Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripropone

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
ed elementi essenziali del reato: il difficile distinguo si  ripropone  per il furto in abitazione
sentenza in epigrafe  ripropone  lo storico tema della configurazione dell'azienda all'atto
- oggi prevista dal D. Lgs 3 aprile 2006, n. 152 - che  ripropone  l'annoso problema della difformità dall'ordinamento
la Corte di Cassazione, sulla scia delle Sezioni Unite,  ripropone  principi consolidati in materia di responsabilità
dell'anno giudiziario 2009  ripropone  il "problema giustizia", che trova svariate declinazioni in
Tribunale di Cagliari  ripropone  i validi argomenti di una ben sperimentata interpretazione
excursus normativo, dottrinario e giurisprudenziale, l'A.  ripropone  una rilettura in chiave assicurativa della clausola che
muove dei rilievi critici alla decisione in epigrafe, che  ripropone  una lettura dell'art. 2051 in termini di colpa presunta, e
la sentenza n. 21203 del 2013 della Cassazione, l'A.  ripropone  l'argomento, sempre rinnovato, dell'immediatezza della
regole generali che per singoli casi. In particolare, si  ripropone  il problema della "relatività" dell'immediatezza, per cui
e di dottorato di ricerca esclusivamente in lingua inglese  ripropone  l'annoso dibattito sull'ufficialità della lingua italiana e
pronuncia in esame  ripropone  i consolidati criteri di valutazione della similitudine fra
sanante prevista dall'art. 42 bis del d.P.R. n. 327/2001  ripropone  modalità di acquisto di modalità privata connessi a
fiscali della risoluzione di un contratto traslativo si  ripropone  all'attenzione dell'interprete; la Suprema Corte segue la
procedimento relativi all'apertura di un centro commerciale  ripropone  il tema dell'urbanistica commerciale che privilegia moduli
che esegua un test HIV senza il consenso del paziente,  ripropone  il tema della "specificità" assoluta dell'illecito
elementi di criticità che caratterizzano il sistema e  ripropone  il dibattito sulla natura dell'attività di regolazione.
decisione annotata  ripropone  una tesi del giudice amministrativo che ravvisa nella
commento si  ripropone  di esaminare la deliberazione della Corte dei conti
all'informazione e alla tutela della "privacy". In più,  ripropone  l'annoso problema del conflitto tra efficienza e
saggio  ripropone  il tema dello svolgimento del rapporto di lavoro
pronuncia in commento  ripropone  la controversa questione degli effetti dell'inosservanza
Giudice di Pace di Torino  ripropone  alla Consulta quattro profili di illegittimità
tragedia di Lampedusa  ripropone  in termini drammatici il tema del controllo
tra gli studiosi del processo penale, torna alla carica e  ripropone  il tormentone del contenimento del sindacato di legittimità
riconducibili all'ampio genus della violazione di legge e  ripropone  la questione della sindacabilità dell'attività giudiziaria,
legge di stabilità  ripropone  l'incentivo fiscale a favore delle imprese che realizzano e
 ripropone  la sua Introduzione nonché l'oggetto delle relazioni al
ad intervalli più o meno brevi, l'Inps  ripropone  la sua teoria per cui, ai fini della Cassa integrazione
assunta nel contesto di indagini per fenomeni corruttivi,  ripropone  il tema delle esigenze cautelari legittimanti
del TAR Lazio sul caso Banca popolare di Lodi - Antonveneta  ripropone  la necessità di definire meglio i contenuti del sindacato
gare automobilistiche e motoristiche, se, per un verso,  ripropone  alcune tematiche comuni al fenomeno, più generale, della
giurisprudenza  ripropone  un'importante questione interpretativa dell'art. 428 c.c.:
del Codice dei diritti di proprietà industriale. Il Codice  ripropone  la disposizione già appartenuta alla Legge Invenzioni che
medica contrattuale (Cass. civ., 13 aprile 2007, n. 8826)  ripropone  in termini molto decisi la questione delle obbligazioni (di
giuridica in capo al fondo comune di investimento,  ripropone  la tematica della natura giuridica del fondo e conclude
separato della società di gestione che lo ha istituito,  ripropone  la tematica della natura giuridica del fondo e riconosce la
IVA durante la fase liquidatoria di una società,  ripropone  la problematica questione della detrazione dell'imposta
meno velato il regime dell'abrogato art. 18 L. n. 349/1986,  ripropone  in controtendenza rispetto alla direttiva comunitaria
di recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale UE,  ripropone  l'evoluzione storica della questione e giunge alla
recente decisione della giurisprudenza di merito  ripropone  il tema della distinzione tra garanzie personali, polizze
media nella sfera della sua vita privata. Il caso in esame  ripropone  il tema del diritto all'immagine del minore ed il
questione specifica affrontata dalla Suprema Corte  ripropone  la nota e delicata questione circa l'esatta portata
rinnovatoria del procedimento. In un caso l'amministrazione  ripropone  il provvedimento sospeso; nell'altro il provvedimento
nella Carta costituzionale dei principi del giusto processo  ripropone  una nuova disamina dell'eccentrico istituto del decreto
di una lingua franca scevra da contenuti assiologici- l'A.  ripropone  la necessità di concepire una Bioetica razionale e