Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recato

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
In caso di oltraggio  recato  alla Camera o a un qualsiasi suo membro, il responsabile è
e il prezzo della mano d'opera oppure l'aumento di valore  recato  al fondo.
al proprietario del fondo a cui la modificazione stessa ha  recato  pregiudizio.
nel processo penale dal soggetto al quale il reato ha  recato  danno ovvero dai suoi successori universali, nei confronti
previsti dagli articoli 19 e seguenti dell'allegato tecnico  recato  dall'allegato XXI, ivi compresa l'attestazione di cui
e agli articoli 20 e seguenti del relativo allegato tecnico  recato  dall'allegato XXI. La commissione, su richiesta dei
38 bis, comma 3, DPR n. 633/1972 ed il fermo amministrativo  recato  dall'art. 69, comma 6, RD n. 2440/1923.
può essere esercitata dalla persona alla quale il reato ha  recato  danno ovvero da chi la rappresenta per legge o in
finanziari non avendo il relativo modulo di adesione  recato  la previsione della facoltà di recesso per l'investitore.
 recato  dal D.L. n. 138/2011 (Manovra-bis 2011), a decorrere dal 1°
proprietario un'indennità nei limiti del maggior valore  recato  al fondo dall'avulsione.
3, DPR n. 633/1972, ed il fermo amministrativo tributario  recato  dall'art. 23, D.Lgs. n. 472/1997.
le modifiche che si rendano necessarie al regolamento  recato  dal decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 2003,
1997, bensì il successivo 11 luglio in Napoli, dove si era  recato  per la consegna della sostanza stupefacente.
individuali e le società di persone rispetto a quello  recato  per le società di capitali. In tale contesto assume rilievo
in specie, nel vigore dell'attuale codificazione, che ne ha  recato  una significativa evoluzione in punto valoriale.
rilevante non in via immediata, ma attraverso il nocumento  recato  ad altri beni non garantiti come primari dalla
del "deficit". Infatti, il nuovo sistema impositivi  recato  dalla riforma fiscale prevede, a fronte dell'abolizione del
materia di crescita e internazionalizzazione delle imprese,  recato  dallo schema di provvedimento di attuazione della legge
sistema delle cause di esclusione dalle procedure di gara  recato  dall'art. 38 del Codice dei contratti pubblici. In
coordinare il passaggio verso il nuovo regime dei dividendi  recato  dalla "riforma fiscale", che prevede l'abolizione del
confronti in caso di mancata risposta, come espressamente  recato  dal comma terzo, ultimo periodo, dell'art. 32 cit.,
disciplina l'entrata in scena del contratto base pare aver  recato  impatti significativi. Al termine di tale percorso si
d.l. n. 112/2008 ha  recato  un inasprimento del carico fiscale sulle cooperative di
modificato dall'intervento sulla semplificazione fiscale  recato  dal D.P.R. n. 435/2001; il maggiore termine dei dieci mesi
dei fabbricati. L'A. si sofferma sul profilo innovativo  recato  dall'art. 74 l. 342/2000, che consiste principalmente nella
intercorso dalla sua entrata in vigore, si aggiunge quello  recato  dal d.l. 8 aprile 2013, n. 35, che prevedibilmente non sarà
solleva. La normativa che regola il nuovo istituto non ha  recato  esplicite agevolazioni tributarie (né sotto il profilo
degli elementi progettuali prescritti dall'allegato tecnico  recato  dall'allegato XXI, le amministrazioni competenti concludono
l'effetto vincolante della statuizione penale è solo quello  recato  dalla disposizione dell'art. 652 c.p.p. (come da quelle
a partire dal 26 giugno 2012. L'intervento ministeriale ha  recato  molti chiarimenti per la disciplina applicativa del
2006, n. 166, entrato in vigore il 25 maggio 2006, ha  recato  notevoli modifiche all'istituto della pratica notarile, da
ed al braccio sinistro e 5 giorni prima del decesso si era  recato  a visita presso il proprio medico curante il quale non
e incentiva la mobilità volontaria dei dipendenti pubblici,  recato  dall'art. 202 del d.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 e dall'art.
riconosciuto che il procedimento autorizzatorio  recato  dalle normative di settore consegue allo svolgimento di un
di effettività in funzione correttiva là dove il precetto  recato  da una disposizione processuale sia chiaro e finanche
rivisitazione ad opera del d.l. n. 83 del 2012 che ha  recato  una nuova disciplina relativa alla deducibilità delle
Preliminarmente rileva che non sempre i romanisti hanno  recato  l'apporto di loro competenza alla storia giuridica europea.