Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolgere

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
potere del presidente di  rivolgere  domande e divieto di domande suggestive
Comuni e le Provincie della Regione possono  rivolgere  interrogazioni al Consiglio regionale.
Comuni e le Province possono  rivolgere  interrogazioni alla Regione.
i cittadini possono  rivolgere  petizioni al Consiglio regionale per chiedere provvedimenti
i cittadini possono  rivolgere  petizioni al Consiglio regionale per chiedere provvedimenti
i cittadini possono  rivolgere  petizioni al Consiglio regionale per chiedere provvedimenti
i cittadini possono  rivolgere  petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti
Comuni e le Province della Regione possono  rivolgere  interrogazioni al Consiglio regionale.
i cittadini possono  rivolgere  petizioni al Consiglio regionale per chiedere provvedimenti
i cittadini possono  rivolgere  petizioni al Consiglio regionale per chiedere provvedimenti
Comuni e le Province della Regione possono  rivolgere  interrogazioni e petizioni al Consiglio regionale.
divieto di  rivolgere  domande suggestive al teste minorenne ed il suo ambito di
i cittadini possono  rivolgere  petizioni al Consiglio per esporre comuni necessità e per
i cittadini possono  rivolgere  petizioni al Consiglio regionale, per richiederne
i cittadini possono  rivolgere  petizioni al Consiglio regionale per chiedere provvedimenti
parti possono  rivolgere  al giudice istruttore, direttamente o a mezzo del pretore
Senatore che intenda  rivolgere  una interrogazione ne fa domanda per iscritto senza
i cittadini possono  rivolgere  petizioni al Consiglio per richiederne l'intervento o per
può  rivolgere  al sindaco richiesta di revoca o di modifica del
i sindacati ed altri enti esistenti nella Regione possono  rivolgere  petizioni al Consiglio regionale per chiederne l'intervento
dei lavoratori e le organizzazioni di categoria possono  rivolgere  interrogazioni scritte agli organi della Regione, secondo
difensore della persona offesa può chiedere al giudice di  rivolgere  domande alle persone sottoposte ad esame.
delle confederazioni sindacali dei lavoratori possono  rivolgere  petizioni al Consiglio regionale per chiederne l'intervento
Un senatore che intenda  rivolgere  una interrogazione deve presentarla per iscritto, indicando
Comuni e le Province possono  rivolgere  interrogazioni al Consiglio regionale. L'Ufficio di
culturali e tutte le organizzazioni sociali possono  rivolgere  al Consiglio voti, istanze, richieste di intervento su
cittadini, singoli o associati, possono  rivolgere  petizioni al Consiglio per chiedere provvedimenti
ai soci, anteriormente allo svolgimento dell'assemblea, di  rivolgere  domande alla società sulle materie all'ordine del giorno
enti locali della Regione possono  rivolgere  interrogazioni al Consiglio regionale o alla Giunta per
democratiche aventi scopi di promozione sociale, possono  rivolgere  interrogazioni, chiedere provvedimenti e prospettare
le Province e gli altri Enti locali hanno il diritto di  rivolgere  al Consiglio ed alla Giunta interrogazioni e richieste di
a norma dell'articolo 93 possono chiedere al presidente di  rivolgere  domande ai testimoni, ai periti, ai consulenti tecnici e
anche su richiesta di altro componente del collegio, può  rivolgere  domande ai testimoni, ai periti, ai consulenti tecnici e
ai sensi dello stesso articolo 105, si vale di lui per  rivolgere  allo sposo le domande, riceverne le risposte, e dargli
e dell'imputato. Quindi, chi ha iniziato l'esame può  rivolgere  nuove domande.
detenuti e gli internati possono  rivolgere  istanze o reclami orali o scritti, anche in busta chiusa:
dei comportamenti economici dei gruppi di imprese e  rivolgere  le eventuali contestazioni esclusivamente alle situazioni
sebbene la Corte non si soffermi sul punto, consente di  rivolgere  l'attenzione al significato l'inciso "cosa proveniente da
a gestori incaricati dal Tribunale, ci si potrà ora  rivolgere  agli Organismi che verranno istituiti sul territorio.
in caso di incidente stradale consente al danneggiato di  rivolgere  la richiesta di risarcimento alla propria assicurazione, è
che sulla base di esso formula la proposta da  rivolgere  ai creditori. Il tribunale verifica la rispondenza della
in caso di risposta negativa alle prime due domande, a chi  rivolgere  il nostro bisogno di protezione e quale compito affidare
per la soluzione delle relative controversie, si possono  rivolgere  "solo" a tali organi giudiziali domestici; un giudice -
propri clienti. L'Amministrazione finanziaria potrà  rivolgere  agli intermediari finanziari anche richieste di
un'informazione chiara e aver avuto l'opportunità di  rivolgere  ai medici ulteriori domande, ad esempio in relazione alle
finanziarie, avendo esteso il novero dei soggetti ai quali  rivolgere  le richieste ed allargato il relativo oggetto, e,
sia ente pubblico economico o no, tuttavia, si deve  rivolgere  l'attenzione alla disciplina legale e statutaria che ne
anche il modello del giovane Re Salomone, invitandoli a  rivolgere  a Dio la preghiera di un "cuore docile" per rendere
prevenzione, di educazione alla salute e di formazione da  rivolgere  alle istituzioni, agli operatori del settore, alla
che il danneggiato possa sin dalla fase stragiudiziale  rivolgere  le proprie pretese alla compagnia assicuratrice del