Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: puramente

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
può essere accettata  puramente  e semplicemente o col beneficio d'inventario.
di cittadinanza europea: oltre il limite delle "situazioni  puramente  interne" all'ordinamento degli Stati membri
di norme regolamentari  puramente  esecutive di norme legislative non può essere deliberata a
sono considerati casi di forza maggiore i fatti  puramente  personali al portatore o alla persona da lui incaricata di
debitore, se ha accettato  puramente  e semplicemente la cessione che il creditore ha fatta delle
sono considerati casi di forza maggiore i fatti  puramente  personali al portatore o alla persona da lui incaricata di
convince nella scelta, peraltro immotivata, di un modello  puramente  penalistico di applicazione dell'illecito civile
eccettuati da questa disposizione gl'impieghi  puramente  letterari o scientifici, dipendenti da accademie,
di professionisti: regimi di decorrenza della prescrizione  puramente  fondati sul criterio soggettivo della conoscibilità del
dell'abuso del diritto. Tuttavia, una concezione  puramente  oggettiva di abuso è certamente preferibile dal punto di
studio e di istruzione individuale e osservazioni di indole  puramente  personale che, per la loro scarsa importanza, non
ai fini del vaglio da parte del giudice dell'uso non  puramente  locale del marchio di fatto, che impedisce la registrazione
produrre effetti sulla soluzione, in relazione alla natura  puramente  interna della controversia sollevata innanzi al giudice
impiego dei tests che non si limiti a privilegiare l'ottica  puramente  diagnostica (efficienza intellettiva, assenza di patologia
contestativo, necessario quando la violazione ha carattere  puramente  formale. Il presente scritto è volto ad analizzare questa
nell'ambito riservato al diritto dell'Unione che a quello  puramente  interno.
non condivisibile impiego del termine "chance" in termini  puramente  descrittivi, ciò che spesso pregiudica nelle applicazioni
ha una struttura logica incompatibile con il carattere  puramente  prognostico, peculiare della causalità omissiva.
norme cogenti che dettino criteri di scelta (ma solo norme  puramente  indicative), a maggior ragione esse non possono ricorrere
minorile implica valutazioni che vanno oltre l'aspetto  puramente  tecnico che riguardano l'"intuitus personae" (sensibilità,
"enti pubblici" "non" può essere suggerita da "criteri"  puramente  "formali", riferiti, cioè, all'attività svolta dall'ente
di parte e realizzano conflitti per spartizioni di poste  puramente  quantitative. La qualità del convivere e i beni comuni
perdita stimata subita dal concessionario non sia  puramente  nominale o trascurabile.
Tale differenza è dotata, a tutto concedere, di valore  puramente  indiziario, mentre per la contestazione dell'evasione
di un sottosistema della responsabilità civile a vocazione  puramente  compensativa. L'A. evidenza come la soluzione di
perdita stimata subita dal concessionario non sia  puramente  nominale o trascurabile.
e contrasto all'evasione con riferimento, sia a questioni  puramente  nazionali, come quella relativa alle valutazioni
essenziali di tale istituto, il quale non costituisce  puramente  la riedizione dell'internal auditing, che pure comprende,
avvenuta in ambito pubblicitario o abbaia avuto carattere  puramente  commerciale.
tra i precedenti che avevano considerato tale nozione come  puramente  descrittiva e l'esigenza di considerare aspetti della
mira a mostrare come il fallimento del modello decisorio  puramente  sillogistico, propugnato dal giuspositivismo tradizionale,
sollevate dalla novella. È a queste letture, talvolta  puramente  confermative degli orientamenti già invalsi e capaci di
ma con una eccessiva tendenza verso una dimensione  puramente  processuale e non sostanziale della causalità. Le
tentare un'interpretazione che vada al di là del dato  puramente  formale, anche e soprattutto alla luce della recente
che vivono il "giudicato" in termini atecnici ed in chiave  puramente  repressiva. Si prospetta, quindi, un'analisi tendente a
a contenuto tecnologico. Questa collocazione non è  puramente  redazionale ma è sistematicamente rilevante perché,
della prole, di cui il genitore non può liberarsi adducendo  puramente  e semplicemente lo stato di disoccupazione.
postulati del bilancio di previsione non è una necessità  puramente  formale ma è requisito indispensabile per la definizione di
incidenza deve essere riconsiderata alla luce del carattere  puramente  formale che le violazioni sembrano assumere nella logica
del diritto, impedisce scelte coerenti, favorisce normative  puramente  programmatiche, genera arbitrio, che dello Stato di diritto
sembrare confinata alle dispute dottrinali e ad un ambito  puramente  culturale, si mostra in tutta la sua gravità ed assurge a
di teoria della democrazia: la critica alla concezione  puramente  formale di democrazia, l'accusa di aver teorizzato una
dice che, oggi, nel mondo finanziario predomina l'aspetto  puramente  speculativo, con migliaia di operazioni che nulla - o poco
"concorrenti" e gli "amministratori" in una prospettiva  puramente  formale: occorre, dunque, indagare i poteri di chi si
(e viceversa): perché se è vero che un'organizzazione  puramente  politica può lasciare spazio alla designazione di
in materia di assegno divorzile. Oltre alle argomentazioni  puramente  di diritto interno, i giudici fiorentini infatti
titolare di un diritto di preuso che importi notorietà non  puramente  locale, i quali abbiano, durante cinque anni consecutivi,
datore di lavoro da tale articolo. Evidenziati in termini  puramente  ipotetici i possibili casi, l'argomento viene approfondito
e diffuso, ma in questo caso l'effetto è eventuale e  puramente  accessorio, attinente alla realtà economica e non
giustizia, del principio dell'irrilevanza delle situazioni  puramente  interne ha aperto nuove prospettive e ha condotto ad un
un abuso del diritto di difesa in quanto animate da intenti  puramente  strumentali (ottenere la concessione del termine a difesa