Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punto

Numero di risultati: 2679 in 54 pagine

  • Pagina 1 di 54
collegamento telefonico diretto  punto  a punto può essere richiesto anche fra due sedi di
collegamento telefonico diretto punto a  punto  può essere richiesto anche fra due sedi di pertinenza di
collegamento telefonico diretto  punto  a punto può essere dato in uso compatibilmente con le
collegamento telefonico diretto punto a  punto  può essere dato in uso compatibilmente con le esigenze del
agricole indicate nell'art. 57, comma 2, lettera a),  punto  1) e punto 2), e lettera b), punto 2), esclusi i rimorchi
indicate nell'art. 57, comma 2, lettera a), punto 1) e  punto  2), e lettera b), punto 2), esclusi i rimorchi agricoli di
57, comma 2, lettera a), punto 1) e punto 2), e lettera b),  punto  2), esclusi i rimorchi agricoli di massa complessiva non
Quelle invece indicate nello stesso comma 2, lettera a),  punto  3), e lettera b), punto 1), con le esclusioni previste
nello stesso comma 2, lettera a), punto 3), e lettera b),  punto  1), con le esclusioni previste all'art. 107, comma 1, ed i
può chiedere l'uso di un collegamento telefonico diretto  punto  a punto per effettuare conversazioni telefoniche fra due
l'uso di un collegamento telefonico diretto punto a  punto  per effettuare conversazioni telefoniche fra due sedi di
 punto  sul telelavoro
può consentire l'interconnessione di più collegamenti  punto  a punto in uso ad uno stesso utente; in tal caso
consentire l'interconnessione di più collegamenti punto a  punto  in uso ad uno stesso utente; in tal caso l'esercente
 punto  sul concordato preventivo
 punto  sui tributi comunali
 punto  sul prelievo sui rifiuti
 punto  su ODR, online dispute resolution
 punto  sul giudizio di ottemperanza
 punto  sulla riforma della riscossione
 punto  sulle c.d. società pubbliche
straordinaria: a che  punto  siamo?
 punto  su... la prova cautelare penale
Città metropolitane: a che  punto  siamo?
fiscale: il  punto  sulla sua attuazione
fa il  punto  sulla rivalutazione degli immobili
ed inequivocabile: gli studi di settore costituiscono il  punto  di partenza e non il punto di arrivo dell'attività di
di settore costituiscono il punto di partenza e non il  punto  di arrivo dell'attività di accertamento. Il loro punto di
il punto di arrivo dell'attività di accertamento. Il loro  punto  di forza non può che essere rappresentato dalla
 punto  sui danni causati dalla fauna selvatica
un  punto  il Fisco ... perse la causa
e rapporto di lavoro: a che  punto  siamo
e contestazione immediata: il  punto  della Cassazione
deleghe di funzioni dal  punto  di vista penalistici
 punto  aggiornato sull'incoerenza della disciplina del sindaco
economy": il  punto  di vista dell'Agenzia delle entrate
"a cascata" nei consorzi: il  punto  della Plenaria
delle liberalizzazioni nelle regioni: a che  punto  siamo?
 punto  sui marchi di rinomanza dopo la sentenza INTEL
e mandato fiduciario (il  punto  di vista del Magut)
 punto  sul prelievo dei rifiuti delle attività economiche
esistenziale temporaneo: qualche  punto  interrogativo su alcune recenti decisioni
pronunce e qualche  punto  fermo sull'azione risarcitoria di classe
transazione fiscale dal  punto  di vista del giudice tributario
attuali in  punto  di responsabilità medico-sanitaria (parte prima)
extrapenale del giudicato di assoluzione: il  punto  delle Sezioni Unite
plenaria n. 12/2007 dal  punto  di vista del processualista
ricostruttive e qualche  punto  fermo nella "certification" dell'azione di classe
del diritto e  punto  di vista interno. Sviluppi e ripensamenti
e trasgressioni nella città abusiva. Un altro  punto  di vista
testamento e i negozi transmorte dal  punto  di vista dell'anziano
a che  punto  un contratto invalido vincola la pubblica amministrazione?
contrasto al traffico di sostanze dopanti: il  punto  della situazione
 punto  sul danno da vacanza rovinata: certezze, novità, questioni
 punto  di vista sulle dichiarazioni relative alla conformità
 punto  sulla procreazione assistita: in particolare, il problema
e dintorni. Riflessioni sull'incertezza delle regole dal  punto  di vista costituzionale
risarcitorie e restitutorie per occupazioni illegittime: il  punto  sulla giurisprudenza