Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schiavo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
fondata di involontarietà dell'adesione del presunto  schiavo  al contratto. In secondo luogo, bisogna evitare il rischio
non libertaria, non condannare al risarcimento del danno lo  schiavo  inadempiente, che non vuole dunque più continuare ad
comunità cristiana. La banca fu gestita da Callisto uno  schiavo  di Carpoforo. La vicenda viene analizzata giuridicamente
dell'esercente stesso. Dapprima, il più delle volte, uno  schiavo  (greco o orientale), poi, all'inizio del Principato, un
estrema della vittima, nell'era della globalizzazione, è lo  schiavo  ed anche i sistemi giuridici internazionali, con la
per ridurre la vittima ad una "cosa". Il lavoro dello  schiavo  è altro, non è lavoro, con l'intreccio di abusi che fanno
suscitato l'interesse del singolo a comprare un determinato  schiavo  o "iumentum" e lo avessero indotto, in ragione dei pregi

Cerca

Modifica ricerca