Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sancito

Numero di risultati: 303 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
di diritto  sancito  dal can. 1099 CIC
la discussa attualità del privilegio sanzionatorio  sancito  dall'art. 578
per le conseguenze della trasgressione al divieto  sancito  dal presente articolo.
è giustificabile il cd. principio di parziarietà  sancito  dalle SS.UU. della Corte di Cassazione con sentenza n.
soffermarsi sulla questione dell'applicabilità del divieto  sancito  dall'art. 1746 comma 3 c.c. (divieto del c.d. star del
principio  sancito  dall'art. 109 Cost., che garantisce la piena emancipazione
Suprema Corte ha  sancito  l'irriconducibilità del trasporto di infermi in
in rassegna, dopo aver chiarito la portata del principio  sancito  dall'art. 1326 comma 4 c.c., analizza la natura e le
un anno dalla pronuncia con la quale le Sezioni Unite hanno  sancito  la contrarietà del frazionamento giudiziale del credito
distanza di pochi anni dalla innovativa pronuncia che aveva  sancito  la validità della donazione di bene altrui, torna sui suoi
commento, la Corte di cassazione ha recepito il principio  sancito  dalla Corte di giustizia di vincolare il regime di
di lavoro, confermando che accanto all'obbligo di fedeltà  sancito  dall'art. 2105 c.c. si pongono i principi generali di
osserva che, come correttamente  sancito  dalla Suprema Corte, in presenza di una precedente
pagamento, in ossequio al dovere generale di correttezza,  sancito  dall'art. 1175 c.c., e al principio di imparzialità
al principio di imparzialità dell'attività amministrativa,  sancito  dall'art. 97 Cost.; dall'altra si uniforma all'indirizzo
del principio di libera circolazione e di soggiorno  sancito  dal diritto comunitario e sottolinea l'esigenza di una
confezione di etichetta informativa in conformità a quanto  sancito  dall'art. 3, n. 1, del D.lgs. 109/92.
dell'estensione del particolare regime di responsabilità  sancito  dall'art. 1681 c.c., nonché in relazione al contenuto
generali quali quello della garanzia patrimoniale generica  sancito  dall'art. 2740 c.c., soffermandosi altresì sulla nuova
di soli uomini viola il principio di pari opportunità  sancito  dagli artt. 3 e 51 Cost., e 23 della Carta dei diritti
aggiramento del divieto di regolamento di competenza  sancito  dall'art. 46 c.p.c. per tali pronunce.
come tale obbligo sia costituzionalmente garantito e  sancito  anche a livello codicistico; si analizzano poi le modalità
con il divieto di istituzione di nuovi giudici speciali  sancito  dalla Costituzione, oltre che foriero di inappaganti
con una motivazione coerente con il principio di diritto  sancito  recentemente dalle Sezioni Unite, coniuga il diritto
tributaria di detto canone e il divieto costituzionalmente  sancito  dagli artt. 102 e VI disp. trans. Della Costituzione di
una precedente sentenza, la n. 10 del 2015, la Corte aveva  sancito  la illegittimità costituzionale della c.d. "Robin Tax" ma
successive (la n. 70 dello stesso anno) la Corte ha  sancito  la illegittimità del blocco delle indicizzazioni delle
del domicilio, le Corti statunitensi hanno da tempo  sancito  l'estensione alle riprese visive domiciliari della warrant
Durante i regimi totalitari, il principio fondamentale  sancito  dall'art. 21 Cost. era fonte di persecuzioni e repressioni,
e soprattutto una corposa opera giurisprudenziale hanno  sancito  la centralità del diritto a manifestare il proprio pensiero
sulle risultanze di bilancio al principio di chiarezza  sancito  dall'art. 2423 c.c. e chiarisce l'applicabilità delle
destinati. E quindi permette di rispettare il principio,  sancito  dallo Statuto del contribuente, del massimo grado di
giurisprudenza costituzionale ha  sancito  il fondamentale principio di scissione soggettiva nel
della giurisprudenza tributaria di merito che hanno  sancito  l'illegittimità di tale tributo e spinto numerosi utenti
dei diritti dell'Unione europea, la Corte di giustizia ha  sancito  l'applicabilità della Dir. 95/46/CE (tutela della
cumulo dei redditi familiari al «decumulo»  sancito  dalla sentenza della Corte costituzionale n. 179/1976: il
sentenza della seconda sezione penale della Cassazione ha  sancito  la corretta applicazione, da parte del Tribunale del
atti in materia ambientale, rimarcando che tale diritto,  sancito  dalla Convenzione di Aarhus e dalle direttiva 2003/4/CE,
inidonea alla stupefazione, non vi è reato, così come  sancito  da tal pronuncia, poiché il fatto non sussiste.
alcuna deroga al principio dell'unanimità dei consensi  sancito  dall'art. 2252 c.c. in ordine alle modifiche dell'atto
diritti dell'uomo, nel caso Lorenzetti c. Italia, che ha  sancito  la necessità che anche in questo procedimento sia offerta
diritti dell'uomo, nel caso Lorenzetti c. Italia, che ha  sancito  la necessità che anche in questo procedimento sia offerta
principio di riserva di legge della sanzione amministrativa  sancito  dall'art. 1, comma 1, l. n. 689/1981.
contraddizione rispetto al principio di equivalenza  sancito  dalla stessa contrattazione collettiva all'interno
esclude l'applicazione del principio di reciprocità  sancito  dall'art. 16 delle preleggi in tema di "diritti civili"
essere in contrasto con il principio di proporzionalità  sancito  dalla Corte di giustizia, in quanto rende il compito del
dalla decisione in esame; in base ad esse, è stato  sancito  il principio generale secondo cui, nell'ambito dei
la legittimità edilizia di quanto intende comprare. Così ha  sancito  la Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n.
del 2014, appare di estrema rilevanza pratica. Essa ha  sancito  che, in applicazione del principio del "favor rei" nella
principio di libertà di azione e organizzazione sindacale  sancito  dal primo comma dell'art. 39 Cost., soffermandosi altresì
declinabile attraverso l'esercizio del diritto di sciopero  sancito  dall'art. 40 Cost. Saranno dunque i rapporti di forza
36 del D.L. n. 112/2008 col principio costituzionale,  sancito  dall'art. 24, secondo il quale "tutti possono agire in