Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ribadito

Numero di risultati: 212 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
 ribadito  l'assunto della necessità della notifica della cartella di
Corte di cassazione ha  ribadito  il principio in base al quale il giudice tributario, avendo
conversazioni di un parlamentare la Cassazione ha  ribadito  il principio secondo il quale il provvedimento che fa uso
base del disposto dell’art. 40 l. n. 47/1985, co. 2, ha  ribadito  il principio della incommerciabilità e della consequenziale
anteriormente a suddetta data. La Suprema Corte ha inoltre  ribadito  l’impossibilità di coltivare un’azione per evizione in
motivazionali della sentenza con cui le Sezioni unite hanno  ribadito  l'orientamento prevalente, che ammette la configurabilità
Corte di Cassazione ha  ribadito  il principio di diritto per cui il rapporto di lavoro a
cassazione, nel richiamare un consolidato orientamento, ha  ribadito  che il giudizio relativo alla legittimità del licenziamento
assolutamente prevalente della stessa Corte, da ultimo  ribadito  nell'ordinanza n. 22386 del 2010.
la pronuncia della Cassazione a Sezioni Unite del 2006 e  ribadito  con la sentenza in commento, sulla non compensabilità del
Corte di cassazione, nell'ordinanza n. 17400 del 2012, ha  ribadito  che l'avviso di accertamento, oltre che dal direttore
esamina la decisione della Cassazione penale che ha  ribadito  la non falcidiabilità del credito IVA nel concordato
delle entrate ha  ribadito  la necessità, per il contribuente che intende esercitare la
Corte di Cassazione, con una sentenza resa nel 2015, hanno  ribadito  con nettezza il tradizionale veto all'autonoma
e conseguente nascita indesiderata, la Corte di Cassazione,  ribadito  il diritto per entrambi i coniugi di ottenere il
anche per il neoministro Nicolais che, recentemente, ha  ribadito  la necessità di avviare una fase ricognitiva delle
Corte di cassazione ha, per un verso,  ribadito  il carattere afflittivo della confisca per equivalente e,
la giurisprudenza della Suprema Corte, che ha  ribadito  più volte la legittimità della notificazione dell'avviso di
Corte di cassazione, dopo aver  ribadito  la nozione di scarico, statuisce che anche un singolo
nel solco interpretativo precedentemente tracciato e  ribadito  poi in sede comunitaria, esclude l'ammissibilità della
in commento, conformemente ai propri precedenti, ha  ribadito  il principio secondo cui il committente è libero di
Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno  ribadito  il loro orientamento secondo cui va affermata la
pur escludendo la sua rilevabilità d'ufficio, dall'altro ha  ribadito  l'esistenza di un vero e proprio obbligo di collaborazione
tributaria regionale del Friuli-Venezia Giulia ha  ribadito  che il contrasto con le medie di settore non può costituire
di legittimità conferma il costante indirizzo,  ribadito  e consolidato dopo le modifiche introdotte dalla riforma,
Regionale del Lazio, con la sentenza n. 8865 del 2014 ha  ribadito  quanto già affermato dal Ministero del Lavoro con la
Corte Costituzionale ha  ribadito  l'ambito di operatività dell'azione contabile, confermando
Sezioni unite della Corte di cassazione, la Consulta ha  ribadito  che, ove l'imputato presenti domanda di oblazione
Giudici amministrativi hanno  ribadito  il principio secondo cui in capo al concorrente escluso che
sportive, così come, tra l'altro, viene ripetutamente  ribadito  anche nel testo normativo.
l'A. rileva come la stessa si caratterizzi per aver  ribadito  talune "audaci" regole ermeneutiche in precedenza già
Corte di cassazione, con la sentenza n. 4927 del 2013, ha  ribadito  che la normativa sul ''transfer pricing'' avrebbe natura
da un lato deve essere  ribadito  come espressione di civiltà giuridica il principio per il
da una recente sentenza della Cassazione che, dopo aver  ribadito  il tradizionale orientamento della Suprema Corte in merito
n. 5397 del 18 ottobre 1982, la pronuncia in commento ha  ribadito  la natura personale della opposizione contrattuale del
Suprema Corte, con la sentenza n. 4077 del 2010, hanno  ribadito  che l'ipoteca iscritta per crediti tributari rappresenta un
imputarsi. Per quanto si tratti di un principio più volte  ribadito  in giurisprudenza, dottrina, anche autorevole, non ha
e il regime proprio dell'onere della prova. Il principio  ribadito  dalla Cassazione sembra, infatti, contravvenire alla regola
reciproca autonomia, la Suprema Corte ha condivisibilmente  ribadito  che non è configurabile alcuna pregiudiziale tributaria,
S.C. ha  ribadito  i presupposti del diritto agli alimenti negando la
della sentenza del Tribunale di Bari, nella quale è  ribadito  il tradizionale orientamento della Corte di cassazione
Supremo Collegio ha  ribadito  che, in tema di mandato d’arresto europeo, il termine di
sentenza in commento, dopo aver  ribadito  la posizione già propria delle Sezioni Unite, in base alla
contenute nella risoluzione n. 120/E del 2001 e ha  ribadito  che la successione ereditaria determina la perdita del
le disposizioni codicistiche, circoscritte, come peraltro  ribadito  nell'ordinanza in commento, al solo giudizio di cognizione.
immessi nel deposito IVA. L'Agenzia ha, inoltre,  ribadito  la forza attrattiva limitata del rappresentante fiscale in
esamina la risposta delle Sezioni unite, le quali hanno  ribadito  l'orientamento tradizionale e ancor'oggi maggioritario,
Corte di cassazione ha  ribadito  che le fondazioni bancarie no possono essere assimilate, nè