  secolo  e la reazione del sistema legale della Francia nella
molto lontano, fra la fine dell'Ottocento e gli inizi del  secolo  successivo, l'acqua, risorsa di fondamentale importanza,
sviluppo della grande industria italiana. Per più di mezzo  secolo  le centrali idroelettriche, poi gradualmente sostituite da
società ferroviaria e giudice penale nell'Europa del XIX  secolo 
realizzate in Europa a partire dagli anni novanta del  secolo  scorso sono oggetto di analisi approfondita. Si vuole
sull'atteggiamento assunto dai filosofi del diritto del XX  secolo  nei confronti della mitologia moderna della legge.
non sarebbe stato diverso da quello del suo secolo; un  secolo  che un'accreditata storiografia definisce breve: cominciato
la giurisprudenza inglese nella seconda metà del XV  secolo  e fornì una serie di principi e regole che divennero
la giurisprudenza inglese nella seconda metà del XV  secolo  e le fornì una serie di principi e regole che divennero
del dibattito dottrinale, già dalla seconda metà del  secolo  scorso, sia stata la ricerca di una definizione della
 secolo  divide le origini della piccola Cassa Rurale di Depositi e
ricordo di un collega che ne ha condiviso per un quarto di  secolo  la vita professionale e l'impegno nel mondo cooperativo.
riforme amministrative in Europa all'inizio del ventunesimo  secolo  si sviluppano in un contesto molto differente rispetto a
per fare il "punto" sulla problematica dell'abuso che dal  secolo  scorso interessa dottrina e giurisprudenza.
del c.d. metodo giuridico puro, imperante nel  secolo  scorso. Occorre mutuare da esperienze straniere il ricorso