Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinnovare

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Rinnovare  la classe dirigente per modernizzare il settore pubblico
della sentenza in appello: occorre  rinnovare  la prova anche per la riforma di una condanna?
dies a quo del termine per  rinnovare  la misura cautelare emessa dal giudice incompetente
rinnovazione, salvo che consti la volontà del locatore di  rinnovare  il contratto.
la residenza in un Comune di altra Provincia, si deve  rinnovare  la immatricolazione.
precedente iscrizione, in cui si dichiari che s'intende  rinnovare  l'iscrizione originaria.
sentito il funzionario ricusato, anche sull'opportunità di  rinnovare  gli atti istruttori già compiuti.
indicato nella sentenza del Consiglio di Stato, o per  rinnovare  la notificazione del ricorso.
di una sentenza di un tribunale militare, si deve  rinnovare  il giudizio, questo è rinviato ad altro tribunale militare.
procedura con l'obbligo per la stazione appaltante di  rinnovare  la gara.
trae spunto dalla decisione in oggetto per sottolineare e  rinnovare  le problematiche sottese all'esercizio, da parte del
introduttivo del giudice, nonché la necessità di  rinnovare  le eventuali attività istruttorie già esperite o, in
processo si estingue quando le parti, alle quali spetta di  rinnovare  la citazione o di proseguire, riassumere o integrare il
esistente nei registri o di ricevere un atto omesso o di  rinnovare  un atto smarrito o distrutto.
quando il conduttore abbia comunicato che non intende  rinnovare  la locazione e nei casi di cessazione del rapporto di
la domanda è diretta a supplire un atto omesso o a  rinnovare  un atto distrutto o smarrito, si devono presentare i
il conduttore abbia comunicato al locatore che non intende  rinnovare  la locazione e nei casi di cessazione del rapporto per
debba procedere alla loro valutazione in comparazione e  rinnovare  la concessione al soggetto che abbia formulato la migliore
che elimina la proceduralizzazione del potere di non  rinnovare  gli incarichi dirigenziali scaduti, introdotta dalla nota
conforme maggiormente accreditata del dovere di  rinnovare  le prove dichiarative che il giudice d'appello intende
il numero legale, il Presidente della Camera provvederà a  rinnovare  la giunta.
che l'offerta sia corredata dall'impegno del garante a  rinnovare  la garanzia, per la durata indicata nel bando, nel caso in
nelle gare con criteri di aggiudicazione automatici, può  rinnovare  il procedimento a partire dall'atto viziato che è stato
sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro consente di  rinnovare  le potenzialità assiologiche espresse dall'art. 2087 C.C.,
contesto, si espone, quindi, la tesi sulla possibilità di  rinnovare  l'opposizione in caso di mancata costituzione, purché non
ordinato all'Amministrazione pubblica, datore di lavoro, di  rinnovare  la procedura selettiva non concorsuale, applicando,
con il termine "registrazione", nonché la possibilità di  rinnovare  la protezione temporale quinquennale, per un massimo di
nuovo termine, necessariamente perentorio, entro il quale  rinnovare  la notifica.
alcune Regioni hanno annunciato l'intenzione di non voler  rinnovare  tali contratti e di voler ricorrere a procedure concorsuali
le Regioni non solo rimangono uno snodo essenziale per  rinnovare  lo Stato ma, in più, oggi rappresentano un mezzo
la tassazione di gruppo, le società coinvolte decidano di  rinnovare  l'efficacia per il triennio successivo.
individuare il termine di decorrenza dei venti giorni per  rinnovare  la misura cautelare disposta da un giudice incompetente
infatti, anche una volta stabilito che non è possibile  rinnovare  la trascrizione del preliminare, rimane da determinare
la decisione non escluda la facoltà dell'amministrazione di  rinnovare  in tutto o in parte il procedimento, il nuovo procedimento
dell'ottobre 2001, con la quale si è provveduto a  rinnovare  il Titolo V della Costituzione, opera una criptica
pluralismo legislativo dal quale è possibile attingere per  rinnovare  il modello comunitario in materia di mediazione. Le
evitare abusi si è talora tradotto in uno strumento per non  rinnovare  i contratti di lavoro. Si individuano infine alcune piste
3, del D.Lgs. n. 546/1992), costringendo il ricorrente a  rinnovare  il giudizio di ottemperanza per la carenza di un dato,
si mostra come le sedi del potere stiano cambiando: occorre  rinnovare  lo studio dell'ordinamento dei poteri sociali.
lottarono per introdurre un riformismo mite che sapesse  rinnovare  le istituzioni francesi sul mirabile esempio del modello
dell'appalto al ricorrente ma comporta l'obbligo di  rinnovare  la gara che, secondo il Consiglio di Stato, costituisce di
rileva l'A., una applicazione di benchmarking volta a  rinnovare  la qualità del dialogo sociale, conferendo ad esso,
un rapido ed efficiente decisionismo parlamentare e a  rinnovare  il mito del completamento della transizione verso il
attraverso le economie di scala e/o di condivisione nonché  rinnovare  l'immagine aziendale. Se fino ad anni relativamente recenti
straordinaria», le opere e le modifiche necessarie per  rinnovare  e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché