Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiamata

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 richiamata  la sentenza della Corte Costituzionale n. 179/1999,
della disposizione sul rimborso delle spese di spedalità,  richiamata  nell'ultima parte dell'articolo 213 del codice penale.
o l'ufficiale giudiziario) e della normativa complementare  richiamata  dal secondo comma dell'art. 17.
annullato. Fuori di questo caso, quando la persona viene  richiamata  per atti successivi, il giudice le rammenta soltanto il
un maneggio, propone una lettura della prova liberatoria,  richiamata  dall'art. 2052 c.c., in termini di forza maggiore (anziché
e dai primi contratti ai giorni nostri. E' stata inoltre  richiamata  la dottrina prevalente, segnatamente in relazione alla
applicazione, ai sensi dell'art. 16 dip, della legge  richiamata  mediante altri criteri di collegamento eventualmente
 Richiamata  l'origine storica delle misure di prevenzione personali
di vice consigliere ministeriale, di cui al quadro B della  richiamata  tabella XIX, è elevata di dieci unità. Alla copertura dei
spunto per effettuare una riflessione sulla norma, spesso  richiamata  per la crescente frequenza dei rapporti sessuali fra minore
ma attiene alle relazioni individuali. Infatti, la  richiamata  titolarità deriva dall'accertamento della discendenza e,
plurilaterale, a fronte della disciplina codicistica  richiamata  dall'art. 33 d.lg. n. 5/2003. L'errore nella scelta del
di idoneità della causa ostativa alla sottoscrizione  richiamata  (la cecità) a un giudizio fattuale rimesso al caso di
all'articolo 94. L'esecuzione non conforme alla normativa  richiamata  al comma 1 preclude il collaudo delle opere realizzate.
trova preciso sostegno nella "ratio" della disposizione  richiamata  che tende a tassare la destinazione di servizi a finalità
interpretative affrontate dalla sentenza annotata e  richiamata  sommariamente la disciplina sui rapporti giuridici pendenti
esclusivo uso non commette il fatto tipico del reato. L'A.,  richiamata  la ratio sottesa alla norma, analizza l'importante sentenza
astratto". Invero, le ragioni illustrate a conforto della  richiamata  tesi interpretativa conducono ad una diversa soluzione e
- in astratto ed in concreto - all'uso venatorio. L'A.,  richiamata  la normativa di riferimento, analizza questa importante
decreto "Semplifica Italia"). In particolare, oltre alla  richiamata  disposizione normativa, viene descritto il contenuto del
cui all'art. 47 del codice dei contratti. A ben vedere la  richiamata  previsione sembra presentare un ambito ben più limitato
l'interesse pubblico a scapito di una visione copernicana  richiamata  dai recenti interventi della Consulta che individuano
la clausola generale antielusiva, quando non sia stata  richiamata  come "ragione giuridica" del provvedimento impositivo.
del requisito dell'autonoma organizzazione. È stata  richiamata  la giurisprudenza della Corte di cassazione, ma non quella
delle asserzioni contenute in bilancio viene anche  richiamata  dal SAS 56 elaborato dall'Auditing Standards Board, mentre
ovvero permanga la tradizionale limitazione, peraltro  richiamata  espressamente dall'art. 34 del decreto medesimo.
1975, alla posizione successoria del coniuge superstite, e  richiamata  la persistente assenza di diritti, "ex lege", riguardo al
dello Stato che incidano in materie di loro competenza (è  richiamata  la sentenza della Corte costituzionale n. 401 del 2007);
condizionate o incise dalle scelte di settore (è  richiamata  la sentenza della Corte costituzionale n. 383 del 2005).
considerazioni sull'esonero dal servizio militare, e viene  richiamata  la dottrina sulla materia.
per la giurisprudenza di legittimità - viene, infatti,  richiamata  come precedente una sentenza del 1997, la n. 10843 - ma
di un'interpretazione letterale della disposizione qui  richiamata  che non tenga conto del tempo in cui è sorta l'obbligazione
in ambito Ici [Imposta comunale sugli immobili] ed ora  richiamata  nell'Imu, ha alimentato frequenti conflittualità dovute
dopo averne richiamato i tratti essenziali, osserva come la  richiamata  proposta, nell'appiattirsi sui ben noti principi della
i meccanismi responsabili di tali lesioni, è stata  richiamata  l’attenzione sull’importanza di una efficace prevenzione
anche in ordine ad una eventuale incostituzionalità della  richiamata  norma, ne indica le linee guida legislative, tracciando un
dall'"impasse" è ipotizzabile il reinquadramento della  richiamata  norma di parte generale come ipotesi dolosa, nonostante le
Dopo un cenno all'ordinanza costituzionale n. 147 del 2003,  richiamata  dalla sentenza in esame, si avanzano alcune generali
né alcuna intenzione di commettere un abuso. L'A.,  richiamata  la ratio dell'istituto, ne analizza le diverse
l'esame di altre discipline di settore. In realtà la norma  richiamata  potrebbe provocare perplessità interpretative quanto alla
dal d.l. 69/2013, noto come "decreto del Fare". L'A.,  richiamata  la norma, che introduce una sanzione per il ritardo della
quello successivo, sino ai giorni nostri. E' stata inoltre  richiamata  la dottrina prevalente, segnatamente in relazione alla
ispirata? Gli AA. analizzando la disposizione legislativa  richiamata  e le norme collegate hanno cercato di dare possibili
non può conseguire al mutamento della disciplina secondaria  richiamata  da un elemento normativo, offre uno spunto di riflessione