Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblicate

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
alle informazioni  pubblicate  nei siti
Le interpellanze sono  pubblicate  nel resoconto della seduta in cui sono annunziate.
interrogazioni sono  pubblicate  nel resoconto della seduta in cui sono annunciate.
Il regolamento e le relative modificazioni sono  pubblicate  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Pubblicate  le regole tecniche per le "comunicazioni" tramite PEC degli
disposizioni modificative ed aggiuntive al regolamento sono  pubblicate  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
per la pubblicazione, le opere inedite non possono essere  pubblicate  prima della sua scadenza.
sentenze della Corte di cassazione in materia di lavoro  pubblicate  nel periodo settembre 2012 - dicembre 2013.
di autori stranieri domiciliati in Italia, che siano state  pubblicate  per la prima volta in Italia.
presente legge si applica anche alle opere comunque  pubblicate  prima e dopo l'entrata in vigore della legge medesima.
sentenze della Corte di cassazione in materia di lavoro  pubblicate  nel periodo settembre 2011 - agosto 2012.
si applica a tutte le opere di autori italiani, dovunque  pubblicate  per la prima volta, salve le disposizioni dell'art. 189.
Tutte le deliberazioni comunali e provinciali sono  pubblicate  mediante affissione all'albo pretorio, nella sede
Sono ugualmente  pubblicate  in appositi stampati le osservazioni e le proposte che il
le famiglie di operai e impiegati accertate dall'ISTAT sono  pubblicate  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
interrogazioni sono  pubblicate  anche nel resoconto sommario della seduta in cui sono state
leggi regionali sono  pubblicate  entro cinque giorni dalla promulgazione ed entrano in
leggi sono  pubblicate  subito dopo la promulgazione ed entrano in vigore il
dell'allegato XVI e non destinate alla pubblicazione sono  pubblicate  solo in forma semplificata e ai sensi dell'allegato X per
interpellanze sono  pubblicate  anche nel resoconto sommario della seduta in cui sono state
riproduzione di fotografie  pubblicate  su giornali od altri periodici, concernenti persone o fatti
generale o la soluzione di questioni di massima, sono  pubblicate  sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sul
e lo scioglimento della società, fino a che non siano  pubblicate  non possono essere opposte ai terzi, a meno che si provi
sentenze della Corte di cassazione in materia di lavoro  pubblicate  nel periodo settembre 2010 - agosto 2011. Questa prima
ai Comuni spetta il diritto di autore sulle opere create e  pubblicate  sotto il loro nome ed a loro conto e spese.
sentenze della Corte di cassazione in materia di lavoro  pubblicate  nel periodo settembre 2010 - agosto 2011. Questa seconda
leggi regionali sono  pubblicate  nel Bollettino Ufficiale della Regione entro cinque giorni
sull'atto di nazionalità. Analogamente devono essere  pubblicate  le successive variazioni e lo scioglimento della società.
le forze armate dello Stato si trovano all'estero, sono  pubblicate  nei modi stabiliti da esse, o, in mancanza, dal comandante
o provvede su altro oggetto, sono, a pena di nullità,  pubblicate  mediante lettura in udienza e inserite per intero nel
non mancando di esaminare la tenuta delle decisioni  pubblicate  e le problematiche ad esse sottese.
leggi regionali sono  pubblicate  nel Bollettino Ufficiale della Regione immediatamente e
di annullamento, le leggi sono promulgate ed immediatamente  pubblicate  nella Gazzetta Ufficiale della Regione.
dei dipendenti della Corte sono deliberate dalla Corte e  pubblicate  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
sensi dell'allegato XVI e destinate alla pubblicazione sono  pubblicate  in conformità con l'allegato X. A tale riguardo la
vincitori del concorso e quella dei dichiarati idonei sono  pubblicate  nel bollettino ufficiale del ministero. Di tale
devono essere iscritte nel registro delle imprese e  pubblicate  per estratto in un giornale quotidiano designato
dei dipendenti della Corte sono deliberate dalla Corte e  pubblicate  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
e alle condizioni dalla Commissione stessa definite e  pubblicate  con decreto del Ministro per le politiche comunitarie.
alle opere  pubblicate  ed ai prodotti già fabbricati prima della entrata in vigore
opere  pubblicate  per la prima volta dopo la morte dell'autore la durata dei
nei bandi e negli avvisi trasmessi alla Commissione, o  pubblicate  su un profilo di committente conformemente all'articolo 63,
Cassazione ha emanato, nella stessa data, le due pronunce  pubblicate  qui. Entrambe affrontano problemi applicativi suscitati
si darà quasi esclusivamente spazio all’analisi delle opere  pubblicate  dal Levi dopo l’entrata in vigore della legislazione Rocco.
sentenze della Corte di giustizia qui  pubblicate  respingono i ricorsi del Regno di Spagna contro gli