Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenere

Numero di risultati: 726 in 15 pagine

  • Pagina 1 di 15
proponente può  ritenere  efficace l'accettazione tardiva, purchè ne dia
spese per il personale da  ritenere  ''imponibili'' ai fini dell'IRAP deducibile dal reddito
emergano elementi per  ritenere  che il veicolo o parti di esso siano stati oggetto di
Quando vi è fondato motivo di  ritenere  che taluno occulti sulla persona il corpo del reato o cose
perquisizione personale. Quando vi è fondato motivo di  ritenere  che tali cose si trovino in un determinato luogo ovvero che
giudice può  ritenere  ammissibile l'istanza di rimborso proposta dopo due anni
inammissibilità dell'esercizio del recesso e del diritto di  ritenere  la caparra, a seguito dell'avvenuta risoluzione di diritto
di scrivere senza giustificato motivo, la scrittura si può  ritenere  riconosciuta.
di giustizia disattende le impostazioni volte a  ritenere  possibile un'ulteriore contrazione del principio
espressamente dispensato dall'obbligo di conferire, non può  ritenere  la donazione se non fino a concorrenza della quota
senza sapere o senza avere una ragione valida di  ritenere  che il prodotto è tutelato da registrazione, ha diritto a
compiuti dopo avere saputo o avere avuto valide ragioni per  ritenere  che il prodotto a semiconduttori è tutelato, è dovuto il
prestatore d'opera non può  ritenere  le cose e i documenti ricevuti, se non per il periodo
sottoposti a revisione singola quando si abbia motivo di  ritenere  che non rispondano più ai requisiti di silenziosità
il collegio, valutato ogni altro elemento di prova, può  ritenere  come ammessi i fatti dedotti nell'interrogatorio.
legatario o il donatario che è legittimario può  ritenere  tutto l'immobile, purchè il valore di esso non superi
rinunziante può tuttavia  ritenere  la donazione o domandare il legato a lui fatto sino alla
non possono comunque essere disposti se vi sono ragioni per  ritenere  che non sussistono le condizioni per una sentenza
ogni stato e grado del procedimento, quando vi è ragione di  ritenere  che l'imputato sia minorenne, l'autorità giudiziaria
creditore può  ritenere  la cosa soggetta al privilegio finchè non è soddisfatto del
intervento vuole indicare le ragioni che hanno fatto  ritenere  indispensabile promuovere incontri di formazione per
relazioni di intimità. E vuole segnalare i motivi che fanno  ritenere  prezioso il contributo di esperti della materia
è sospeso qualora emergano elementi che facciano  ritenere  la possibilità della sussistenza di un reato perseguibile
si fa luogo all'accertamento qualora vi siano elementi per  ritenere  che non esistano i requisiti fisici e psichici.
a ogni altra circostanza, le parti potevano ragionevolmente  ritenere  probabili.
Nei casi di assoluta urgenza, quando vi è fondato motivo di  ritenere  che il ritardo possa pregiudicare la ricerca o
ministero procede a ispezione e vi è fondato motivo di  ritenere  che le tracce o gli altri effetti materiali del reato
si formano riunioni troppo numerose e tali da potersi  ritenere  pericolose per l'ordine pubblico o per la sicurezza
caso in cui vi siano fondati motivi per  ritenere  che ricorrano gli estremi dell'impugnazione del
per un esame ulteriore. Nondimeno, quando vi sia ragione di  ritenere  che il pericolo sia cessato, il giudice può, in ogni tempo,
essergli comunicate in tempo, facciano ragionevolmente  ritenere  che lo stesso mandante avrebbe dato la sua approvazione.
effettuati senza sapere o senza avere una ragione valida di  ritenere  l'esistenza dei diritti esclusivi di cui all'articolo 90.
Le stazioni appaltanti possono motivatamente  ritenere  che nessuna delle soluzioni proposte soddisfi le proprie
delle spese necessarie e utili, il compratore ha diritto di  ritenere  la cosa. Il giudice tuttavia, per il rimborso delle spese
della funzione del nuovo contratto nominato, porta a  ritenere  che la "locazione di scopo" non sia riconducibile al tipo
Se ha fondata ragione di  ritenere  che la persona chiamata alla individuazione possa subire
ai centri di assistenza fiscale, in termini tali da far  ritenere  che la contrarietà permanga, nonostante l'ampliamento dei
relativa valutazione al giudice nazionale, induce anche a  ritenere  che il compenso attribuito ai centri per l'assistenza
possessore di buona fede può  ritenere  la cosa finchè non gli siano corrisposte le indennità
ordinamentale dell'Unione Europea impone di  ritenere  che le sentenze della Corte di giustizia dell'Unione
e il suo comportamento successivo al fatto inducono a  ritenere  che egli non incorrerà in un'altra infrazione.
caparra confirmatoria. E infatti, attenendo al diritto di  ritenere  (o di esigere il doppio del)la caparra al diritto di
la risoluzione del contratto - per giungere al risultato di  ritenere  (o di esigere il doppio del)la caparra.
cattura o di comparizione o quando vi è fondato motivo per  ritenere  che il mandato di comparizione abbia a rimanere senza
è consentita solo se vi è fondato motivo di  ritenere  che ivi si stia svolgendo l'attività criminosa.
per naufragio di una nave sono da  ritenere  perite tutte le persone dell'equipaggio e tutti i
mappa, più volte tracciata dalla Corte costituzionale, per  ritenere  tollerabile dall'ordinamento (per quanto eccentrica) la
del denaro a quest'ultimo assegnato. Tuttavia è da  ritenere  più opportuna una qualificazione del fatto come
finalità di pubblico interesse della malversazione, si deve  ritenere  che il Presidente del gruppo consiliare sia estraneo alla
salvo che l'autorità giudiziaria abbia fondato motivo di  ritenere  che si tratti di corpo del reato.
Se vi è fondata ragione di  ritenere  che la persona chiamata alla ricognizione possa subire
nell'archivio in tempo di notte, di portare, accendere e  ritenere  in qualunque tempo fuoco o lume, e di fumare nei locali
cattura o di comparizione, o quando vi è fondato motivo per  ritenere  che il mandato di comparizione abbia a rimanere senza
italiano, le norme e i principi positivi che consentono di  ritenere  sussistente, in capo al concepito, un'autonoma soggettività
o di non luogo a procedere e vi è ragione di  ritenere  che, per infermità mentale sopravvenuta al fatto,