Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ponendo

Numero di risultati: 345 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
professionista, come disciplinato dalla legge fallimentare,  ponendo  in luce, per ciascuna delle ipotesi esaminate, nomina,
di maggiore riscontro nel linguaggio tecnico medico-legale,  ponendo  particolare attenzione proprio alle possibili accezioni
disciplinano la figura delle imprese "start-up" innovative,  ponendo  in particolare in evidenza le deroghe alle regole del
posti a confronto l'art. 2312 e l'art. 2495 c.c.  ponendo  in evidenza le ragioni storiche della loro attuale
- pubblica o meno - del servizio di teleriscaldamento,  ponendo  l'attenzione sui possibili profili anticoncorrenziali di
tra amministratore di diritto e amministratore di fatto,  ponendo  in luce le interazioni tra le esigenze processuali di prova
la rinnovazione, qualora sia necessaria e possibile,  ponendo  le spese a carico di chi ha dato causa alla nullità per
il percorso argomentativo seguito non appare condivisibile,  ponendo  un opinabile precedente potenzialmente capace di espandersi
sentenza delle Sezioni Unite in epigrafe,  ponendo  fine al contrasto insorto in seno alla sezione lavoro della
effetto li rilegherà in volumi per ordine cronologico,  ponendo  sul margine di ciascun atto un numero progressivo. Ciascuno
- e, in particolare, quelle di gestione aeroportuale -  ponendo  in luce come, ai fini dell'individuazione della natura
così come introdotta e modificata dalle recenti riforme,  ponendo  in luce come essa sia animata dall'esigenza di contemperare
Cassazione in tema di correlazione fra accusa e sentenza,  ponendo  in rilievo una grave distorsione proprio di quelle garanzie
aperte in tema di accordi di ristrutturazione dei debiti,  ponendo  in luce alcuni dei più delicati aspetti interpretativi
devono essere adottate precauzioni per impedirne la caduta,  ponendo  armature provvisorie atte a sostenerle fino a che la
di quote di s.r.l., ma non ne disciplina l'esecuzione,  ponendo  all'interprete delicati problemi in tema di pubblicità del
il trattamento dei crediti tributari privilegiati  ponendo  in dubbio la possibilità di una loro riduzione e, di
262 c.c. fornita dal Tribunale per i Minorenni di Milano  ponendo  in evidenza i principi, costituzionali e internazionali,
endofallimentare, come disciplinato dalla legge di riforma,  ponendo  in luce i riflessi della nuova professionalità del curatore
nati in seguito alla più recente evoluzione tecnologica,  ponendo  l'accento, in particolare, sui c.d. programmi spia e sulla
di verificazione del passivo il diritto alla compensazione,  ponendo  in luce che gli effetti preclusivi conseguenti
e la funzione dei professionisti-amministratori di società,  ponendo  in luce i criteri eventualmente utilizzabili ai fini della
introduzione, del voto plurimo e del voto maggiorato,  ponendo  in luce, da un lato, le principali differenze tra loro e,
sia sotto il profilo sostanziale che processuale,  ponendo  in luce le questioni di diritto intertemporale in relazione
 ponendo  in vendita o mettendo altrimenti in circolazione, sui
straordinaria alle imprese insolventi del gruppo,  ponendo  in luce alcuni delicati aspetti interpretativi.
del rispetto delle norme in tema di "investitura remota",  ponendo  in luce i principi tradizionali del diritto dei trust e
"orizzontale" di crediti per imposte erariali,  ponendo  particolare attenzione sull'analisi dei rapporti tra tale
di un diritto alla copia degli atti integrale ed immediata,  ponendo  un "discrimen" tra il diritto di visionare gli atti e il
si sofferma sull'istituto della transazione fiscale,  ponendo  in luce l'ammissibilità di una falcidia dei crediti
principali della c.d. legge Reguzzoni sul Made in Italy,  ponendo  in luce la diversa impostazione rispetto alla normativa che
procedura di consegna basata sul mandato d'arresto europeo,  ponendo  in risalto il tentativo di uniformarne gli aspetti
nell'ambito dell'Unione europea, utilizzando e  ponendo  a confronto i dati e i risultati che emergono da due volumi
merita di essere studiata con approccio interdisciplinare,  ponendo  attenzione alle istanze proprie del diritto civile,
nuovo ambito di applicazione dell'art. 2409 codice civile,  ponendo  l'attenzione sui soggetti legittimati ad agire e sulle
sommato modesta, in parte qua, della più recente Novella,  ponendo  in luce al contempo lacune e profili di criticità.
compiuto dal magistrato nell'esercizio delle sue funzioni,  ponendo  in evidenza le limitazioni e le incongruenze di una
e retributiva), l'A. ne sottolinea le incoerenze interne,  ponendo  in rilievo come in realtà l'obiettivo perseguito non sia
nel codice del turismo (D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79),  ponendo  l'attenzione, in particolare, su criteri di imputazione e
tappe, recenti e non, dell'istituto del danno esistenziale,  ponendo  criticamente l'accento sulle gravi discrasie e le profonde
e diritto d'autore, si sofferma sul rito applicabile,  ponendo  un'interessante questione in merito alla sua
riferimento ai profili generali e ai primi due commi,  ponendo  in luce profili di criticità della normativa, fondati
argomenta l'opinione che le Sezioni Unite della Cassazione,  ponendo  una presunzione di danno da perdita di chances e adottando
giuridica e preclusione derivante dal giudicato,  ponendo  in evidenza come la selezione, da parte del giudice, delle
di credito assistito da ipoteca non più revocabile,  ponendo  in luce la specificità della concreta fattispecie esaminata
proposta sia in via tempestiva sia in via tardiva e  ponendo  in luce sia le novità rispetto alla precedente normativa,
 Ponendo  l'accento sul dato normativo, così come modificato dai
della soggettività delle associazioni non riconosciute,  ponendo  particolare attenzione alla struttura delle associazioni
sussistenza della truffa ai danni del Servizio sanitario,  ponendo  particolare attenzione alla rilevanza da attribuire, in
esecuzione del concordato proposto dalla società debitrice,  ponendo  rilievo, sulla base della nuova normativa, tanto la
anche suggerimenti pratici per la stesura dei ricorsi,  ponendo  particolare attenzione alle segnalazioni e alle