Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proteggere

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
da  proteggere 
quadro o direttiva per  proteggere  l'ambiente attraverso il diritto penale?
ribaltata.  Proteggere  l'essenza dei diritti fondamentali nei confronti degli
 proteggere  un figlio diventa una condanna: la Corte costituzionale
marito ha il dovere di  proteggere  la moglie, di tenerla presso di sè e di somministrarle
La ricerca distingue quando l'uso del nome è funzionale a  proteggere  il cliente e quando, invece, mira a proteggere il diritto
funzionale a proteggere il cliente e quando, invece, mira a  proteggere  il diritto patrimoniale degli eredi dell'avvocato
di telecomunicazioni od a causare ad esso guasti per  proteggere  la propria vita o per la sicurezza della propria nave.
dei poteri speciali esercitabili dal Governo, al fine di  proteggere  gli assetti prioritari delle società operanti in settori
traduzioni sono adottate le opportune cautele per  proteggere  i soggetti dalla curiosità del pubblico e da ogni specie di
patrimoniale rappresenta l'istituto più utilizzato per  proteggere  i beni della famiglia. E' necessario valutare ed analizzare
come gli acquedotti, le centrali elettriche ed i gazometri.  Proteggere  le ferrovie, le installazioni ferroviarie e tutti i servizi
amministratore di sostegno, ove sia necessario ed urgente  proteggere  la persona o i beni che si trovano nel territorio dello
adottate disposizioni organizzative e procedurali idonee a  proteggere  i lavoratori dai conseguenti rischi.
spazio pubblico e ancorché la registrazione sia diretta a  proteggere  i beni, la salute e la vita di coloro che occupano
ordinamento un sistema di esenzione avente lo scopo di  proteggere  i tentativi stragiudiziali di risoluzione della crisi
dell'immunità giurisdizionale degli Stati e quello di  proteggere  i fondamentali diritti umani si sofferma sulla dottrina dei
l'antichità e l'attualità. L'A. individua varie ragioni per  proteggere  le traditional knowledge: migliorare il tenore di vita
previsto dalla legge n. 62 del 1978, al fine di  proteggere  i diritti fondamentali descritti nel titolo I, capitolo II,
analizzata come "atto di ragione" capace di esprimere e  proteggere  valori fondamentali della società. Anche grazie
volte a salvaguardare la trasparenza delle condizioni e a  proteggere  il consumatore da comportamenti fraudolenti. A sua volta
l'uscita di un dipendente dal posto di lavoro può  proteggere  il datore di lavoro da eventuali, successive pretese
non solo le innovazioni sembrano assai poco efficaci a  proteggere  le vittime degli illeciti, ma gli obblighi assunti a
da solo, è giudicato, a ragione, strumento insufficiente a  proteggere  il bene ambiente dalle sempre più intense e ricorrenti
delibera del Comitato nazionale per la Bioetica mira a  proteggere  la vita degli embrioni crioconservati già esistenti con una
bisogno non soltanto di aggiornare la legislazione per  proteggere  i cittadini dall'abuso della pubblicità politica
tendenza delle industrie farmaceutiche a  proteggere  contrattualmente nuove forme cristalline (poliformi) sia di
ordinari e le uniformi non specificamente destinati a  proteggere  la sicurezza e la salute del lavoratore; b) le attrezzature
giudici, sia in ordine alla individuazione dei paesaggi da  proteggere  che all'applicazione dei regimi di protezione.
n. 81 del 7 aprile 1998, il datore di lavoro, al fine di  proteggere  la salute e la sicurezza dei lavoratori dalle conseguenze
da una disciplina di favor che risponde all’esigenza di  proteggere  il minore dal processo, alleggerendo o escludendo
giustificare restrizioni alle libertà di movimento; b) per  proteggere  il diritto degli Stati membri di scegliere forme e mezzi
della prole. La legge in apparenza stravagante volge a  proteggere  la vita del nascituro in cambio dell'"oscuramento" dei dati
dei minori, non appare finalizzata né all'esigenza di  proteggere  la prole né all'inserimento della stessa nella famiglia
che prevede, espressamente, l'audizione del soggetto da  proteggere  a opera del Giudice (art. 407 c.c.). La nota ripercorre gli
non adeguato all'ambiente di lavoro o inidoneo per  proteggere  i singoli prestatori di lavoro, e, dall'altra, di rendere
ad un processo di sensibilizzazione sulla necessità di  proteggere  l'ozono. L'accordo ha aperto, tra l'altro, la strada alla
anche lo scudo fiscale, il quale dovrebbe servire a  proteggere  dagli accertamenti, non ad attrarli. Per rispondere a tale
delle materie trattate e degli interessi che si intendono  proteggere  condotta secondo parametri differenti da quelli utilizzati
tedesco del principio "della via più sicura" diretto a  proteggere  in guisa adeguata la posizione giuridica del cliente. Nel
operazioni; con la conseguenza che il sistema, pensato per  proteggere  la parte contrattualmente debole, da questa sia fatto
Ricade anzi sullo Stato la responsabilità di prevenire,  proteggere  e perseguire, anche interferendo nella vita privata
di quest'ultimo costituisce la premessa indispensabile per  proteggere  e salvaguardare il benessere della nostra generazione e di