Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provato

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
contratto di locazione deve essere  provato  per iscritto.
contratto di assicurazione deve essere  provato  per iscritto.
contratto di trasporto di cose deve esser  provato  per iscritto.
condotta negligente del professionista avvocato deve essere  provato 
contratto di lavoro a tempo indeterminato deve esser  provato  per iscritto.
lei e l'altra: dimostrato l'adulterio, va  provato  il danno
danno non patrimoniale deve essere allegato e  provato  anche dal dipendente pubblico
trasferimento per atto tra vivi deve essere  provato  per iscritto.
il danno non può essere  provato  nel suo preciso ammontare, è liquidato dal giudice con
quando il colpevole sia militare di ottima condotta o di  provato  valore.
il matrimonio occorre inoltre l'assenso, questo deve essere  provato  a termini dell'art. 88 del libro primo del codice civile.
anche quando la cosa è smarrita senza che possa esserne  provato  il perimento.
si applica il disposto dell'articolo 470, a meno che venga  provato  che l'inesattezza non fu scientemente commessa.
la legge o la volontà delle parti, un contratto deve essere  provato  per iscritto, la prova per testimoni è ammessa soltanto nel
contratto di trasporto di persone deve esser  provato  per iscritto. Tuttavia il biglietto di passaggio rilasciato
procedimento penale o civile nei casi in cui questo risulti  provato  dalla inchiesta amministrativa.
patto che limita la concorrenza deve essere  provato  per iscritto. Esso è valido se circoscritto ad una
alla conclusione del contratto. Il consenso deve essere  provato  per iscritto.
danni subiti dalla nave durante il pilotaggio, quando venga  provato  che tali danni sono derivati da inesattezza delle
dalla cessazione dell'esercizio, il concessionario abbia  provato  di non avere obbligazioni da adempiere in conseguenza
l'imputato non si presenta all'udienza e non è  provato  che l'assenza è dovuta ad assoluta impossibilità di
ai superstiti la rendita, a norma dell'art. 231, quando sia  provato  che la morte sia avvenuta in conseguenza dell'infortunio.
di affezione, perchè nessun danno è stato mai allegato e  provato  e perchè il diritto di proprietà non costituisce un diritto
stesse sono individuate. Il patto contrario deve essere  provato  per iscritto.
contratto di trasporto di cose deve essere  provato  per iscritto, tranne che il trasporto debba effettuarsi su
967 non ha luogo: a) quando, avendo il danneggiato  provato  il dolo o la colpa grave dell'esercente o dei suoi
condotta o di navigazione; b) quando, avendo il danneggiato  provato  il dolo o la colpa grave dei dipendenti e preposti,
contratto di trasporto di persone deve essere  provato  per iscritto, tranne che si tratti di trasporto su navi
risarcibile subordinatamente al fatto che quest'ultimo sia  provato  nell'"an" e nel "quantum" e che il ritardo sia imputabile
non si applicano le disposizioni precedenti, a meno che sia  provato  che l'assoluta impossibilità di comparire riguarda tanto
dalla cessazione dell'esercizio, il concessionario abbia  provato  di non avere obbligazioni da adempiere in conseguenza del
interamente conto delle merci inscritte a manifesto e non è  provato  il pagamento dei diritti marittimi.
dopo due anni alla cassa delle ammende se nessuno ha  provato  di avervi diritto.
due anni devoluti alla Cassa delle ammende se nessuno ha  provato  di avervi diritto.
contratto di noleggio deve essere  provato  per iscritto. La scrittura deve enunciare: 1) gli elementi
patrimoniale da lesione del rapporto parentale deve essere  provato  e liquidato secondo criteri personalizzati.
penale di un terzo del premio convenuto, quando non sia  provato  che l'assicuratore, a conoscenza del mutamento, non ha
separazione o divorzio, il cui intento elusivo deve essere  provato  dall'amministrazione finanziaria.
interamente conto delle merci inscritte a manifesto e non è  provato  il pagamento dei diritti marittimi.
cose trasportate ovvero per il ritardo, a meno che venga  provato  che l'inesattezza non fu scientemente commessa.
ufficio, che sia rinnovata la citazione a giudizio quando è  provato  o appare probabile che l'imputato non ne abbia avuto
anche se detenuto non si presenta all'udienza, ed è  provato  che l'assenza è dovuta ad assoluta impossibilità di
e 5 se coloro che le presentano o le esibiscono non abbiano  provato  di averne inviato copia al competente ufficio dell'imposta
computato quello tra i due più alto, a meno che venga  provato  che l'inesattezza della dichiarazione non fu scientemente
derivante dal demansionamento deve essere allegato e  provato  dal lavoratore, non essendo conseguenza immancabile
di un rapporto di lavoro non risulta sempre agevole, come  provato  dall'abbondante giurisprudenza che ai fini civilistici si è
normali esigenze della stessa. Tale pregiudizio deve essere  provato  dal ricorrente e liquidato equitativamente dal giudice.
prova, ritenendo che l'Amministrazione fiscale non abbia  provato  (non tanto il coinvolgimento attivo del soggetto, quanto)