Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduto

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
comitologia dopo Lisbona: alla ricerca dell'equilibrio  perduto 
nei metaversi alla ricerca del diritto  perduto 
contributi a fondo  perduto  non precludono la detrazione IVA
sindacale e fallimento della SIM: alla ricerca del tempo  perduto 
sull'azione amministrativa: alla ricerca dell'assetto  perduto 
"cartolarizzati" e di inerenza di versamenti a fondo  perduto 
la quota dell'accomandante in caso di finanziamenti a fondo  perduto 
a fondo  perduto  a favore di società partecipate e scomparsa della
 perduto  e ritrovato alla ricerca della ratio della sospensione
la riabilitazione militare non restituisce il grado  perduto  per effetto della condanna.
l'amnistia, l'indulto o la grazia non restituisce il grado  perduto  per effetto della condanna.
di questo titolo, è considerato cittadino anche chi ha  perduto  per qualunque causa la cittadinanza italiana.
la cosa legata in un'altra, in guisa che quella abbia  perduto  la precedente forma e la primitiva denominazione.
ufficiali, che per effetto della condanna non hanno  perduto  il grado, scontano la pena della reclusione militare in uno
creditore che ha  perduto  il possesso della cosa ricevuta in pegno, oltre le azioni a
generica del prodotto o comunque servizio o abbia  perduto  la sua capacità distintiva.
seguenti casi: a) quando il diritto al nolo è totalmente  perduto  per l'assicurato; b) quando l'aeromobile si presume perito.
deve accertare che gli interessati non abbiano  perduto  il diritto al risarcimento per l'inosservanza degli
a) è perito o si presume perito; b) è stato demolito; c) ha  perduto  i requisiti di nazionalità richiesti nell'articolo 751; d)
a) è perita o si presume perita; b) è stata demolita; c) ha  perduto  i prescritti requisiti di nazionalità; d) è stata iscritta
seguenti casi: a) quando il diritto al nolo è totalmente  perduto  per l'assicurato; b) quando la nave si presume perita.
All'inventore o all'autore, il quale provi di avere  perduto  il diritto di priorità all'estero per il ritardo della
o naufragati ovvero di un aeromobile abbandonato, caduto o  perduto  è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la
il portatore abbia  perduto  l'azione cambiaria contro tutti gli obbligati e non abbia
il portatore abbia  perduto  l'azione cambiaria contro tutti gli obbligati e non abbia
immediatamente al depositante il fatto per cui ha  perduto  la detenzione.
gli arti o gli organi o parte di essi abbiano  perduto  soltanto parzialmente la loro funzione, il grado di
o di mutamento di cittadinanza da parte del marito, ha  perduto  la cittadinanza italiana prima dell'entrata in vigore della
una persona ha  perduto  per qualsiasi ragione il possesso di una cambiale il nuovo
alcuni anni vari enti regionali erogano a fondo  perduto  a favore di produzioni cinematografiche o televisive nei
girati, al fine di valutare se tali erogazioni a fondo  perduto  siano opportune; ciò attraverso un'indagine empirica (nel
sia dai telefilm sia dai libri. Quindi sostenere a fondo  perduto  le produzioni televisive non ha una giustificazione
da un medico convenzionato con la AUSL, che ritiene di aver  perduto  la possibilità di erogare le proprie prestazioni a favore
attive i versamenti in denaro o in natura fatti a fondo  perduto  o in conto capitale alle società in nome collettivo o in
finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo  perduto  per il sostegno alla nascita e alla crescita di imprese
una persona ha  perduto  per qualsiasi ragione il possesso di un assegno bancario,
prova scritta; 3) quando il contraente ha senza sua colpa  perduto  il documento che gli forniva la prova.
avanzi di fusione, con versamenti fatti dai soci a fondo  perduto  o in conto capitale e con saldi di rivalutazione monetaria
la cooperativa a mutualità prevalente, pur non avendo  perduto  i requisiti oggettivi di prevalenza della mutualità,
italiana contro cittadini italiani, contro coloro che hanno  perduto  la cittadinanza italiana, o contro stranieri o apolidi
si intendono anche i versamenti in conto capitale o a fondo  perduto  fatti dai soci, associati o partecipanti; in tal caso
perdita totale nei seguenti casi: a) quando l'aeromobile è  perduto  o è divenuto assolutamente inabile alla navigazione e non