Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provare

Numero di risultati: 291 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
si deve  provare  per iscritto.
di  provare  l'impedimento "ministeriale"
di  provare  il valore dell'eredità incombe all'erede.
si presumono quelli corretti: al contribuente  provare  il contrario
finanziaria ha l'onere di  provare  l'esistenza della stabile organizzazione
coabitazione può essere sufficiente a  provare  la riconciliazione tra i coniugi
al contribuente  provare  il danno da rivalutazione monetaria nella esecuzione dei
solo Mod. 770 non basta a  provare  il rilascio della certificazione unica
la stabile organizzazione personale è necessario  provare  che l'agente ha effettivamente concluso i contratti
L'onere di  provare  la nullità o la decadenza del titolo di proprietà
il titolo. Salvo il disposto dell'articolo 67 l'onere di  provare  la contraffazione incombe al titolare. La prova della
contenuto precettivo: grava sul Comune l'onere di  provare  la responsabilità del presunto trasgressore
garanzia esercitato dal medico. Con un obiettivo: quello di  provare  a superare i limiti (e le insufficienze) di quel modello di
come il paternalismo, di verticalizzare i conflitti senza  provare  a dare ad essi una soluzione umana e civile.
Il danneggiato deve  provare  il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto
mobile di pregio, nascosta o sotterrata, di cui nessuno può  provare  d'essere proprietario.
vuol far valere un diritto in giudizio deve  provare  i fatti che ne costituiscono il fondamento.
deve  provare  di aver dato l'avviso nel termine stabilito. Il termine si
deve  provare  di aver dato l'avviso nel termine stabilito. Il termine si
eccepisce che il diritto si è modificato o estinto deve  provare  i fatti su cui l'eccezione si fonda.
deferito o riferito, l'altra parte non è ammessa a  provare  il contrario, nè può chiedere la revocazione della sentenza
dispensa colui a favore del quale è fatta dall'onere di  provare  il rapporto fondamentale. L'esistenza di questo si presume
in un atto pubblico, fatti dei quali l'atto è destinato a  provare  la verità, è punito con la reclusione fino a due anni.
pecuniaria e dell'imputato indicano i fatti che intendono  provare  e chiedono l'ammissione delle prove.
delitto diverso da quelli sopra menzionati e a chi non può  provare  la sua buona condotta o non dà affidamento di non abusare
di riscontro formano piena prova tra coloro che usano  provare  in tal modo le somministrazioni che fanno o ricevono al
dichiarazione dei redditi, a condizione che si riesca a  provare  "per altra via" l'effettivo prelievo in acconto subito. In
delle ritenute subite e non certificate, quanto quella di  provare  l'effettività delle ritenute in assenza della
ad autoveicoli, non è sufficiente per il contribuente  provare  la certa inerenza del costo rispetto all'attività
o sospette e coloro che non sono in grado o si rifiutano di  provare  la loro identità, siano sottoposti a rilievi segnaletici.
terzo opponente non può  provare  con testimoni il suo diritto sui beni mobili pignorati
licenza obbligatoria ai sensi degli articoli 70 e 71, deve  provare  di essersi preventivamente rivolto al titolare del brevetto
quindi essere il datore di lavoro, nel caso, ad eccepire e  provare  che il numero dei suoi dipendenti è inferiore a quello
amministrative, fatti dei quali l'atto è destinato a  provare  la verità, è punito con la reclusione da tre mesi a due
della Consulta, situando la problematica dell'onere di  provare  i requisiti dimensionali di fallibilità di una più ampia
domanda la licenza deve  provare  d'essere iscritto, per l'industria o il commercio di
se è prescritto, nonchè ogni altro documento necessario a  provare  la libertà degli sposi e la loro condizione di famiglia.
italiana diretto a sollevare il paziente dall'onere di  provare  il nesso di causalità tra la condotta del medico ed il
del redditometro l'Ufficio delle entrate può limitarsi a  provare  la presenza di elementi e circostanze di fatto certi che
del reddito, mentre incombe sul contribuente l'onere di  provare  l'inesistenza di tale capacità reddituale. Il nuovo
il venditore e l'acquirente sono, tuttavia, ammessi a  provare  che tale vendita pubblica, non fu preceduta da alcun altro
in un certificato, fatti dei quali l'atto è destinato a  provare  la verità, è punito con la reclusione fino a un anno o con
davanti all'ufficiale dello stato civile, se ne deve  provare  la prestazione nel modo indicato nel comma terzo del
però il titolo di studio gli aspiranti a tali posti debbono  provare  soltanto di possedere, nei modi stabiliti dal regolamento,
meno di tre anni, di presentare le referenze richieste, può  provare  la propria capacità economica e finanziaria mediante
contrattuali, incombe sul professionista l'onere di  provare  che le clausole, o gli elementi di clausola, malgrado siano
e di volere, è il lavoratore che agisce in giudizio a dover  provare  la sussistenza del grave pregiudizio subito, in conformità
il lavoratore può essere sollevato dall'onere della  provare  il grave pregiudizio subito.
attribuiti per colmare eventuali lacune probatorie o per  provare  circostanze emerse in fase dibattimentale.
finanziaria che adduce la falsità delle fatture  provare  che l'operazione commerciale, oggetto della fattura, non è
giorni. - Ciascuno dei coniugi e i loro eredi possono  provare  che il figlio, nato dopo i trecento giorni
stato concepito durante il matrimonio. Possono analogamente  provare  il concepimento durante la convivenza quando il figlio sia
La Corte afferma che al danneggiato compete solo  provare  l'esistenza del rapporto eziologico tra il comportamento
mentre il proprietario dell'animale, per liberarsi, deve  provare  l'esistenza di un fattore, estraneo alla sua sfera