Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: renderlo

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
il direttore marittimo può, per particolari esigenze,  renderlo  temporaneamente obbligatorio.
questo scolo, nè il proprietario del fondo superiore può  renderlo  più gravoso.
cosa che tenda a diminuire l'esercizio della servitù o a  renderlo  più incomodo.
innestarvi un capo del proprio muro, non ha l'obbligo di  renderlo  comune a norma dell'art. 874, ma deve pagare un'indennità
che possono comprometterla; attua idonei strumenti per  renderlo  effettivo, con particolare riguardo alla salubrità, alla
di comportamenti negativi del padre di tale gravità da  renderlo  inidoneo ad assumere il ruolo genitoriale.
mediante regime di imposizione sostitutiva, al fine di  renderlo  più vantaggioso, operando in deroga al regime agevolativo
di interventi diretti a modificare l'art. 41 in modo da  renderlo  più consono alla libertà di impresa.
di colui che l'ha costruito, salva la facoltà del vicino di  renderlo  comune ai sensi dell'art. 874, senza obbligo però di pagare
sintetico all'evoluzione del contesto socio-economico per  renderlo  più efficiente e dotarlo di nuove garanzie per il
hanno toccato punti nevralgici dell'istituto, al fine di  renderlo  efficace e rispondente agli interessi della collettività.
al proprietario o al gestore di tale area al fine di  renderlo  edotto del relativo onere, non può imporre misure di
locali e si evidenziano considerazioni e suggerimenti per  renderlo  più adeguato rispetto alle esigenze. Una particolare
anzitutto nel suo assetto organizzativo, per  renderlo  funzionale al progetto di un'unione politica europea
locale l'A. considera necessaria la sua riforma per  renderlo  sussidiario ed adeguato. In conclusione l'articolo indica a
alternative di reperimento di risorse finanziarie, ma senza  renderlo  più vantaggioso.
maturata, migliori e perfezioni questo sistema in modo da  renderlo  sempre più efficiente sia sul piano culturale che
il processo di conversione ecologica del lavoro, ma a  renderlo  più equo e partecipato, assicurando un impatto positivo sui
rinunciare o che esso debba essere riformulato in modo da  renderlo  compatibile con le finalità preventive della repressione
e comunitaria) snaturerebbe la "ratio" del tributo quasi a  renderlo  un ulteriore tributo basato sul possesso degli immobili e
si suggeriscono anche alcune correzioni del testo per  renderlo  più conforme all'art. 1 lett. a della Direttiva CEE
galere o per il gusto del tintinnio delle manette, ma per  renderlo  educativo e dissuasivo, rispettoso di un disegno armonico e
prevalentemente di tenere fermo il licenziamento, col  renderlo  resistente a fronte di una violazione del requisito di
grado di definire il concetto di "organizzazione", così da  renderlo  maggiormente conforme ai principi di precisione e di
la disponibilità di "mezzi adeguati", ossia idonei a  renderlo  autonomamente capace, senza necessità di integrazioni ad
presso la Corte d'Appello con il condivisibile obiettivo di  renderlo  maggiormente operativo e di dargli quella efficacia
di conformità, il ripristino del bene di consumo per  renderlo  conforme al contratto di vendita.
è quello del ripensamento dell'attuale Senato, al fine di  renderlo  effettivamente organo rappresentativo delle autonomie. Per
negativi (ma lo ha configurato in modo tanto restrittivo da  renderlo  praticamente inapplicabile); nel medesimo decreto, e poi
riacquistato un sufficiente grado di autonomia, tale da  renderlo  idoneo alla cura della propria persona e delle proprie
al mondo del lavoro e si propone, in particolare, di  renderlo  conveniente tanto per le imprese quanto per i giovani
dell'assetto organizzativo strutturale attuale in modo da  renderlo  più aderente alle mutate condizioni del contesto ambientale
da tutti. C'è sempre molto da fare per difenderlo e  renderlo  effettivo; ed occorre operare in molte direzioni: dentro e
altre circostanze travisando o forzando il suo pensiero per  renderlo  spendibile di fronte agli interrogativi che la realtà
reato ex art. 416 ter c.p. sia di difficile applicazione. A  renderlo  tale è, senza dubbio, l'ambigua formulazione del dettato
Lo stalking, o la sindrome del molestatore assillante, per  renderlo  in italiano, è forse il primo gradino di una rapida
positività del sistema nel suo complesso e al solo scopo di  renderlo  davvero efficiente e funzionale alle esigenze delle
deve, inoltre, essere configurato come stabile, per  renderlo  realmente appetibile a fronte anche della considerazione
internazionale di riforma, ha subito modificazioni tali da  renderlo  adeguato alla moderna concezione, personalistica, della
sul mercato a condizioni preventive, in modo da  renderlo  sicuro; c) per qualsiasi prodotto che possa presentare
ma anche il compimento di qualunque atto, cioè da  renderlo  totalmente incapace di intendere il significato della sua
rivestono il secondo e il primo classificato, sì da  renderlo  incolmabile anche nell'ipotesi di accoglimento del ricorso
del sistema del collocamento pubblico, al fine di  renderlo  maggiormente efficiente e competitivo, secondo una