Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riformato

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
sistema delle vendite mobiliari  riformato 
consegna nel codice del consumo  riformato 
controllo sui vizi della motivazione nel riesame  riformato 
concordato preventivo  riformato  nel segno della continuità aziendale
ravvedimento  riformato  compromette la deterrenza del sistema sanzionatorio
pendenti nel concordato preventivo  riformato  tra prosecuzione e scioglimento
di finanziamento pendente alla data di apertura del  riformato  concordato
collettiva e concorrenza nel sistema  riformato  della vendita della stampa quotidiana e periodica
prescrizione: nuovi orizzonti applicativi alla luce del  riformato  art. 157 c.p
"ex-Cirielli" e ordinamento penitenziario  riformato  al vaglio di costituzionalità: la Consulta riafferma il
normativi succedutisi a partire dal 2005 e che hanno  riformato  il sistema delle procedure concorsuali.
proposto appello, se il provvedimento è stato confermato o  riformato  soltanto in relazione alla pena, alle misure di sicurezza o
delega, escludendone tuttavia la sussistenza alla luce del  riformato  quadro normativo, non mancando comunque di segnalare i
per il lo stato attuale perché, oggi, se da un canto, il  riformato  titolo quinto della Costituzione conferma il ruolo delle
luce del  riformato  art. 15 l. fall., l'A. affronta le problematiche connesse
procuratore generale presso la corte d'appello quando ha  riformato  quella del pretore, e da parte dell'imputato, quando l'ha
cessione autonoma delle azioni revocatorie introdotto dal  riformato  art. 106 l. fall., l'A., nel censurare le conclusioni della
con il testo di cui all'art. 18 statuto dei lavoratori  riformato  dalla l. 92/12. Alcune difformità testuali generano
rileva che nel  riformato  giudizio di opposizione allo stato passivo, mentre non sono
e della rettifica formale dello stato passivo previsti dal  riformato  art. 115, c. 2, legge fallimentare, esaminando la
confronta l'ordinamento societario recentemente  riformato  con le norme della riforma e quelle ancora successive per
pronunce in cui trova applicazione l'art. 9. l.f. come  riformato  dal d. lgs. n. 5 del 2006 e non modificato dal d. lgs. n.
circa l'omogeneità di intenti tra il legislatore che ha  riformato  il titolo V della Costituzione e quello che procede
175 c.p.p., così come  riformato  dalla l. 22 aprile 2005, n. 60, pur consentendo
vicende del genere del nuovo testo dell'art. 263 c.c., come  riformato  dal d.lgs. n. 154/2013, che ha imposto stretti limiti di
1988 il codice di procedura penale aveva  riformato  la difesa d'ufficio con l'intento di rafforzarne
ancora più coerenti con l'accentuato favore nell'istituto  riformato  per l'autonomia negoziale delle parti.
soffermandosi, in particolare, sulle disposizioni che hanno  riformato  il procedimento di liquidazione delle indennità,
ermeneutiche di maggior rilievo applicativo poste dal  riformato  art. 23- bis d.l. n. 112 del 2008. Sotto esame, in
lettura dell'art. 2495 c.c.  riformato  nel 2003 seguita dalle Sezioni Unite della Cassazione,
di cui all'art. 4 della L. n. 77 del 1955 (come  riformato  dalla legge n.235 del 2000), soffermandosi sulla natura
la disciplina dell'art. 107 quarto comma l.fall., come  riformato  dai decreti legislativi nn. 5/2006 e 169/2007 - quanto al
del Turismo, non risolutivi, mentre è auspicabile che sia  riformato  secondo una visione d'insieme e senza l'intervento della
di poteri e responsabilità che emerge significativamente  riformato  dal nuovo diritto societario, per concludere con qualche
D.Lgs. n. 44/2014, la cui decorrenza è ancora incerta, ha  riformato  il trattamento fiscale dei redditi derivanti dalla
del credito pignorato di cui all'art. 548 c.p.c., come  riformato  dalla l. 228/2012 e successivamente modificato mediante gli
delle ordinanze ex artt. 648 e 649 c.p.c. alla luce del  riformato  codice di rito, mettendo in evidenza i punti critici della
di ambiguità. La legge 11 febbraio 2005, n. 15, che ha  riformato  la disciplina legislativa del procedimento amministrativo,