Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: religioso

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
sentimento  religioso  nella giurisprudenza costituzionale
culturali di interesse  religioso 
radici cristiane e regolamentazione del fenomeno  religioso  nella dimensione dell'U.E.
beni culturali di interesse  religioso  alla luce dell'Intesa 26 gennaio 2005
e pubblicità: il fattore  religioso  nella più recente giurisprudenza del Giurì
delitti contro il sentimento  religioso  e contro la pietà dei defunti.
 religioso  in Europa e giurisprudenza della Corte di Strasburgo
nuova costituzione dell'Afghanistan: il fattore  religioso  e gli elementi innovativi
riferimento alla tutela penale del sentimento  religioso  in una società pluralista
tutela del patrimonio architettonico  religioso  nel sistema degli accordi tra Stato e Chiese: profili
tutela del sentimento  religioso  altrui come limite alla libertà di espressione nella
gli esperimenti che offendono il sentimento nazionale o  religioso  o di pietà verso i defunti o la moralità pubblica o che
preferisce, senza alcun impedimento di carattere etnico o  religioso  e nel rispetto delle proprie inclinazioni e, al contempo,
Lateranensi). Infatti, con la celebrazione del matrimonio  religioso  non si producono automaticamente effetti civili, ma per
una interpretazione del crocifisso non solo come simbolo  religioso  ma anche espressione di sintesi di valori laici.
Per i beni culturali di interesse  religioso  appartenenti ad enti ed istituzioni della Chiesa cattolica
nelle intenzioni, la protezione penale del sentimento  religioso  in uno spazio assai ristretto, anche in considerazione
della normativa vigente oppure conferire al tema  religioso  un respiro più ampio, proiettando la questione in una
rifiuto  religioso  delle trasfusioni di sangue da parte dei testimoni di Geova
ha inserito, a pieno titolo, i beni culturali di interesse  religioso  nel patrimonio culturale della Nazione (art. 2) con
Le problematiche di tutela del patrimonio architettonico  religioso  hanno, infatti, investito prevalentemente (anche se non
Ciò in quanto la tutela dei beni culturali di interesse  religioso  si invera anche nell'attività di tutela delle identità
auspica un superamento della tutela penale del sentimento  religioso  attraverso una generalizzata abolizione delle specifiche
in sé, non possa certamente non considerare il fattore  religioso  un bene giuridico degno di tutela specifica, all'interno
Il traguardo consolida il panorama pluralista in senso  religioso  dell'ordinamento italiano ma non allontana le ombre di una
alla trascrizione del matrimonio celebrato con rito  religioso  ».
metà del secolo scorso da sociologi e studiosi del fenomeno  religioso  sulla morte di Dio o sull'eclissi del sacro o sulla
visione di quella che è la regolamentazione del fenomeno  religioso  in uno degli stati europei che si sono maggiormente
casi in cui il matrimonio sia stato celebrato con rito  religioso  e regolarmente trascritto, il giudice, quando, esperito
laico a quello religioso, dalla nullità del matrimonio  religioso  alla cittadinanza, dalla filiazione alla tutela
validità della procura ad litem rilasciata da istituto  religioso  in supposta violazione del sistema autorizzatorio previsto
la forma di governo, il diverso ruolo che il diritto  religioso  ha assunto all'interno dell’ordinamento iraniano e quali
prestarlo dell'importanza morale dell'atto, del vincolo  religioso  che con esso contrae dinanzi a Dio e delle pene stabilite
attributo delle produzioni seriali di oggetti per il culto  religioso  (rosari). L'attribuzione o la negazione del valore
a un particolare gruppo etnico, nazionale, razziale,  religioso  o politico. Analizzando le norme di diritto internazionale
sta secolarizzandosi, mentre i connotati dell'Islam  religioso  vengono contestati dalla critica occidentale come diritto
non agevoli di compatibilità con l'essenziale fine  religioso  perseguito, che si riverberano, come nella fattispecie che
delle norme penali a tutela del sentimento  religioso  rispetto a condotte vilipendiose.