Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: promulgata

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
La legge costituzionale è  promulgata  se nel referendum popolare sia stata approvata dalla
legge dichiarata urgente dal Consiglio regionale può essere  promulgata  ed entrare in vigore prima della scadenza dei termini di
dei proprî componenti, ne dichiarano l'urgenza, la legge è  promulgata  nel termine da essa stabilito.
Consiglio regionale può, se il Governo lo consente, essere  promulgata  ed entrare in vigore prima della scadenza dei termini di
presente Costituzione è  promulgata  dal Capo provvisorio dello Stato entro cinque giorni dalla
legge regionale è  promulgata  dal Presidente della Giunta entro dieci giorni
legge regionale è  promulgata  dal Presidente della Giunta entro dieci giorni
legge regionale è  promulgata  dal Presidente della Giunta entro dieci giorni
presente legge costituzionale sarà  promulgata  dal Capo dello Stato entro cinque giorni dalla sua
legge regionale è  promulgata  dal Presidente della Giunta regionale nei dieci giorni
alle Camere entro cinque giorni dalla deliberazione ed è  promulgata  dal Presidente della Giunta entro dieci giorni dalla
legge regionale è  promulgata  dal Presidente della Giunta entro dieci giorni dalla
può, se il Governo della Repubblica lo consente, essere  promulgata  ed entrare in vigore senza l'osservanza dei termini di cui
presente legge costituzionale sarà  promulgata  dal Capo dello Stato entro cinque giorni dalla sua
presente legge costituzionale sarà  promulgata  dal Capo dello Stato entro due giorni dalla sua
al Governo entro cinque giorni dall'approvazione ed è  promulgata  dal Presidente della Giunta entro dieci giorni dalla
legge è  promulgata  nei dieci giorni dalla apposizione del visto ed entra in
regionale è comunicata al Governo della Repubblica e  promulgata  trenta giorni dopo la comunicazione, salvo che il Governo
legge regionale  promulgata  viene pubblicata dal Bollettino Ufficiale della Regione, ed
di nuovo a maggioranza assoluta dei suoi componenti, è  promulgata  se, entro quindici giorni dalla nuova comunicazione, il
referendum popolare entro tre mesi dalla pubblicazione ed è  promulgata  se al referendum abbia partecipato la maggioranza degli
del Consiglio stesso al Commissario del Governo e  promulgata  30 giorni dopo la comunicazione, salvo che il Governo non
legge è  promulgata  nei dieci giorni dalla apposizione del visto ed entra in
legge regionale è  promulgata  dal Presidente della Giunta regionale entro dieci giorni
assoluta dei suoi componenti, la legge stessa viene  promulgata  se, entro quindici giorni dalla comunicazione della nuova
legge è  promulgata  dal Presidente della Giunta regionale entro dieci giorni
assoluta dei suoi componenti, la legge stessa viene  promulgata  se, entro quindici giorni dalla comunicazione della nuova
maggioranza assoluta dei suoi componenti, la legge stessa è  promulgata  se, entro quindici giorni dalla comunicazione, il Governo
entro cinque giorni al Commissario del Governo ed è  promulgata  se nei quindici giorni successivi il Governo non promuove
legge regionale è  promulgata  dal Presidente della Giunta regionale con la formula: «Il
entro cinque giorni al Commissario del Governo ed è  promulgata  se nei quindici giorni successivi il Governo non promuove
legge regionale è  promulgata  dal Presidente della Giunta entro dieci giorni
a maggioranza assoluta dei suoi componenti, la legge è  promulgata  se il Governo della Repubblica, entro 15 giorni dalla nuova
anni a causa dell'impatto con la Costituzione repubblicana  promulgata  successivamente (confermato anche dalla giurisprudenza),
prende in esame le norme della Costituzione egiziana  promulgata  nel 2014 ("dustur jumhuryyah misr al-'arabyyah") che
politico-giuridiche create con la Costituzione venezuelana  promulgata  in dicembre 1999: il Potere Elettorale, come quarto ramo
La questione è aperta, ma è improbabile che in Italia venga  promulgata  una legge su un argomento nel quale conflusicono problemi
Consiglio regionale. La legge sottoposta a referendum non è  promulgata  se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi. Se la
della Valle. La legge sottoposta a referendum non è  promulgata  se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi. Se la
Consiglio regionale. La legge sottoposta a referendum non è  promulgata  se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi. Se la
regionale. La legge sottoposta a referendum non è  promulgata  se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi. Se le
provinciale. La legge sottoposta a referendum non è  promulgata  se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi. Se le