Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resistente

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
del ricorso e costituzione in giudizio dell'ente  resistente 
del  resistente  ed onere di contestazione a carico del ricorrente nel
l’Avvocato MARINI Annibale difensore del  resistente  che ha chiesto l’accoglimento del ricorso incidentale e il
Il complesso  resistente  deve essere proporzionato in modo da assorbire le azioni
 resistente  o qualsiasi interveniente nel giudizio innanzi al tribunale
un'inversione dell'onere della prova a carico del  resistente  che intenda evitare il rischio di genericità delle
posizioni processuali del ricorrente e del  resistente  possono dirsi, quanto all'onere di contestazione delle
contendere è stata determinata dal fatto che il Tribunale  resistente  ha concluso il giudizio penale a carico del parlamentare in
delle spese processuali disposta in favore del creditore  resistente  nel giudizio di opposizione alla sentenza dichiarativa di
è risultata dal raffronto distanziata dal segno della  resistente  grazie all'adozione di complessi elementi denominativi e
anche a fronte della mancata comparizione della parte  resistente  ritualmente evocata offre lo spunto per meglio scandagliare
il consenso della dottrina che della giurisprudenza, ancora  resistente  rispetto alla privatizzazione del procedimento.
di tardività del ricorso, sollevata dalla parte  resistente  e attiene alla ''vexata quaestio" del "dies a quo'' per
più attenta all'analisi del fenomeno, che l'Amministrazione  resistente  aveva richiamato a difesa delle proprie ragioni e che il
del ricorso, per cui i vizi della sua notificazione al  resistente  e/o all'opposto non si comunicano all'atto di impugnazione
promosso avverso l'atto di proclamazione degli eletti parte  resistente  è l'ente territoriale interessato ai risultati
L'Ufficio può costituirsi in giudizio come Amministrazione  resistente  con un proprio funzionario. Aperta la seduta, il relatore
la tardiva costituzione in giudizio della parte  resistente  - risponderebbe ad esigenze di tutela che, in altre
di tenere fermo il licenziamento, col renderlo  resistente  a fronte di una violazione del requisito di motivazione di
somma da liquidare come condanna nei confronti della parte  resistente  in giudizio. L'articolato argomentativo della pronuncia in
un comportamento anticoncorrenziale - allegato dalla parte  resistente  - nell'ottica di un asserito abuso di posizione dominante
di sesso maschile, affetto da psicosi schizofrenica  resistente  dall'età di circa 18 anni, che venne a decesso