Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proponente

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
financing e legittimo affidamento del  proponente 
essere revocata, purchè la revoca giunga a conoscenza del  proponente  prima dell'accettazione.
formazione delle classi tra autonomia del  proponente  e tutela dei creditori
 proponente  può ritenere efficace l'accettazione tardiva, purchè ne dia
il  proponente  si è obbligato a mantenere ferma la proposta per un certo
di parlare, prima degli iscritti nella discussione, un  proponente  per ciascuna mozione.
si propone mediante ricorso, nel quale il  proponente  deve dichiarare la residenza o eleggere domicilio nel
il  proponente  richieda per l'accettazione una forma determinata,
v'è bisogno dell'invio materiale al  proponente  dell'accettazione, bastando che a questi arrivi notizia
per ogni Gruppo parlamentare, ai Ministri, al Senatore  proponente  e al relatore.
di pubblica sicurezza, visto, d'ordine Nostro, dal Ministro  proponente  e che avrà esecuzione dal 1° luglio 1931.
che dovrebbero essere dichiarati decaduti per l'assenza del  proponente  possono essere fatti propri da altri senatori.
l'imposta sulle successioni e donazioni, vistato dal  proponente  e composto di 63 articoli.
con iscrizioni a parlare a norma dell'articolo 36. Il  proponente  di una mozione ha diritto alla replica.
deve giungere al  proponente  nel termine da lui stabilito o in quello ordinariamente
della discussione generale e possono essere svolti dal  proponente  soltanto nel corso di essa.
debbono, di regola, essere presentati per iscritto dal  proponente  alla Presidenza almeno 24 ore prima dell'esame degli
pregiudiziale, dopo l'illustrazione da parte di un  proponente  per ciascuna di esse, si svolge un'unica discussione.
uno dei loro firmatari ha la parola subito dopo il  proponente  della mozione su cui si apre la discussione.
che dovrebbero essere dichiarati decaduti per l'assenza del  proponente  al momento della votazione possono essere fatti propri da
un contratto da cui derivino obbligazioni solo per il  proponente  è irrevocabile appena giunge a conoscenza della parte alla
ogni caso il  proponente  di un ordine del giorno può svolgerlo per un tempo non
comma precedente, la morte o la sopravvenuta incapacità del  proponente  non toglie efficacia alla proposta, salvo che la natura
non eccedente i cinque minuti. Un emendamento ritirato dal  proponente  può essere fatto proprio da altri.
di cui all'articolo 182, comma 1, é trasmesso dal soggetto  proponente  al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio.
Se il senatore  proponente  del disegno di legge o, nel caso di più proponenti, il
bilancio e della programmazione economica e all'autorità  proponente  ai fini delle pubblicazione, per estratto, nel bollettino
può proporre all'assemblea che si discuta sul testo del  proponente  adottandone la relazione.
che la richiesta sia fatta per iscritto quando il deputato  proponente  domandi che il Presidente interroghi l'assemblea o la
su richiesta del  proponente  o per la natura dell'affare o secondo gli usi, la
Nello svolgimento di ciascuna interpellanza il  proponente  non può superare il termine di venti minuti. Dopo le
degli effetti della tutela del patrimonio del debitore  proponente  un accordo di ristrutturazione dei debiti.
fede l'esecuzione prima di avere notizia della revoca, il  proponente  è tenuto a indennizzarlo delle spese e delle perdite subite
da parte del destinatario, presuppone la volontà del  proponente  di impegnarsi contrattualmente; detta volontà - che vale a
è di norma implicitamente desumibile dal fatto che il  proponente  abbia indirizzato al destinatario un atto che abbia un
uno dei proponenti, può dichiararlo inammissibile. Se il  proponente  insiste e il Presidente ritenga opportuno consultare
caso d' urgenza, la Giunta, il Consigliere  proponente  o, per quanto riguarda l'iniziativa legislativa popolare o