Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pretese

Numero di risultati: 186 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
''perizia'' sull'avviamento salva dalle  pretese  fiscali
nota integrativa al bilancio difende dalle  pretese  impositive
 pretese  risarcitorie nel giudizio di ottemperanza: resistenze e
del trust come schermo abusivo alle  pretese  del Fisco
delega di depenalizzazione specifica. Effetti pretesi e  pretese  senza effetto
 Pretese  ex contractu e abuso del diritto mediante
di sponsorizzazione: obblighi dello "sponsee"  pretese  risarcitorie dello "sponsor" per calo dei profitti
di merito in materia di non contestazione delle  pretese  avverse
giudice delegato (la riforma del diritto fallimentare tra  pretese  di efficienza ed emarginazione della giurisdizione)
in caso di autotutela: quali vie di uscita in caso di  pretese  fiscali temerarie?
resistere, con il consenso dell'assicuratore stesso, alle  pretese  del terzo.
secondo grado": si allarga la legittimazione passiva alle  pretese  risarcitorie del risparmiatore danneggiato
resistere, con il consenso dell'assicuratore medesimo, alle  pretese  del terzo.
preclusiva dell'eccezione di prescrizione ed overruling: le  pretese  risarcitorie dei medici specializzandi da tardivo
presente scritto ha la sola funzione, senza  pretese  di assoluta completezza, di rendere possibile la
forzata. Quindi, per gli atti che contengono sia  pretese  di natura tributaria, sia pretese di origine
atti che contengono sia pretese di natura tributaria, sia  pretese  di origine extratributaria, va ipotizzato un "concorso" di
fosse già assicurato con il riconoscimento delle  pretese  risarcitorie a favore degli eredi "jure proprio".
esclusiva dell'Azienda Sanitaria Locale, in relazione alle  pretese  risarcitorie formulate dalle vittime di animali randagi,
proprio a sottrarre i pensionati con reddito più basso alle  pretese  restitutorie dell’INPS.
finanziaria di non formulare e coltivare  pretese  tributarie manifestamente infondate. II ritiro degli atti
soluzione al problema della prescrizione delle  pretese  risarcitorie esercitate entro il quinquennio dal passaggio
di funzioni di rischi (Andrea Masselli); le ipotetiche  pretese  dello Stato della fonte sul mancato "risarcimento" delle
avvalersi dei risultati da quelle conseguiti per far valere  pretese  individuali loro riconosciute in quanto investitori o
agli eventuali riparti successivi, nei limiti in cui le  pretese  sono accolte dal commissario, o, dopo il deposito dello
evidenti problemi di governance. Più che a modelli con  pretese  universali, le soluzioni vanno cercate in un'autonomia
tempo indeterminato, senza tuttavia trascurare le legittime  pretese  risarcitorie dei lavoratori ed il complesso, perché non
di affidamento di lavori, servizi e forniture anche le  pretese  risarcitorie che trovano fondamento in atti di una
Nell'effettuare i riparti, i commissari, in presenza di  pretese  di creditori o di altri interessati per le quali non sia
nell'ottica di tutelare un patrimonio avverso le eventuali  pretese  creditorie. La prassi professionale, intuendo le
è un atto sufficiente a tutelare il contribuente contro le  pretese  dell'Amministrazione finanziaria, basate su tale
dare un nuovo impulso alla tutela risarcitoria delle  pretese  seriali derivanti da difetto del prodotto.
diritto inter-gentes sia il diritto nazionale. Ne valuta le  pretese  ad autonoma fonte di legalità, prevalente rispetto al
specializzati ed auto-referenziali da un lato e diverse  pretese  di validità giuridica nonché le ragioni sostanziali degli
nonché l'indifferenza e l'equidistanza dalle  pretese  delle parti, sono elementi strutturali dell'attività del
concorrenza tra imprese e alla pronta liquidazione delle  pretese  vantate da parte dei beneficiari dell'assicurazione
residua dopo che siano state integralmente soddisfatte le  pretese  di tutti gli altri). Ragioni di efficienza economica
elenchi indicati nell'art. 86, comma 7, i soggetti le cui  pretese  non siano state accolte, in tutto o in parte, entro
del codice ricavata dalla struttura dell'Accordo Trip's; le  pretese  carenze concernenti in particolare il diritto d'autore e le
possa essere - sempre e comunque - addotta a fondamento di  pretese  risarcitorie in denaro.
concorsuali, da sempre condizionato dalla rigidità delle  pretese  del Fisco, si presenta come novità assoluta il tema della
del reato resa già in primo grado, pone forti limiti alle  pretese  risarcitorie della vittima del reato in presenza di un
aspetti: leasing azionario tra diffidenze antielusive e  pretese  di indeducibilità dei canoni (Francesco Porpora);
deriva anche la non assoggettabilità all'IVA delle somme  pretese  per il servizio di smaltimento e, dunque, il diritto dei
discordanze, in quanto la prima sentenza accoglie le  pretese  del consumatore dichiarando la nullità del contratto per
avviata dall'Unione europea nei confronti delle  pretese  di secessione, addomesticate alle regole del potere
oggetto di ammissione, di per sé sola idonea a supportare  pretese  tributarie. La radicata opinione giurisprudenziale non