Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pmi

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
l'ambito applicativo del credito d'imposta per le  PMI 
effetti "penalizzanti" per le  PMI  della deducibilità degli interessi passivi
impianti e "Sabatini-bis" convergono sulle  PMI 
aziendale nel passaggio generazionale nella  pmi 
europei per la crescita del  PMI 
 PMI  innovative anche per il settore cooperativo
contributo del dottore commercialista alla quotazione delle  PMI 
interpretativi sul premio di concentrazione per le  PMI 
principio contabile internazionale per i bilanci delle  PMI 
rotta", misure fiscali per ricerca e digitalizzazione delle  PMI 
comune in tema di compravendita (CESL) e tutela delle  PMI 
n. 33, ha introdotto nel nostro ordinamento la nozione di  PMI  [Piccola e media impresa] innovativa, nuova figura di
cooperativo. Possono infatti assumere la qualifica di  PMI  innovative le cooperative di piccola e media dimensione,
che dimostrano il carattere innovativo della società. La  PMI  innovativa può godere di una serie di agevolazioni: esonero
gratuito e diretto al Fondo di Garanzia per le  PMI  e sostegno nel processo di internazionalizzazione da parte
per poter beneficiare di tali vantaggi è che la  PMI  innovativa sia iscritta nell'apposita Sezione speciale del
appalti pubblici: da eccezione a regola a tutela delle  PMI  [Piccole medie imprese]. Quale effettività?
tesi è stata condotta sulla base di un campione di 1891  PMI  estratto dalla banca dati della VIII indagine sull'impresa
effettivamente adeguato alle caratteristiche del target di  PMI  prescelto.
tra concentrazione del potassio nel fluido intraoculare e  PMI  (R=0,956). Infine, l'impiego dell'elettroforesi capillare e
propria attività a partire dal 2008, agendo a fianco delle  PMI  come agevolatore nel loro accesso al credito.
tre linee di intervento. È stata introdotta la figura delle  PMI  innovative, alle quali vengono estese la maggior parte
previste a favore delle "start up" innovative. Le  PMI  innovative coincidono con tutte le piccole e medie imprese
sugli aspetti fiscali del passaggio generazionale nella  PMI  presentata al Convegno tenutosi nell'autunno 2010 sul tema
e, infine, si è tratteggiata la figura della c.d.  PMI  innovativa. Si tratta di una serie di interventi che
dell'accessibilità ai finanziamenti per lo sviluppo delle  PMI  ed, in particolare, la necessità di migliorare il sostegno
alle garanzie per le  PMI  [Piccole e Medie Imprese] e i professionisti offerte dai
il possibile intervento del Fondo di garanzia delle  PMI  [piccole e medei imprese], il D.L. n. 91/2014 (cd. decreto
c) L'ambito di applicazione soggettivo e la tutela delle  PMI  [Piccole e medie Imprese]. Il CESL, come viene specificato
di un Osservatorio sull'erogazione del credito alle  Pmi  e alle imprese giovanili e femminili è espressione di un
in forma di risparmi economici, sia - soprattutto per le  PMI  - in forma di crescita del proprio livello
in relazione allo sviluppo delle aree svantaggiate, alle  PMI  ed all'emersione di attività e redditi sommersi. Nel
è più frequente di quanto non si creda, soprattutto nella  PMI  [Piccola e Media Impresa]. L'argomento merita di essere
la possibilità di incrementare la struttura operativa delle  PMI  [Piccole e Medie Imprese] mediante investimenti in
di aggiornamento del principio internazionale per le  PMI  [Piccole e Medie Imprese], non dimenticando la particolare
ISPESL-Ricerca) n. 8/B/DOC/05, mette a disposizione delle  PMI  [Piccole Medie Imprese] uno strumento semplice e di facile
obiettivi del legislatore, consistenti nello spingere le  PMI  nazionali ad ''aggregarsi'', al fine di facilitare i