Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispondendo

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
grazie alla sua straordinaria capacità di cambiare,  rispondendo  alle esigenze dei diversi contesti storici e rimediando
per i reati tributari commessi dal rappresentante legale,  rispondendo  negativamente. La soluzione coinvolge problematiche
delle entrate, con la circolare n. 43/E del 2011,  rispondendo  ad una serie di quesiti posti da un'Associazione di
Nella circolare n. 35/E del 2013, l'Agenzia delle entrate,  rispondendo  a specifiche domande, risolve molti interrogativi sorti
dello esercizio e dei beni patrimoniali dell'autoscuola,  rispondendo  del suo regolare funzionamento nei confronti del
causa C-169/08 del 2009, la Corte di giustizia europea,  rispondendo  ad alcuni quesiti posti dalla Corte costituzionale, si
novità in materia di CFC, introdotte dal D.L. n. 78/2010,  rispondendo  a molti quesiti pervenuti dagli operatori, taluni dei quali
delle Entrate, nella risoluzione n. 61/E del 2011,  rispondendo  a un quesito posto da una fiduciaria, fornisce chiarimenti
rule" a un regime fondato su di una "liability rule",  rispondendo  alle principali obiezioni e censure di incostituzionalità
posizione sul tema dei limiti soggettivi del giudicato,  rispondendo  al quesito se il giudicato che accerta e quantifica il
sorreggere da sola la ricostruzione del fatto; e si chiede,  rispondendo  positivamente, se ciò sia compatibile con la natura
 Rispondendo  ad un'istanza di un contribuente chiaramente privo di
resta un soggetto autonomo e distinto dalle consorziate,  rispondendo  autonomamente delle proprie obbligazioni tributarie.
 Rispondendo  ad un quesito, l'Agenzia delle entrate, nella circolare n.
tentativi. La giurisprudenza e la dottrina stanno  rispondendo  alle questioni che l'applicazione della norma ha aperto,
tributaria in composizione monocratica. In secondo luogo,  rispondendo  ad un'esigenza di effettività della tutela giurisdizionale,
dei fatti da parte dello stesso interessato, non  rispondendo  alla conformazione logico-letterale delle norme, conduce,
in materia di crediti pecuniari non contestati,  rispondendo  in tal modo all'esigenza primaria degli operatori economici
Sezioni Unite, con quattro pronunce,  rispondendo  agli otto quesiti posti dall'ordinanza interlocutoria,
letterale della sentenza della CGCE 27 gennaio 2011 che,  rispondendo  ad apposito quesito del Tribunale di Milano, afferma
perviene ad una decisione sostanzialmente giusta. Ciò  rispondendo  ai quesiti se il raddoppio del termine di accertamento
individua fra le norme in esso contenute quelle che,  rispondendo  alla tutela di un pubblico interesse al corretto esercizio
delle entrate,  rispondendo  ad alcuni quesiti posti da un'Associazione di categoria
 Rispondendo  al suggerimento di Giovanni Paolo II di promuovere nelle
 Rispondendo  alle domande proposte dalla Redazione, l'A. compie una
persegue l'obiettivo di armonizzare teoria e prassi,  rispondendo  in termini coerenti ad esigenze operative così come di
del Ministero dell'economia e delle finanze,  rispondendo  ad alcune richieste di chiarimenti da parte del Consiglio
 Rispondendo  alle domande proposte dalla Redazione, l'A. inquadra il
prosegue con una disamina critica della riforma realizzata  rispondendo  alle principali accuse che le sono state rivolte e termina
società fiduciaria e quale ne è la peculiarità; così  rispondendo  in modo difforme dal giudicato alla prima domanda e, in
costituzionali. Recentemente la Corte costituzionale,  rispondendo  ai pressanti interrogativi sollevati dal giudice
 Rispondendo  alle domande proposte dalla Redazione, l'A. sottolinea la
incidere sulla portata di strumenti di conoscibilità che,  rispondendo  ai paradigmi "dell'open data government", costituiscono una
sintesi circa l'opportunità di abrogare la Legge Biagi e,  rispondendo  in senso negativo, argomenta piuttosto nel senso di un suo
immessi dal cliente medesimo all'interno della cassetta,  rispondendo  della eventuale perdita dei valori stessi, salvo il caso
interpretativo della c.d. "continuità economica" che, pur  rispondendo  alla comprensibile esigenza di garantire l'effetto utile
una direzione completamente diversa, non letteralista,  rispondendo  affermativamente e riconoscendo un diritto che in
che partecipano ai mercati finanziari internazionali e, pur  rispondendo  con pragmatica efficacia alle istanze dei mercati
ontologica tra gli illeciti penale e amministativo e  rispondendo  ad esigenze di razionalità ed uguaglianza. Data la costanza
il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento,  rispondendo  a esigenze già avvertite dalla prassi, l'istituto del patto
stesso di fame una sorta di strumento di igiene sociale,  rispondendo  a meri criteri bio-chimici di valutazione della vita per
particolare, un profilo che sinora era rimasto nell'ombra  rispondendo  al seguente interrogativo: se una società decide di
conclude con la difesa del discorso di Giovanni Paolo II,  rispondendo  alle obiezioni sollevategli contro.
autentica necessaria per amare: per amare nella differenza,  rispondendo  al dono con il dono di noi stessi e accogliendo la