Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritirare

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di  ritirare  gli oggetti rinvenuti
di restituzione e obbligo di  ritirare  la cosa).
ha diritto d'ispezionare le merci depositate e di  ritirare  i campioni d'uso.
saranno esonerati dal pagamento di tali tasse se, prima di  ritirare  le corrispondenze o i pacchi, faranno constatare la
saranno esonerati dal pagamento di tali tasse se, prima di  ritirare  le corrispondenze o i pacchi, faranno constatare
nei modi che saranno stabiliti dal regolamento, di  ritirare  i titoli spediti, di sospendere il protesto domandato e di
qualora concorrano gravi ragioni morali, ha diritto di  ritirare  l'opera dal commercio, salvo l'obbligo di indennizzare
caricatore può, durante il viaggio,  ritirare  le cose caricate, pagando il nolo intero e rimborsando al
nei modi che saranno stabiliti dal regolamento, di  ritirare  i titoli spediti, di sospendere il protesto domandato e di
dovuta agli aventi diritto, costoro hanno facoltà di  ritirare  gli oggetti, restituendo l'indennità stessa.
possessore della sola fede di deposito può  ritirare  le cose depositate anche prima della scadenza del debito
 ritirare  le merci dal deposito deve essere presentata, nelle forme
 ritirare  le merci dal deposito deve essere presentata, nelle forme
dovuta agli aventi diritto, costoro hanno facoltà di  ritirare  gli oggetti, restituendo l'indennità stessa.
qualora concorrano gravi ragioni morali, ha diritto di  ritirare  l'opera dal commercio, salvo l'obbligo d'indennizzare
contraente, anche prima della scadenza del contratto, può  ritirare  in parte i titoli o le merci dati in pegno, previo rimborso
Il richiedente può sempre  ritirare  la domanda durante la procedura di esame e nel caso dei
può ottenere dal giudice istruttore l'autorizzazione di  ritirare  il proprio fascicolo dalla cancelleria; ma il fascicolo
il proprietario non curi di  ritirare  le cose ritrovate entro il termine prefissogli
fungibili, il possessore della sola fede di deposito può  ritirare  anche parte delle merci, depositando presso i magazzini
di un emendamento può, con il consenso del Presidente,  ritirare  l'emendamento stesso per trasformarlo in ordine del giorno.
fra i vari ordini di consegna, sono tenuti altresì a  ritirare  l'originale trasferibile della polizza.
le operazioni, quando il proprietario non curi di  ritirare  le cose ricuperate entro il termine prefissogli
aver acquistato i diritti nascenti dal contratto, ritarda a  ritirare  il carico o se sorge controversia intorno all'esecuzione
la compensazione può successivamente e liberamente  ritirare  l'eccezione, anche dopo che la contestazione dell'attore
al nome o alla reputazione dell'autore; il diritto di  ritirare  l'opera dal commercio per gravi ragioni morali. In
verbale di deposito gli sia notificato con l'invito a  ritirare  la cosa depositata.
di annullamento in autotutela assunto dal Comune al fine di  ritirare  il precedente illegittimo provvedimento di "concessione
file dei risparmiatori greci agli sportelli bancari per  ritirare  il denaro sufficiente per le spese di beni di prima
costituisce espressione di un generale potere della P.A. di  ritirare  i propri atti, in presenza di oggettive ed esplicitate