Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentare

Numero di risultati: 354 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
Ogni consulente abilitato iscritto all'albo può farsi  rappresentare  da un altro consulente abilitato iscritto all'albo con
con delega scritta. Un medesimo partecipante non può  rappresentare  più di cinque iscritti.
socio non può farsi  rappresentare  nelle assemblee se non da un altro socio e nei casi
casi previsti dall'atto costitutivo. Ciascun socio non può  rappresentare  più di cinque soci.
amministratori e i dipendenti della società non possono  rappresentare  i soci nell'assemblea.
mandato a  rappresentare  comprende sempre quello a transigere e a consentire alla
stessa pena soggiace chi fa  rappresentare  in pubblico pellicole cinematografiche, non sottoposte
thinking per orientarsi nella complessità di idee e saperi.  Rappresentare  graficamente il pensiero con le mappe mentali
creditore può farsi  rappresentare  da un mandatario speciale, con procura che può essere
standard quantitativi e qualitativi dei servizi erogati per  rappresentare  la "performance" organizzativa e sviluppare il principio
contraria dell'atto costitutivo, i soci possono farsi  rappresentare  nell'assemblea. La rappresentanza deve essere conferita per
il procuratore generale o il procuratore del Re può farsi  rappresentare  da un magistrato del pubblico ministero del luogo.
parti possono farsi  rappresentare  in giudizio dal presidente o dal segretario delle
sugli aspetti più salienti della stessa, non mancando di  rappresentare  alcune criticità dell'istituto nell'ambito dell'intera
impedimento, accertato dal giudice delegato, può farsi  rappresentare  da un mandatario speciale.
è data mediante ipoteca sopra beni immobili, questi devono  rappresentare  un valore doppio dell'ammontare della cauzione suindicata,
un cambiamento anche nel nostro modo di organizzare e  rappresentare  idee e saperi. Come possiamo rappresentare il pensiero
di organizzare e rappresentare idee e saperi. Come possiamo  rappresentare  il pensiero contemporaneo che si alimenta di nuove
sequenziale. Un metodo per cambiare punto di vista e  rappresentare  il radiant thinking è quello delle mappe mentali ideato
nell'art. 460, può stare in giudizio come convenuto per  rappresentare  l'eredità.
sigillo menzionato nel n. 4 dell'art. 18 deve  rappresentare  lo stemma nazionale circondato dalla leggenda « N. . . n.
i rappresentanti della Regione in dette società, in modo da  rappresentare  le minoranze.
acquistati i diritti di riprodurre, diffondere, eseguire,  rappresentare  o spacciare l'opera medesima.
avvocato o procuratore, dal quale hanno facoltà di farsi  rappresentare  con mandato speciale.
acquistato i diritti di riprodurre, diffondere, eseguire,  rappresentare  o mettere in commercio l'opera medesima.
da un solo difensore e possono soltanto dal medesimo farsi  rappresentare  con mandato speciale.
o con l'ammenda, l'imputato può con mandato speciale farsi  rappresentare  dal suo difensore. Il giudice tuttavia ha facoltà di
questore di un esemplare della produzione, che si intende  rappresentare  munito del provvedimento ministeriale di approvazione.
alla corte di appello e alla corte di cassazione facendosi  rappresentare  da un avvocato abilitato al patrocinio davanti all'autorità
fuori della sede di pretura, le parti possono farsi  rappresentare  da persona munita di mandato scritto in calce alla
non sono tenute a comparire personalmente, possono farsi  rappresentare  da persona munita di mandato speciale. Questo può risultare
ciclo dell'informazione, la "cyber intelligence" potrebbe  rappresentare  un'area autonoma rispetto all'"intelligence" tradizionale,
punto d'incontro e di confluenza di più ambiti. Più che  rappresentare  l'evoluzione o l'aggiornamento di quella classica,
extracontrattuale. Il presente contributo vuole quindi  rappresentare  uno spunto critico di riflessione offerto agli
diritto esclusivo di eseguire,  rappresentare  o recitare in pubblico ha per oggetto la esecuzione, la
partendo dalla nozione di contratto derivato per, poi,  rappresentare  il quadro normativa delineatosi nel corso degli anni.
stare in giudizio senza ministero di difensore e farsi  rappresentare  da persona munita di mandato scritto in calce al ricorso o
contratto con il quale l'autore concede la facoltà di  rappresentare  in pubblico un'opera drammatico-musicale, coreografica,
nel  rappresentare  il modello di governance individuabile nella riforma della
luce degli sviluppi della scienza psichiatrica, continua a  rappresentare  per l'interprete una questione di non facile soluzione.
a procedure competitive offre la possibilità all'A. di  rappresentare  sinteticamente l'evoluzione normativa della deroga in
del luogo, con l'avviso della facoltà di farsi  rappresentare  o assistere da persona di fiducia, purché questa sia
che intende farli valere, la consulenza tecnica potrebbe  rappresentare  solo un "mezzo di valutazione" ("ausilio al giudice");
valutare se lo studio di settore è o meno in grado di  rappresentare  gli effetti della crisi economica e finanziaria sulle loro
Tuttavia, è ancora il "consenso" nei principi religiosi a  rappresentare  l'elemento che, negli Stati islamici, tiene insieme i
atto. Con questo scritto l'Autore si propone di  rappresentare  una breve sintesi degli aspetti più controversi.
dei servizi pubblici locali. Il bilancio consolidato può  rappresentare  una risposta a tali esigenze. Il presente lavoro si propone
Nessuno è tenuto a farsi  rappresentare  da un mandatario abilitato nelle procedure di fronte
parti private possono farsi  rappresentare  davanti alla corte di cassazione dai loro difensori che
di andare al potere. E' compito del sistema elettorale  rappresentare  fedelmente la volontà popolare.
nonostante la richiesta dell'autore, di ulteriormente  rappresentare  l'opera dopo una prima rappresentazione, od un primo ciclo
problematiche più pregnanti. Scopo di questa trattazione é  rappresentare  le singole fattispecie per mettere in luce le diverse
e il capo dello stato, in quanto poteri divisi, possono  rappresentare  diverse concezioni dell'interesse generale.
Le diverse soluzioni interpretative ipotizzabili, sembrano  rappresentare  il sintomo della disarmonicità ed incompletezza del
nella prassi costituito dalle convenzioni di moratoria, per  rappresentare  come le nuove regole possano risultare opportune per