Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potuto

Numero di risultati: 311 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
opporgli invece le eccezioni che al creditore avrebbe  potuto  opporre il debitore originario, se non sono personali a
Non può opporgli la compensazione che avrebbe  potuto  opporre il debitore originario, quantunque si sia
non è dovuto per i danni che il creditore avrebbe  potuto  evitare usando l'ordinaria diligenza.
non è dovuto per i danni che il danneggiato avrebbe  potuto  evitare usando l'ordinaria diligenza.
più scrutini di promozione ai quali l'impiegato avrebbe  potuto  essere sottoposto, il Consiglio d'amministrazione deve
successivi scrutini e stabilire in quale di questi avrebbe  potuto  essere promosso. La data di decorrenza della promozione è
caso opporre al portatore se non le eccezioni che avrebbero  potuto  opporre al girante.
caso opporre al portatore se non le eccezioni che avrebbero  potuto  opporre al girante.
dalla responsabilità soltanto se provano di non aver  potuto  impedire il fatto.
principale, questi può opporgli le eccezioni che avrebbe  potuto  opporre al creditore principale all'atto del pagamento.
dei contraenti, una persona di normale diligenza avrebbe  potuto  rilevarlo.
tempo non è dovuto per il periodo durante il quale non si è  potuto  utilizzare la nave per causa non imputabile al
a causa dell'urgenza della misura da adottare, non hanno  potuto  partecipare al procedimento.
pubblico ministero, che interviene nelle cause che avrebbe  potuto  proporre, ha gli stessi poteri che competono alle parti e
indicati dall'art. 60 può essere domandata quando non si è  potuto  procedere agli accertamenti richiesti dalla legge per la
alcuni punti e si indicano le ragioni che avrebbero meglio  potuto  sostenere la reiezione dell'istanza cautelare di
se l'onerato o il legatario a cui compete la scelta non ha  potuto  farla, la facoltà di scegliere si trasmette al suo erede.
in cui il socio della controllata ha potuto, o avrebbe  potuto  prendere visione della relazione sulla gestione predisposta
l'imputato non si è  potuto  arrestare o è evaso, il presidente del tribunale militare,
stabilito a pena di decadenza, se provano di non averlo  potuto  osservare per caso fortuito o per forza maggiore.
non può opporre al cessionario la compensazione che avrebbe  potuto  opporre al cedente.
condizioni economiche e famigliari del prosciolto, avrebbe  potuto  essere a costui liquidata.
sorveglianza dell'incapace, salvo che provi di non aver  potuto  impedire il fatto.
ovvero se alcuno di questi prova che l'incendio non è  potuto  cominciare nella sua abitazione.
il reato è estinto, se l'azione penale non avrebbe  potuto  essere iniziata, se l'azione penale non può essere
dichiarazioni di testimoni con i quali l'imputato non ha  potuto  confrontarsi.
caso in cui il danneggiato non abbia  potuto  ottenere il risarcimento da chi è tenuto alla sorveglianza,
rivolto al titolare del brevetto e di non avere  potuto  ottenere da questi una licenza contrattuale ad eque
concernenti persone nate all'estero o delle quali non si è  potuto  accertare il luogo di nascita nel territorio dello Stato,
dichiarazione che gli altri non hanno voluto o non hanno  potuto  sottoscriverlo.
d’appello tributaria, ha affermato che la stessa avrebbe  potuto  essere risolta a monte dal giudice "a quo" con
con un’interpretazione adeguatrice della norma, che avrebbe  potuto  consentire nel processo la sospensione cautelare invocata.
difficile, pertanto il professionista avrebbe  potuto  rispondere solo per colpa grave. Riflessioni
sono sospesi finchè la nave gravata di privilegi non abbia  potuto  essere sequestrata o pignorata nelle acque territoriali del
di contrabbando, qualora per fatto del colpevole non siasi  potuto  accertare, in tutto o in parte, la qualità, la quantità e
di contrabbando, qualora per fatto del colpevole non siasi  potuto  accertare, in tutto od in parte, la qualità, la quantità e
documenti e dunque il trattamento dei dati medesimi avrebbe  potuto  essere effettuato anche senza il consenso dell'interessato.
uso normativo, negano che la passata giurisprudenza abbia  potuto  dar luogo alla formazione di tale uso. Le ragioni risiedono
di una fonte del diritto. L'uso normativo non si è mai  potuto  formare a causa dell'impossibilità per i clienti di
durante il periodo della destituzione l'impiegato non ha  potuto  partecipare ad esami di promozione, partecipa alla prima
Chiunque non abbia  potuto  evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide,
sua richiesta; 2° che l'accettazione o il pagamento non ha  potuto  essere ottenuto su altro duplicato.
cittadini nati all'estero o cittadini dei quali non siasi  potuto  accertare il luogo di nascita nel territorio dello Stato,
le difese che nel contraddittorio il contribuente avrebbe  potuto  (e non ha potuto) svolgere: esse, anche se non decisive e
di esonero, trasformando la prova negativa di non aver  potuto  impedire il danno in quella positiva di aver impartito al
contribuente di un atto, qualora l’agente postale non abbia  potuto  materialmente consegnarlo al destinatario per la sua
solo quest'ultimo quando l'arrestato o il fermato non ha  potuto  o si è rifiutato di comparire.
riportato danno in conseguenza di reati violenti e avrebbe  potuto  richiedere l'indennizzo se fosse stata data attuazione alla
testatore che sa leggere ma non sa scrivere, o che non ha  potuto  apporre la sottoscrizione quando faceva scrivere le proprie
nozione di "attività pericolosa", la giurisprudenza ha  potuto  applicare tale norma alle più variegate e differenti
di mera modificazione del rito applicabile, non avrebbe  potuto  essere risolutivo.
che egli medesimo e i suoi dipendenti e preposti non hanno  potuto  impedirli; b) quando l'esercente provi che i danni sono
i danni successivi al momento in cui lo stesso avrebbe  potuto  avvedersi del maggiore rischio, a lui prima ignoto a causa
solamente quando il debitore provi che il creditore avrebbe  potuto  evitarli per mezzo dell'ordinaria diligenza.
volontario; c) del valore residuo che sussiste o avrebbe  potuto  sussistere indipendentemente dai danni subiti dalle cose