Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezzo

Numero di risultati: 952 in 20 pagine

  • Pagina 1 di 20
il commissionario che acquista per sè non può praticare un  prezzo  inferiore a quello corrente nel giorno in cui compie
giorno in cui compie l'operazione, se questo è superiore al  prezzo  fissato dal committente; e il commissionario che fornisce
che fornisce le cose che deve comprare non può praticare un  prezzo  superiore a quello corrente, se questo è inferiore al
superiore a quello corrente, se questo è inferiore al  prezzo  fissato dal committente.
Il  prezzo  per unità di misura non deve essere indicato quando è
di misura non deve essere indicato quando è identico al  prezzo  di vendita.
Il  prezzo  di acquisto è fissato da un esperto nominato dal presidente
ove la società emittente ha sede, tenuto conto anche del  prezzo  dell'offerta e del prezzo di mercato dell'ultimo semestre.
ha sede, tenuto conto anche del prezzo dell'offerta e del  prezzo  di mercato dell'ultimo semestre. All'esperto si applica
sentenza in commento affronta il problema del  prezzo  sproporzionato, ribadendo la distinzione tra prezzo
del prezzo sproporzionato, ribadendo la distinzione tra  prezzo  meramente simbolico e prezzo soltanto vile. Tale
ribadendo la distinzione tra prezzo meramente simbolico e  prezzo  soltanto vile. Tale distinzione, che conduce a ritenere
a ritenere nullo per mancanza dell'oggetto il contratto con  prezzo  simbolico ed invece valido per l'insindacabilità del
del giudizio di convenienza il contratto con  prezzo  vile, viene nella nota criticata. La critica muove dalla
e norme imperativi. Il criterio della insindacabilità del  prezzo  vile, invece che garantire la insindacabilità del giudizio
corrispettiva del prezzo", ossia della riconoscibilità del  prezzo  come corrispettivo del bene o della prestazione della quale
percentuale dovuta sul  prezzo  della prima vendita pubblica a termini dell'art. 144 è
lire 50.000, del due per cento per la somma eccedente tale  prezzo  e sino alle lire 100.000, e del cinque per cento per
oggetti preziosi, sono venduti al migliore offerente ad un  prezzo  non inferiore alla metà del prezzo base.
migliore offerente ad un prezzo non inferiore alla metà del  prezzo  base.
 Prezzo  base
del  prezzo 
sul  prezzo 
del  prezzo 
non è tenuto a rispettare la locazione qualora il  prezzo  convenuto sia inferiore di un terzo al giusto prezzo o a
il prezzo convenuto sia inferiore di un terzo al giusto  prezzo  o a quello risultante da precedenti locazioni.
non è efficace se è inferiore al  prezzo  determinato a norma dell'articolo 568 e se l'offerente non
non presta cauzione in misura non inferiore al decimo del  prezzo  da lui proposto.
distribuzione del  prezzo 
del  prezzo  di riscatto
 Prezzo  base e cauzione
a  prezzo  indeterminato
distribuzione del  prezzo  ricavato dalla vendita di cose già costituenti pertinenze
codice di procedura civile riguardanti la distribuzione del  prezzo  ricavato dalla vendita di cose mobili.
ha interesse a conseguire la proprietà dell'immobile, e il  prezzo  che in tal caso viene offerto per l'immobile, nonché il
viene offerto per l'immobile, nonché il differenziale di  prezzo  eventualmente necessario, per l'esecuzione del contratto;
ha interesse a conseguire la proprietà dell'immobile, il  prezzo  richiesto per l'esecuzione del contratto.
e distribuzione del  prezzo 
del  prezzo  e rivendita).
progetto, purchè il loro ammontare non superi il sesto del  prezzo  complessivo convenuto. L'appaltatore ha diritto al compenso
al compenso per i maggiori lavori eseguiti, anche se il  prezzo  dell'opera era stato determinato globalmente.
ha venduto macchine per un  prezzo  superiore a lire trentamila ha privilegio per il prezzo non
un prezzo superiore a lire trentamila ha privilegio per il  prezzo  non pagato sulle macchine vendute e consegnate, anche se
tributaria ma a caro  prezzo 
di  prezzo  nelle opere ultrannuali
degli atti e del  prezzo 
contratto di edizione il  prezzo  di copertina è fissato dall'editore, previo tempestivo
previo tempestivo avviso all'autore. Questi può opporsi al  prezzo  fissato o modificato dall'editore, se sia tale da
tutte le sue forme ed i cataloghi recano l'indicazione del  prezzo  per unità di misura quando è indicato il prezzo di vendita,
del prezzo per unità di misura quando è indicato il  prezzo  di vendita, fatti salvi i casi di esenzione di cui
l'alloggio e il vitto, se questo fu compreso nel  prezzo  di passaggio.
del  prezzo  a base di gara
 prezzo  base del nuovo incanto è stabilito in misura pari a quella
misura pari a quella della precedente aggiudicazione. Se il  prezzo  che se ne ricava, unito alla cauzione confiscata, risulta
presentazione del  prezzo  dei beni e servizi
si tratta di cose aventi un  prezzo  di borsa o di mercato, il prezzo si desume dai listini o
tratta di cose aventi un prezzo di borsa o di mercato, il  prezzo  si desume dai listini o dalle mercuriali del luogo in cui
del  prezzo  affidata a un terzo).
530, sentito quando occorre uno stimatore, fissa il  prezzo  di apertura dell'incanto o autorizza, se le circostanze lo
la vendita al migliore offerente senza determinare il  prezzo  minimo.
singolarmente oppure a lotti secondo la convenienza, per il  prezzo  base di cui all'articolo 535. L'aggiudicazione al maggior
segue quando, dopo una duplice pubblica enunciazione del  prezzo  raggiunto, non è fatta una maggiore offerta.
si apre sul  prezzo  offerto dal creditore istante.
clausole di aggiustamento  prezzo  nelle business combination