Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivalutare

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
si può  rivalutare  e quando conviene rivalutare
si può rivalutare e quando conviene  rivalutare 
ancora i termini per  rivalutare  terreni e partecipazioni non quotate
un profilo di Antonio Ferracciu, un costituzionalista da  rivalutare 
sociale dell'impresa", in questo lavoro s'intende  rivalutare  il dovere di osservare la legge e dimostrare che per
"the success of the company") e statunitense (che vorrebbe  rivalutare  il "duty of obedience").
importanti banche hanno cercato di  rivalutare  notevolmente le loro partecipazioni nella Banca d'Italia
323 c.p. con l. 16.7.1997, n. 234 e la necessità di  rivalutare  la condotta, l’elmetto psicologico e il trattamento
le prove dichiarative che il giudice d'appello intende  rivalutare  in caso di condanna.
alcune testimonianze epigrafiche e giuridiche permette di  rivalutare  l'operato di un "princeps" che sovente, dalla letteratura,
calcoli di convenienza in merito alla scelta di  rivalutare  - con effetto anche fiscale - i beni immobili nel bilancio
danno non patrimoniale, propone un'interpretazione tesa a  rivalutare  la funzione sistematica del combinato disposto degli artt.
operata in sentenza, rimarcando come sia necessario  rivalutare  l'aspetto temporale nella verifica della sproporzione. Ciò
prevede anche per le società di persone la possibilità di  rivalutare  alcuni beni iscritti nei bilanci dell'esercizio 2000 o
dei mezzi adeguati. La tendenza dottrinaria che sembra  rivalutare  le obbligazioni di risultato è qui considerata nella
assume nei confronti degli stranieri. Il saggio intende  rivalutare  il ruolo degli specifici divieti di discriminazione
probatoria in appello ai casi in cui il giudice intenda  rivalutare  la prova decisiva per ribaltare una condanna. A tale
indicato in perizia. È prevista anche la possibilità di  rivalutare  i diritti di cubatura separatamente rispetto al bene cui
pone risalto attraverso l'interrogativo: "si può  rivalutare  senza rinnovare?" all'importanza dei principi di
scorta delle innovazioni della legislazione regionale, a  rivalutare  i temi dell'organizzazione del servizio pubblico, seguendo
delle condizioni di separazione non è occasione per  rivalutare  condotte pregresse dei genitori. E' invece necessario che
in quella dei beni non ammortizzabili e con obbligo di  rivalutare  tutti i beni compresi in ciascuna di esse. È, comunque,
e del 12% per quelli non ammortizzabili, consente di  rivalutare  i beni dell'impresa nonché di riallineare i valori fiscali
fiscale introdotta dalla legge n. 448/2001, consentendo di  rivalutare  le partecipazioni (di società non quotate in mercati
si manifesta possibile, pur nelle difficoltà del momento,  rivalutare  il bilancio di previsione come strumento di governo secondo
e gli snodi strategici che vi insistono, hanno portato a  rivalutare  l'importanza del nostro mare. Ma chi sono i protagonisti
che gli consente di chiedere al giudice tutelare di  rivalutare  la scelta con cui ha ritenuto inadeguata l'amministrazione
d'impresa. Coloro che intendono avvalersi della facoltà di  rivalutare  i beni d'impresa devono compilare la sezione I del quadro
quanto previsto dalla Finanziaria 2002 sulla possibilità di  rivalutare  il costo o il valore di acquisto delle partecipazioni
certamente vantaggiosa per il contribuente la facoltà di  rivalutare  sia il costo storico, sia il fondo ammortamento dei
fiscali introdotte dalla legge n. 448/2001, consentendo di  rivalutare  le partecipazioni (di società non quotate in mercati
dall'adulterio. La nota in epigrafe tende, invece, a  rivalutare  lo strumento presuntivo ai fini probatori del danno non
della legge 241 del 1990. L'A. ritiene necessario  rivalutare  ed eventualmente riarticolare la proposta nel contesto
da leggi speciali. La relazione tra redditività e scelta di  rivalutare  appare variabile in base alle specifiche condizioni fiscali
Corte di Appello di Milano, che, nel nuovo giudizio, dovrà  rivalutare  la posizione del N. rispetto all’attività di spaccio
giurisprudenza sino ad ottobre 2009. - 2.1. La necessità di  rivalutare  integralmente l'indennizzo in entrambe le sue componenti
acquisiti in sede penale, deve interamente ed autonomamente  rivalutare  il fatto in contestazione (nella specie, il giudice civile,